31canzoni Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Aiutiamo concretamente gli ucraini. Come? Cominciando dalle piccole cose: rispettando la legge. Chi si avvale della collaborazione di una badante, di una collaboratrice domestica ucraina la metta in regola se non l'ha già fatto. Ci vuole poco per aiutare non solo a parole. Il discorso non cambia di una virgola anche per le persone che ci aiutano tutti i giorni e non sono ucraine. 1
Velvet Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 E' interessante l'iniziativa di AirB&B lanciata da un utente canadese: si può "virtualmente" pagare per delle notti in Ucraina presso un host privato a vostra scelta nella zona che volete e i soldi andranno interamente, senza commissioni, alla persona del luogo. E' aiuto diretto, senza intermediario in pratica. Per chi è senza più nulla sotto le bombe del pazzo, anche poche decine di euro sul conto PayPal possono rappresentare una grande cosa.
Muddy the Waters Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Ci vuole poco per aiutare Ma infatti mi aspetto che i vari cumenda del foro mettano a disposizione una parte delle loro innumerevoli proprietà per accogliere i profughi ucraini.
radio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 ho cercato una badante per mia madre pretendevo una sola cosa: che la badante fosse regolarizzata diverse, per vari motivi hanno rifiutato dopo aver cercato inutilmente di dissuadermi una avrebbe accettato se avessi pagato piu' di quanto previsto nel contratto alla fine ho trovato una badante, una cittadina italiana originaria della moldavia, regolarizzata con paga sindacale e con tutti i diritti connessi
audio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @radio2 adesso l' hai detta com'è nella realtà. e sai perchè voleva di più ? perchè siccome non c'è il sostituto d' imposta le tasse le pagano a parte. a proposito di stato che istiga. 1
qzndq3 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: perchè siccome non c'è il sostituto d' imposta le tasse le pagano a parte. a proposito di stato che istiga Quello che scrivi è corretto, ma secondo me c'è anche un rifiuto mentale ad accettare di essere legati ad un contratto, che in realtà è una stupidaggine, perchè hanno solo otto giorni di preavviso nel caso vogliano licenziarsi. 7 ore fa, radio2 ha scritto: alla fine ho trovato una badante, una cittadina italiana originaria della moldavia, regolarizzata con paga sindacale e con tutti i diritti connessi Ho faticato moltissimo anche io, oltretutto mia madre è un soggetto caratterialmente non semplice da gestire. Sono molto contento delle badanti (una tempo pieno durante la settimana con contratto badante convivente ed una per i week end con un contratto di sostituzione), combinazione sono moldave ed ho avuto di constatare che sono delle brave persone. Sapendo che hanno seri problemi economici, all'atto della denuncia dei redditi ho partecipato ben volentieri al pagamento della loro IRPEF, erano poche migliaia di euro che a me non cambiano la vita. @31canzoni Fermo restando che tutti i collaboratori devono avere un contratto regolare, mi sto arrovellando sul come dare aiuto concreto in modo continuativo, cosa che io e mia moglie già facciamo per altri contesti. Non ha senso donare sull'onda dell'emozione e domani dimenticarsi di tutto. Purtroppo sarà una storia molto lunga. 1
Jack Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @31canzoni si vede proprio che hai dimestichezza con l’argomento ostia... ma perché bisogna sempre parlare senza sapere dico io.... bah
briandinazareth Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 15 ore fa, 31canzoni ha scritto: Aiutiamo concretamente gli ucraini. Come? Cominciando dalle piccole cose: rispettando la legge. Chi si avvale della collaborazione di una badante, di una collaboratrice domestica ucraina la metta in regola se non l'ha già fatto. Ci vuole poco per aiutare non solo a parole. Il discorso non cambia di una virgola anche per le persone che ci aiutano tutti i giorni e non sono ucraine. quasi un discorso rivoluzionario il tuo 😉 l'onestà come forma di aiuto, bello. io comunque mi chiedo con quale follia ci sia gente che per risparmiare quattro spicci, prende colf o badanti in nero... 1
audio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 perchè non ci arrivano quasi nemmeno con il nero a pagargli lo stipendio, ecco perchè, altro che quattro spicci. prova a chiedere a password cosa gli costa annua una badante full time ed una part time.
Martin Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Mammà risolse il problema badante a suo modo: Era oppositiva come il veleno, e la ragazza ucraina che pareva andargli a genio non resistette che due settimane. ...Povera vecchietta mia, quante ce ne hai fatte passare...
audio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 credo che la maggior parte delle anziane madri sia così, la mia uguale. anche perchè diciamola pure francamente, se le donne sono rompicoglioni da giovani, figurarsi da vecchie. 1
briandinazareth Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 28 minuti fa, audio2 ha scritto: perchè non ci arrivano quasi nemmeno con il nero a pagargli lo stipendio, ecco perchè, altro che quattro spicci. prova a chiedere a password cosa gli costa annua una badante full time ed una part time. so bene quanto costa, visto che gestisco quella fulltime di mia nonna... ma anche senza considerare l'onestà e l'evitare il lavoro nero, che non va di moda, hai idea del rischio spropositato se succede qualcosa anche di non gravissimo?
audio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 brian, se non li hai, non li hai. basta che guardi stipendi e pensioni netti medi.
briandinazareth Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 5 minuti fa, audio2 ha scritto: brian, se non li hai, non li hai. basta che guardi stipendi e pensioni netti medi. nella stragrande maggioranza dei casi il problema non è quello, ma la semplice abitudine al lavoro nero e a non pagare le tasse...
qzndq3 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: password Mi sorge il dubbio che per password tu intenda me. Nel caso mi chiamo Beppe, oppure per quotarmi fai click sulla @ in uno dei miei post 😉 58 minuti fa, audio2 ha scritto: se non li hai, non li hai Se non li hai ti tieni la nonna in casa come si faceva una volta ed abbatti i costi. IMHO. 1
Muddy the Waters Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 54 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma la semplice abitudine al lavoro nero e a non pagare le tasse... La cosa ridicola è che quelli che non pagano le tasse sono gli stessi che si lamentano perché c'è ne sono troppe🤣 Divertente inoltre vedere come i leghisti putiani dispensino (a parole s'intende) solidarietà ai profughi.... mi ricordano molto il soldato joker di Full Metal Jacket
stefanino Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: perchè non ci arrivano quasi nemmeno con il nero a pagargli lo stipendio, nella mia esperienza la colf o badante sa benissimmo che in nero non viene pagata per ferie (circa 24 gg all'anno) festivita (un'altra dozzina), tredicesima e liquidaziione. Sanno quindi che 9 in bianco valgono 13 in nero (e 13 le stanno bene) . il problemi sono sostanzialmente tre: il primo e' che se lavorano in bianco come badanti o colf (con magari piu datori) la somma diventa fiscalmente rilevante ai fini dei pagamenti irpef La seconda e' che superati i 2800 euro annui il marito perde assegni familiari o come si chiamano oggi il terzo e' che l'ISEE si alza e anche con famiglia numerosa le agevolazioni vanno a buone donne. Quindi la richiesta non e' 9 come dovrebbe ma simile a 12. Che er il datore significa (compresi contributi) quasi 18 euro . Conclusione chi ha soldi fa busta paga + il bonifico e se ne fotte, la persona che ha bisogno di una mano ma non ha molti soldi fa le somme , paga cash e buona notte.
Martin Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 la badante, magari non continuativa, è il tipico lavoro per il quale sarebbero benedetti i voucher "pagabili a vista al portatore" a patto di renderli di facile accesso. La cosa non piace però ai cindacati che affondano immediatamente qualsiasi ipotesi in merito.
Messaggi raccomandati