TopHi-End Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Sempre nel tentativo di trovare una ottima soluzione per "streammare" da Qobuz nella migliore qualità possibile, mi sto avventurando nella creazione di un mini PC con Daphile a bordo, ma purtroppo il mio lettore SACD, che mi fa da DAC, non ha l'ingresso USB e quindi mi serve una interfaccia/convertitore USB > Coassiale, tipo Singxer, Gustard, etc. A tal proposito, chiedo: 1) in primis, vorrei capire se ci potrebbero essere problemi di driver o incompatibilità tra Daphile e interfacce di questo genere, che di solito usano chip USB XMOS. 2) qualora non ci fossero problemi sul punto 1), vi chiedo, tra i vari modelli di interfaccia, quale sia il migliore o comunque di ottimo livello. Grazie!
perfidoclone Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 Per me il migliore è il Mutec 3+ usb.. ci sono appena passato dall’hiface evo con clock. 1
javelin Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Io ho avuto il Gustard U16, ma con Daphile mi ha dato dei problemi. Poi ho trovato un Bryston BUC-1, che utilizzo tuttora, mai dato un problema. Oggetto di grande qualità un pò difficile da trovare. 1
tarmac Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 mi raccomando poi........alimentazione "curata" sul mini pc 1
TopHi-End Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 34 minuti fa, tarmac ha scritto: alimentazione "curata" sul mini pc Tipo?
tarmac Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 55 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Tipo? ho abbandonato i mini pc da anni ......onestamente non saprei ma e' la parte + importante di un lettore di rete puro ( dopo il sistema operativo )
TopHi-End Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @tarmac che l'alimentazione sia fondamentale su tutte le apparecchiature audio, non ci piove. Ovviamente anche su mini PC audio ritengo sia importante. A cosa sei passato adesso?
TopHi-End Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 Il 9/3/2022 at 23:04, perfidoclone ha scritto: Mutec 3+ usb Sembra davvero ottimo, lo usi su Daphile? Il 9/3/2022 at 23:04, perfidoclone ha scritto: hiface evo con clock Se hai fatto dei confronti, quali miglioramenti hai notato rispetto al Mutec? Grazie! Il 11/3/2022 at 11:38, lupoal ha scritto: io uso Matrix X-spdif2 ... imho va benissimo Anche tu con Daphile? Incremento di prestazioni?
lupoal Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 con Roon Rock… non ho fatto confronti di prestazioni con apparecchi si analoga categoria, quando l’ho preso l’ho confrontato con una interfaccia che dovevo in prova e il X-spdif giocava proprio a tutt’altro livello… ma e’ un caso singolo, non credo possa essere preso come riferimento assoluto io comunque sono soddisfatto 1
TopHi-End Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @lupoal ti ringrazio. Sto leggendo pareri molto discordanti in rete e da miei conoscenti audiofili. C'è chi afferma che le interfacce XMOS siano un toccasana e migliorano la qualità di riproduzione durante il processo di conversione USB>Coassiale, mentre alcuni dicono completamente l'opposto, ovvero che deteriorano il risultato finale. Sinceramente non ci sto capendo niente. Qualcuno mi può dare testimonianza di prove e confronti diretti? Grazie
lupoal Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 potrebbe forse dipendere da come colleghi l’interfaccia al pc… io il cavo usb me lo sono fatto da solo ed ho evitato di metterci il conduttore del +5v… l’interfaccia poi l’ho alimentata con un alimentatorino della iFi… nel mio caso nessun deterioramento della qualità, mi verrebbe piuttosto da pensare il contrario visto che, ad esempio, la mia interfaccia monta due femtoclock, cosa non comunissima negli ingressi usb dei dac imho comunque il punto essenziale e’ NON fargli arrivare il +5V via usb dal pc, attraverso quello passano una montagna di disturbi.. e bene non fanno
tarmac Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 19 ore fa, TopHi-End ha scritto: che l'alimentazione sia fondamentale su tutte le apparecchiature audio, non ci piove. Ovviamente anche su mini PC audio ritengo sia importante. A cosa sei passato adesso? rpi + digione signature 1
TopHi-End Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 5 ore fa, tarmac ha scritto: rpi + digione signature Su che livelli di prestazioni si collocano? Ovviamente in base xlle tue esperienze e confronti. Grazie
perfidoclone Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @TopHi-End Daphile non l’ho ancora provato.. ma su Linux gira bene quindi non penso ci siano problemi. rispetto all’ m2tech evo con clock mi ‘sembra’ che I bassi siano più profondi e l’headstage più preciso. differenze marginali ma la mia sostituzione è dovuta principalmente dal fatto che il mutec ti permette la conversione da digitale aesebu a usb e questo mi serve per rippare i vinili con il mio Universal audio 2192.
tarmac Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 13 ore fa, TopHi-End ha scritto: Su che livelli di prestazioni si collocano? Ovviamente in base xlle tue esperienze e confronti. Grazie rispetto al Futro con Daphile ? Altro pianeta .......ovviamente al tempo usavo solo uscita usb e non coax 1
dankan73 Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 Io uso con soddisfazione Nobsound Douk Audio U2 Xmos e suona molto bene, ma il confronto l'ho fatto solo con l'ingresso usb del dac che non é asincrono 1
TopHi-End Inviato 14 Marzo 2022 Autore Inviato 14 Marzo 2022 54 minuti fa, tarmac ha scritto: rispetto al Futro con Daphile ? Altro pianeta .......ovviamente al tempo usavo solo uscita usb e non coax Quindi nessun convertitore Xmos intermedio. Ottimo!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora