A.D. Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Ciao a tutti, volendo procedere come da titolo, quale strada mi consigliate per acquisto convertitore da spdif a usb? Possiedo un DAT Tascam DAP1, perfettamente funzionate, avendo richiesta di riversare dei nastri dat, chiedo consigli su che prodotto acquistare; praticamente serve un tramite da DAT a PC, sia hardware che software.
ipoci Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 TASCAM DA3000 ... usato ovviamente Funzia autonomo, senza pc, scrive su SD cards, compiona sia in PCM che in DSD Il DAT è 24bits/48KHz ... mi farei un bel riversamento sia in PCM a 96KHz che in DSD a 5.6 anche se in realtà il meglio sarebbe 6.1 ma non è supportato sul DA3000 (vabbè non si può avere tutto) . E poi ovviamente, funziona anche come DAC, quindi lo puoi usare per ascoltare i files Un cordiale saluto, Massimiliano
maxpalat Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @ipoci piuttosto difficile trovare il Tascam DA 3000 nel mercato dell’usato. Ci sto provando da tempo senza successo peraltro…
JERRY_2000 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Ciao A.D tempo fa ho fatto la tua stessa operazione con tutte le mie cassette DAT (oltre 40). E ti descrivo brevemente che cosa ho utilizzato: Innanzitutto la sorgente era il mio DAT (TEAC R10) che purtroppo ha l'uscita digitale con la protezione SCMS (consente una sola copia in digitale) Infatti tutte le casette DAT erano delle copie fatte da CD con cavo spdif in digitale come originali a 44,1/16bit. Quindi mi sono procurato un BEHRINGER Ultramatch Pro SRC2000 da inserire in mezzo tra il DAT ed il computer, infatti questa macchina elimina il solo bit di protezione SCMS e permette la copia diretta. Tra l'altro permette di uscire contemporaneamente sia in coassiale spdif che in ottico. Ma non so se il DAP1 esce già sprotetto e quindi tu non hai questa difficoltà. Il PC fisso che ho utilizzato ha al suo interno una scheda audio PCIe Sound Blaster Audigy X-FI con ingresso digitale ottico. Poi per acquisire al meglio ho utilizzato il software CUBASE. La prima cosa che bisogna controllare sono i livelli di registrazione, che in digitale devono essere assolutamente identici senza toccare nessuna regolazione su CUBASE, infatti tramite una cassetta DAT con segnali test da meno infinito a zero dB ho constatato che il programma registrasse esattamente lo stesso livello sonoro. In questa maniera ho ottenuto tutte registrazioni in WAV 44,1/16bit lunghe esattamente come una cassetta intera. In seguito con programmi di editing ho tagliato e convertito in FLAC, ma mantenendo esattamente la stessa qualità. Spero di essere stato chiaro e averti dato alcuni consigli sulla mia esperienza. A disposizione per eventuali aiuti futuri. Ciao Jerry
A.D. Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 Grazie a tutti per le informazioni, nel mio caso mi pare di ricordare che non è presente il sistema di protezione. Fino a quando mi funzionava il cdr 880 della Philips passavo di lì, facendo copia su cd ( non mi rammento che l'scms si presentava, vedi allegato ) per poi trasferirlo ed editare sul pc; ora sono in difficoltà, ho un pc portatile asus con i7 1,73ghz , 8g ram, e ssd 250g rom. Quindi risolverei con il BEHRINGER Ultramatch Pro SRC2000? Alternative? Il CUBASE esiste in qualche versione free? Questo che avevo addocchiato non funzionerebbe?https://www.amazon.it/gp/product/B000BBGCCI/ref=ox_sc_saved_image_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
A.D. Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 Con l'ART USB PHONO PLUSPS ( ha un ingresso spdif su rca ma non ho capito come si comporta) e Audacity riesco a registrare in digitale ( proveniente dal DAT) su pc? Metto schema recuperato su internet
bambulotto Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @A.D. Ho fatto la stessa operazione con una scheda audio esterna ESI U24XL e Cubase.
A.D. Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 @bambulotto Interessante, anche tu con nastri DAT? Qui https://www.amazon.it/ESI-U24-XL-Convertitore-bit/dp/B001F7LA88 è il prezzo migliore che si può avere? incluso software cubasis LE? Mi sa però che è per iphone o ipad...non va bene x me. Lo utilizzerei su pc e w10; funziona anche con Audacity?
bambulotto Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @A.D. Il prezzo mi sembra buono. Con Audacity funziona. Cubasis da poco dovrebbe essere disponibile anche per Win 7/10 ma non sono certo al 100%. Prova a fare una ricerca in rete.
A.D. Inviato 18 Marzo 2022 Autore Inviato 18 Marzo 2022 Risposta dubbio ART USB PHONO PLUS in seguito mia richiesta via mail al produttore: " The USB Phono Plus is the perfect product for transferring from DAT to computer. Don’t forget to set the clock to the DAT machine to prevent any digital pops". Enjoy. Ray Wilson, Sales Manager Yorkville SoundQuesta risposta invece è relativa all'ESI U24 XL: "Thank you for your inquiry.Yes, you can use the ESI U24 XL to record the digital signal thru the SPDIF input from your DAT recorder to your PC. For sure you can use Audacity as recording app". Andreas Preuss - esi-audio
A.D. Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 @bambulotto Il prodotto è arrivato, ma non so come settarlo per registrare, mi puoi dare una mano, anche via MP?
bambulotto Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @A.D. Collega la scheda al pc tramite la USB. Installa i driver. Collega l'uscita coassiale "digital out" del Tascam DA-P1 all'ingresso "coaxial in" della ESI. Fatto! Usa Audacity per acquisire i file e salvarli poi nel formato che ti interessa.
A.D. Inviato 24 Marzo 2022 Autore Inviato 24 Marzo 2022 @bambulotto Quei passaggi già eseguiti, nella schermata di acquisizione Audacity messo MME ( provato anche wasapi ) su sistema audio, messo esi U24xl su sistema di registrazione, poi 2 canali stereo audio, infine altoparlanti realtek high definition... Ma la registrazione premendo il tasto rosso non va ( ovviamente prima premo play sul DAT). Seleziono anche anche Digital sulla sx del riquadro di configurazione di esi U24xl, sulla destra Digital out professional e non copyright, ma non so se serve. Casomai invio schermate relative a cosa succede appena posso, posto qui o preferisci via MP?
bambulotto Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 @A.D. Mi sembra corretto. Mandami le schermate via MP per non inquinare troppo il 3ad. P.S. Come hai registrato i nastri DAT? Da quale sorgente?
A.D. Inviato 24 Marzo 2022 Autore Inviato 24 Marzo 2022 👍 Stasera mando tutti i miei dubbi e schermate via MP...
JERRY_2000 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Prova a installare i driver ASIO e poi riprova con il software.
A.D. Inviato 28 Marzo 2022 Autore Inviato 28 Marzo 2022 @JERRY_2000 Grazie del suggerimento, nella fattispecie quale software devo scaricare e come utilizzarlo in abbinamento alla mia situazione di recording da DAT - ESI UXL 24- PC?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora