melos62 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 È evidente che si è formato un accordo di cartello per spingere in alto i prezzi.
Akla Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @melos62 vero vi sono arcimiliardari biellesi che girano ancora in Novara con la lancia fulvia 2c del 1964 con 20.000 km
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Marzo 2022 Moderatori Inviato 12 Marzo 2022 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Che hanno fatto di male (a parte farsi invadere da un branco di fascisti)? niente.....ma si chiudano ormai i rubinetti....si sa quando si è iniziato e non si sa quando si finirà di pagare? Esiste una data o sarà per l'eternità?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Marzo 2022 Moderatori Inviato 12 Marzo 2022 2 minuti fa, Velvet ha scritto: i soldi mica vanno all' Etiopia nemmeno a me se per quello
antonew Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: Arrivera’ presto l’antitrust per ora la magica app che ti permette di risparmiare.
Akla Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Benzina, Codacons: in piccole isole a 2,6 euro al litro Sull’escalation senza sosta dei listini dei carburanti il Codacons ha presentato un esposto a 104 Procure della Repubblica di tuta Italia e all’Autorità garante della concorrenza chiedendo di indagare sugli abnormi rincari dei prezzi di benzina e gasolio alla pompa e su possibili speculazioni in atto a danno di consumatori e imprese. Così il presidente Carlo Rienzi: in alcune zone del paese i carburanti hanno già sfondato la soglia dei 2,5 euro al litro, come Ischia (2,629 euro/litro), La Maddalena (2,589 euro/litro) e Ventotene (2,579 euro al litro)»
newton Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Se cingolani dice che è una truffa colossale credo debbano intervenire e lunedì è già tardi. Non è un opinionista è un ministro di un cazz dì governo, mi pare si siano un po’ appannati ma su questo tema rischiano grosso 2
tomminno Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 6 minuti fa, newton ha scritto: Se cingolani dice che è una truffa colossale credo debbano intervenire e lunedì è già tardi Io continuo a domandarmi ogni volta cosa potrebbe fare il governo per calmierare un mercato libero che fa un po' quello che gli pare per definizione. Tra l'altro non è che Agip, o come cavolo si chiama adesso, abbia i prezzi più bassi degli altri.
Akla Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @newton lo e lo e e una truffa speculativa da maiali ieri era 108 al barile al massimo si arriva a 1.9 come altrove non su marte
extermination Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 27 minuti fa, akla ha scritto: possibili speculazioni in atto a danno di consumatori e imprese È da mo che sono in atto speculazioni. Evvai col trading delle commodities ( ovviamwnte escludendo le operazioni di copertura da parte di operatori degli specifici settori) !
Membro_0014 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 14 minuti fa, tomminno ha scritto: cosa potrebbe fare il governo per calmierare un mercato libero Ci sono ancora le accise della guerra in etiopia!!! Cosa posson fare poverini loro…poveri noi!!!
mozarteum Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 I prezzi non sono piu’ amministrati. Quindi le compagnie li determinano in relazione alla domanda e ai costi di approvigionamento. Vanno peraltro considerati i costi di raffinazione e di trasporto dai depositi anch’essi in crescita e l’incidenza della fiscalita’. Bisogna vedere in quale segmento della filiera si innesta la speculazione. C’e’ un punto pero’ oltre il quale la flessione del consumo non compensa piu’ il guadagno. Ad ogni modo se c’e’ stato cartello l’antitrust sta li per quello. Credo pero’ che ci sia piu’ un inseguimento competitivo (lui fa 2.2? Bene, io faccio 2.19); in tal caso le compagnie non possono essere sanzionate perche’ difetterebbe l’elemento essenziale dell’accordo/cartello. Vedremo
Membro_0014 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Cingolani è ministro del governo dei migliori, lo ricordiamo, se lo dice lui è la verità…speculazioni senza precedenti!!!! L’ha solo detto ma cosa fanno per risolvere la cosa??!!
extermination Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Effetti collaterali della cosiddetta alta finanza che, a volte va a braccetto con l'economia e altre volte gli fa lo sgambetto.
Membro_0014 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Secondo me devono oggi stesso togliere tutte le accise per calmierare i prezzi impazziti, poi un domani che sarà finita la guerra (si spera saremo ancora tutti qui) metteranno una nuova maxi accisa sulla WW3…ma devono agire OGGI!!
Messaggi raccomandati