Vai al contenuto
Melius Club

Carburanti, prezzi alle stelle


Messaggi raccomandati

Inviato

Il governo potrebbe parzialmente defiscalizzare i carburanti in via provvisoria. Rimane prima da capire se dietro a questi repentini rialzi ci sia anche e in che misura speculazioni delle stesse compagnie petrolifere. Le stesse pompe di benzina andrebbero controllate per capire se stanno calcando la mano pure loro .

Non e' un qualcosa su cui rimanere senza intervenire perche' se nel breve periodo i consumatori possono decidere di tenere le auto a casa e far diminuire la spesa per carburante nel medio periodo questo prezzo viene scaricato su tutta la filiera della distribuzione che a sua volta rialza i prezzi...  fino al consumatore finale . E i prezzi una volta alzati sono alzati difficilmente tornano indietro.

Spero in un azione repentina per capire se c'e' una qualche speculazione. Detto cio' le risorse finanziarie per ridurre il prezzo alla pompa in realta' ci sono ; ma la parte consistente potrebbe venire ad esempio andando finalmente a dimezzare il reddito di nullafacenza che e' diventata una misura di consenso. Il gettito fiscale del reddito di nullafacenza permetterebbe di portare il prezzo a 1,7-1,8€ circa.

 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, criMan ha scritto:

Il governo potrebbe parzialmente defiscalizzare i carburanti in via provvisoria. Rimane prima da capire se dietro a questi repentini rialzi ci sia anche e in che misura speculazioni delle stesse compagnie petrolifere. Le stesse pompe di benzina andrebbero controllate per capire se stanno calcando la mano pure loro .

Speculatori in borsa non ce ne sono?

  • Melius 1
Membro_0022
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

per chi invece ne ha tanti, è anche come dice moz

Sì può essere... ma dove lo trovi oggi un investimento che ti rende 8-9%, che quelli sono i TAEG dei finanziamenti ?

 

Membro_0022
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

forse le azioni.

Se sei bravo a investire, altrimenti col cavolo che ci ricavi quel rendimento a fine anno.

E poi una mattina si sveglia con le emorroidi infiammate un figlio di putin qualsiasi, e te le ritrovi a -50% in una settimana.

 

 

Inviato

@lufranz non me ne intendo di borsa, ma credo che sia l' area col margine più grande.

oppure, se ipoteticamente fosse il mio caso ( non lo è, non ho mai comperato niente a rate,

a parte un prestito per la casa che mi hanno fatto manco i genitori, ma mia nonna ), devo comperare

una bella auto, chessò 50 mila, però li ho giusti contati, ma combinazione si sono liberati due

appartamenti che devo sistemare subito altrimenti non li affitto, ecco che se per forza mi serve

anche l' auto  questa la prendo con le rate e gli appartamenti li pago con i soldi miei, perchè

l' alternativa è non combinare niente nemmeno in futuro. è solo un esempio,  non so se mi sono

spiegato.

Inviato

Le parole magiche.

 

Pago in contanti.

Il mio usato,o lo vendo per conto mio,o lo rottamo ( a seconda dell'età )

Non ho fretta,e non sono prevenuto su motori e modelli.

Si lascia il numero di telefono,e si aspetta.

 

Va detto che,tra  covid e chip, non è un buon momento per sostituire l'auto,scarsa offerta di km zero,e usati a prezzi scandalosi.

 

Al momento le piccole,specie ibride,le piccole rialzate simil suv,e le suv son molto richieste.

 

Le station son meno richieste,e le berline non se le caga nessuno.

 

Poi per i vari.  modelli, c'è la versione elettrica, ma per ragioni di  costo,utilizzo,chilometraggio,non è per tutti.

Doverla sostituire spesso,ogni tre / quattro anni,è una menata.

 

 

Inviato

io comunque tra giugno/luglio un giretto dai conce per vedere che aria tira me lo faccio.

offertona: la cambio. no offertona: anno prossimo.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Oggi ho visto un distributore di carburante con una lunga coda di auto in attesa del rifornimento; sul piazzale un cartello

Promozione lavaggio automatico €4.50.

Da 9.00 euro a 4.50, strano , eppure l'energia elettrica ha subito un certo rincaro.

extermination
Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

Speculatori in borsa non ce ne sono?

Attenti a quei 3: Mercato fisico ( Opec - riserve) - Mercato finanziario ( Fondi investimento - altri investitori - future-  strumenti finanziari - speculazione - operatori del settore -coperture) - Mercato valutario ( cambio eur/usd)

Inviato

C'è speculazione finanziaria di vario genere sul prezzo del petrolio.

Una parte gigantesca di questa leva finanziaria serve ad "assicurarsi" contro sbalzi di prezzo, della materia prima e del dollaro, l'altra è speculazione pura. Ma era la stessa che portò il barile a 20$ allo scoppio della pandemia e opera sul prezzo globale de brent e del wti.

Quindi le colpe sono altrove, secondo me più vicine, per queso il governo deve intervenire immediatamente.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

comunque per dirti oggi in un distributore indipendente con la benza a

2.10 quindi non tanto sotto gli altri che saranno attorno al 2.20 ( circa )

c'era la fila fino fuori alla rotonda.

Le cosiddette pompe bianche???

Inviato

BlackRock, che è il più grande gestore del mondo, con la russia ha perso una ventina di miliardi in meno di una settimana...eppure non si può pensare che non abbiano buone informazioni e capacità straordinarie. Ognuno fa il suo mestiere, non esistono scorciatoie troppo comode

Inviato
10 minuti fa, maximo ha scritto:

Le cosiddette pompe bianche

si quelle.

Inviato
9 minuti fa, newton ha scritto:

il più grande gestore del mondo, con la russia

io più che che quei mega li, sono preoccupato per le nostre banchette.

so che unicredit si era espansa da quelle parti.

Inviato
3 ore fa, Dubleu ha scritto:

Oggi al tamoil, la 100 ottani 2.2 euro e il diesel 2.36... assurdo. 

Stazione di servizio Eni ieri primo pomeriggio:

- Super 2.209

- Diesel 2.179

- DIesel+ 2.279

La scorsa settimana il gasolio costava 0,50€uro in meno

 

Domani mattina vado a vedere i prezzi Tamoil, c'è una stazione di servizio che di solito fa un po' di sconto perchè è in mezzo al nulla, purtroppo non ha il Diesel+ (l'auto consuma meno ed il motore mi sembra giri meglio)

Inviato

@qzndq3 Diesel + vale in toto i dieci centesimi in più.

Indice di Cetano 67,contro 61,e aggiunta di biocida antimuffa.

Eni utilizza autobotti dedicate,il loro gasolio è praticamente anidro.

Di colleghi col motore diesel andato per presenza di acqua nel gasolio,ne ho conosciuti almeno una decina,d'accordo il risparmio ma è necessario considerare il capitale impegnato,ormai per un auto diesel si passano i 20.000 euro.

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...