Discopersempre2 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: scenderà finché i prezzi non diventeranno sostenibili Quindi tutti a "piedi", affamati e al freddo😒.
mozarteum Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 State sereni sono cosce piu’ grandi di noi quelle russe
Martin Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 In pratica, dopo Adam Smith potevamo mandar a cagare tutti gli economisti.
camaro71 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @Jack si ma vuoi che un pochino ino ino non ci abbia speculato nessuno ?
Questo è un messaggio popolare. camaro71 Inviato 10 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo 2022 4 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Quindi tutti a "piedi", affamati e al freddo😒. morirò povero ma non di freddo 😄 ho legna per alcuni anni 1 2
Membro_0023 Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 @camaro71 Mi sa che allora ci speculano tutti, visto che anche in Francia e Germania hanno i nostri stessi aumenti. Inoltre, sanno benissimo che è un gioco pericoloso. Oltre un certo prezzo, i consumi flettono 1
Guru Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Di tutto il petrolio che consumiamo quale percentuale arriva dalla Russia?
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @camaro71 dipende che significato dai alle parole. Speculato per me è quando imboschi e cerchi di provocare movimento di prezzo artificioso. se prevedi aumenti futuri e compri prima per poi rivendere è normalissimo mercato. Succede anche che uno imboschi e poi il mercato si giri in direzione opposta… anche
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 8 minuti fa, Martin ha scritto: dopo Adam Smith potevamo mandar a cagare tutti gli economisti. Se vai all’osso delle questioni anche prima. I mercati, la domanda e l’offerta, l’interesse economico, ci son sempre stati. Circa da quando gli ultimi cavernicoli han scoperto l’accumulo e quindi lo scambio
Velvet Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 42 minuti fa, Jack ha scritto: Un po’ di purificazione farà bene all’ambiente e renderà più chiaro a generazioni di sovvenzionati che energia e cibo sono merci importanti non la serie netflix sul cellulare all’ultima moda. Su questo mi trovi molto d'accordo.
camaro71 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @Jack acciaio alluminio rame ecc non solo i carburanti, dallo scorso anno sono piu che raddoppiati. adesso inizia a sentirsi difficoltà di approvvigionamento, qualche mese fa non c era questa difficoltà ma i prezzi salivano comunque
Velvet Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 A propò di "speculazione" percepita dal pueblo oggi un cliente (o meglio, il sottoposto di un cliente) ha avuto il coraggio di chiedermi lo sconto su un preventivo che ha in mano da gennaio, facendo riferimento ai costi di un altro lavoro svolto per lui nel 2020. Siccome sono una personcina a modo mi sono trattenuto dal mandarlo dove meriterebbe e mi sono limitato a spiegargli che lui, uomo di mondo, sa certamente che negli ultimi 15 mesi per me i costi di produzione sono aumentati del 20-30% e perciò deve ritenersi felice che io consideri ancora valido un preventivo vecchio di 3 mesi. Per dire, un nostro fornitore di pannelli in polistirolo ci ha appena inviato comunicazione di aumento del 50% dal precedente listino e che ogni fornitura viene valutata di volta in volta in base al prezzo corrente. Altro che fantasie e noncielodicono...
Membro_0023 Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 11 minuti fa, Guru ha scritto: Di tutto il petrolio che consumiamo quale percentuale arriva dalla Russia? I prezzi salivano già prima. Ora di più. E' sufficiente un calo di produzione/esportazione dalla Russia per farli schizzare. Se l'OPEC non interviene (mica scemi, hanno imparato) ce li succhiamo fino all'ultimo centesimo
mozarteum Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Guardate il bicchiere mezzo pieno: meno cereali meno panze 2
Membro_0023 Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Siccome sono una personcina a modo mi sono trattenuto dal mandarlo dove meriterebbe In questi casi la mia reazione si esplicita sempre con la stessa domanda: "Ma lei in che mondo vive?"
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @camaro71 c’era fortissima domanda. Dopo le riaperture il mondo ha ricominciato a produrre. Non c’è solo la penuria d’offerta, c’è anche la domanda.
Messaggi raccomandati