audio2 Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: rischia di darsi la zappa non sui piedi ma direttamente sui cojoni a certi livelli di ingordigia ti pare che riescano a ragionare ? detta seriamente
audio2 Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 ma d' altronde si sapeva, se andate a cercarvi le dichiarazioni di cingo fatte a fine autunno inizio inverno. il che è logico e conseguente anche senza problemi internazionali, come fai a tener su un sistema inefficiente e poco produttivo, dove sono stati distribuiti incentivi, ristori e sussidi a pioggia, e anche col covid pensionati e statalaros non sono stati intaccati di un euro.
newton Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 bisogna strategicamente scegliere una battaglia e puntare su quella: o il catasto o la benzina. Tutt'e due non ce la facciamo a vincerle
enzo966 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 Intato, il brent è appena sceso sotto i 100 $/b; in questo momento, 98.36 $/b.
Gela80 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 @enzo966 In compenso alla pompa lo vedrai scendere tra un mese...😅😁 1
stefanino Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 8 ore fa, enzo966 ha scritto: in questo momento, 98.36 $/b. ed e'pure sceso il dollaro quindi ci sono tutti i razionali per una sforbiciata ai prezzi Purtroppo non sara cosi Maldestro il ministro. Le sue parole sembrano essere l'anticamera del prezzo amministrato.
papàpaolo Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Ieri sera ho sentito parlare di una diminuzione di 15 centesimi litro...un quarto dell'aumento che c'è stato in questi giorni...ridicoli! Io in questa situazione vado a spendere quasi 500 euro mese solo di gasolio...
stefanino Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 3 ore fa, papàpaolo ha scritto: ..ridicoli! i 15 cents equivalgono piu o meno al maggiore incasso IVA per ogni litro erogato e' un aggiustamento possibile senza andare a creare sbilanciamenti nei conti Dopo il dissanguamento Covid non credo ci sia moltissimo che il governo possa fare spero invece che il calo del prezzo del petrolio abbia qualche effetto
papàpaolo Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 9 minuti fa, stefanino ha scritto: i 15 cents equivalgono piu o meno al maggiore incasso IVA per ogni litro erogato C'è un'evidente speculazione, dovrebbero sanzionare chi se ne sta approfittando!
stefanino Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 45 minuti fa, papàpaolo ha scritto: dovrebbero sanzionare chi se ne sta approfittando beh la procura di Roma un fascicolo lo ha aperto . la speculazione di per se e' lecita. Ad esempio compri azioni oggi per rivenderle piu care domani . Ma il dubbio che viene quando in un mercato con diversi competitors i prezzi aumentano di piu di quello che il buon senso indica viene il dubbio che la speculazione non sia genuina ma guidata . Ad esempio da accordi sottobanco (cartello) tra i vari marchi. .
audio2 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 col governo che silente sulla riva del fiume aspetta e tacitamente approva.
extermination Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Mi meraviglio delle lamentazioni da parte di coloro che la benzina la usano per andarci " in giro". Chi non può, si faccia una passeggiata. Ma poi, onestamente, i più non si fermerebbero neanche se il prezzo dovesse schizzare a 3 euro/litro.
audio2 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 credo che adesso per la maggioranza delle persone il punto di tracollo sia verso i 2.5 euro, perchè non è solo il trasporto proprio, ma se aumenta la benza poi aumenta tutto, quindi ti restano meno soldi in tasca, quindi fai solo lo stretto indispensabile.
newton Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Non ho strumenti per capire se i costi alla pompa siano giustificati, credo di no comunque. Invece credo si possa avere strumenti validi per giudicare la classe politica (e chi l'ha votata) che ha ignorato l'aspetto strategico dell'energia per un paese che vorremmo sovrano. Ne dico tre: il demenziale processo Eni i cui danni non avremo mai modo di calcolare. Le stupidaggini sul gas, rigassificatori, esplorazioni e trivellazioni...hanno nome e cognome: da Emiliano agli scappati di casa dei 5s votati da un italiano su tre. La mole di risorse buttate nel 110% che potevano essere un volano per il fotovoltaico diffuso. 2
papàpaolo Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 25 minuti fa, audio2 ha scritto: credo che adesso per la maggioranza delle persone il punto di tracollo sia verso i 2.5 euro Purtroppo, per fortuna per loro, la maggioranza delle persone fanno 500/1000 km al mese, facendo i conti della serva l'aumento attuale dei carburanti fa aumentare la spesa mensile di poche decine di euro... Indirettamente però il discorso cambia, giustamente a cascata aumenta tutto...
Jack Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 40 minuti fa, newton ha scritto: La mole di risorse buttate nel 110% che potevano essere un volano per il fotovoltaico diffuso. guarda che un terzo del 110 è FV, e senza coibentazione di muri e finestre di quello che produce il FV ne butti tre volte il necessario, nelle bicocche tipiche italiane ne butti anche 5 volte visto che puoi usare solo PdC ad cazzum senza un serio sistema di distribuzione del calore... stanno tutti a caloriferi ancora, vedi te. Le cose bisogna criticarle ma prima conoscerle. Il problema è che ci sono valanghe di capre che non sono in grado di praticarlo il SB perchè occorre spiegarglielo come all'asilo e poi dicono di no lo stesso.
Messaggi raccomandati