Martin Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 41 minuti fa, lufranz ha scritto: (se sentite un urlo spaventoso provenire dalla Toscana se le "urla" toscane si incrociano con quelle venete, parte immediatamente un contrattacco missilistico dal Vaticano... 1
criMan Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 anni or sono (15-20 non ricordo) ci fu un breve periodo in cui la benzina si avvicino' pericolosamente ai 2 euro. La cosa all'epoca ovviamente mi colpi' , pensai se quella era la soglia psicologica oltre la quale i consumi di carburante sarebbero iniziati a diminuire. Ebbene da studi fatti in seguito risulto' che quando la benzina arrivava a ridosso dei 2 euro i consumi tendevano a diminuire tanto da diminuire perfino il gettito fiscale. Da quella volta abbiamo visto il prezzo della benzina al massimo intorno a 1,8 euro. Sono passati anni , l'inflazione ha fatto salire i prezzi ed e' ovviamente cambiata la soglia max di spesa oltre la quale i consumi iniziano a diminuire da parte del consumatore medio. Secondo me 2€ oggi non rappresentano piu' quella soglia , penso piu' i 2,3-2,5€ , oltre quel prezzo al litro il consumatore medio tirera' il "freno a mano" e iniziera' a consumare meno benzina , a spendere meno in carburante. Quando accade si tende curiosamente a spendere ancora meno che se il prezzo fosse stato 1,8€ 1,9€/l , generando la famosa diminuzione di gettito fiscale .. 1
Guru Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Se l'OPEC non interviene (mica scemi, hanno imparato) ce li succhiamo fino all'ultimo centesimo Proprio qui volevo arrivare...
Guru Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: ma vi date una ripigliata ostia? 50 cents al litro in più su 20'000km anno sono 5 o 600€ in più, ripeto, in un anno... da andare tutti a mendicare, no? dai 20.000 km all'anno al giorno d'oggi li fa un pensionato piuttosto casalingo. Chi come me ne fa 60-70 mila credo abbia tutto il diritto di essere preoccupato. Non oso poi pensare a quanto questi aumenti incidano sul trasporto merci.
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: alla fine dell'anno altro che 500 euro occhei ma stavamo parlando di auto però eh.
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: se i mercati non si danno una calmata sono 5000. beato te, io li pagavo prima 😄 no anzi deppiù 😭
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @Paperinik2021 beh mi risulta che il gasolio fosse ad 1.50 un tre mesi fa ed ora a 2. È un po' che non uso il diesel, vado a benza che mi costa uguale come prezzo in CH, anche un po' meno... vado a naso ma non credo di sbagliarmi oltre 60 cents. Certo rispetto al lockdown è un euro ma il lockdown fa poco testo Comunque siam d'accordo che per una percorrenza umana il carburante sul costo totale di possesso incide quel che incide. Il botto è l'ammortamento
Guru Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: beh mi risulta che il gasolio fosse ad 1.50 un tre mesi fa ed ora a 2. Ieri sera ho fatto gasolio e stava sui 2,35
Questo è un messaggio popolare. esoteria Inviato 10 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo 2022 2 ore fa, ediate ha scritto: "Tanto, io ci metto sempre 10 euro".... Tra un po' con 10€ non ci carichi manco lo Zippo ! 4
bambulotto Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 2 ore fa, Martin ha scritto: Ho provveduto ieri a caricare 60 scatolette nella cambusa di guerra. Attento all'avvelenamento da piombo.
GianGastone II Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Non comprendo come non si possa prendere in considerazione un taglio alle accise, almeno per il settore trasporti e comunque settore da lavoro. Almeno.
esoteria Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 46 minuti fa, criMan ha scritto: anni or sono (15-20 non ricordo) Era il 2008, in autostrada superò anche i 2€/l, ma fortunatamente durò solo qualche settimana... oggi siamo già ad oltre 2,30€/l praticamente nel giro di neanche 10 giorni è aumentata di 50 cents/l non c'è più alcuna differenza tra prezzo benzina e gasolio, mi hanno detto che in alcuni distributori costi addirittura di più il gasolio! Pazzesco!
nixie Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: se sentite un urlo spaventoso provenire dalla Toscana Aspetto anche io,caso mai ti fò da eco dalla provincia di Pistoia😁
audio2 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 20 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Non comprendo come non si possa prendere in considerazione un taglio alle accise, almeno per il settore trasporti e comunque settore da lavoro stanno facendo una patrimoniale mascherata, non vedi che dei partiti di governo o non governo non parla nessuno. leu esiste ancora ? d' altronde bisogna recuperare il disavanzo post covid e visto che una riforma seria di pensioni e statalaros non se ne parla, gli abbassiamo lo stesso lo stipendio con l' inflazione. dei peones, privati e marmaglia autolavorante chissenefotte. ps: speranza sta ancora li o è passato a destini migliori ?
bungalow bill Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Io , quando vado al distributore di carburanti , faccio sempre il " signore " : ragazzo il pieno di diesel .
newton Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Io giusto l'anno scorso ho venduto il range rover e ho comprato una sobria A3, lo sconto me lo sono fatto da solo. Bisogna un attimo anche ripensare certi comportamenti. Compreso le temperature domestiche da casa di riposo
Messaggi raccomandati