Membro_0023 Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 @Jack vedo che ti hanno già risposto altri. In autostrada sfioriamo i 2,50
Membro_0020 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 18 minuti fa, newton ha scritto: Qui c'era chi voleva tagliare le accise: esempio unico di uno che ha iniziato come politico ed è finito come comico Figura di melma a livello mondiale….😂😂😂😂. Comunque tranquilli, PD e 5S stanno studiando una misura di ristoro per i costi dei carburanti. Da fonti autorevoli mi dicono che si crea innanzitutto un modulo cartaceo da compilare con inchiostro nero, specificando i riferimenti al Dpcm xxx del xx.xx.xx. Si consegna il modulo all’apposito sportello dell’Ufficio della Agenzia delle Entrate, aperto al pubblico dalle 10:30 alle 10:45 nei giorni pari. L’ufficio competente è quello relativo all’unico distributore dove si fa rifornimento. Lo sportello fornisce le prime 4 cifre di un PIN. Per le altre 4 ci si registra tramite SPID su un sito creato da esperti sviluppatori. Gli sviluppatori sono assunti con un bando pubblicato sulla GU della Unione Europea, aperto a tutti i cittadini di età compresa fra i 18 e i 65 anni senza distinzioni di sesso, razza o religione. Sviluppato il sito, ultimata la registrazione e completato il PIN, si raccolgono le ricevute di tutti i rifornimenti effettuati nell’anno fiscale, si scansionano e si caricano sul sito. Insieme a carta d’identità, documentazione completa dell’autoveicolo e certificato ISEE. A Maggio 2023, nella dichiarazione dei redditi 2022 si calcola l’importo delle accise versate e si porta in detrazione il 20%, con un tetto massimo di 100€ o 150€ secondo la composizione del nucleo familiare. Così si fa.
enzo966 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 1 ora fa, stefanino ha scritto: un barile nel 2008 costava 90 euro, settimana scorsa 125, oggi 100 Certo ma ciò non mi pare sufficiente a giustificare i prezzi attuali.
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @floyder è quel “prezzi bassi sempre” che mi schianta 😆 ma quella è autostrada o sbaglio?
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @extermination ma a testa? Fuori porta in sicilia in auto 😆
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 L’altro ieri.. capito perché vado a benza in sto periodo (ma è uguale in realtà)
floyder Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 21 minuti fa, Jack ha scritto: ma quella è autostrada o sbaglio? Napoli/Bari .... ma fuori l'autostrada non meno di 2,30, la cosa che mi fa strano è che il diesel ha superato la benzina.
tomminno Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 3 ore fa, esoteria ha scritto: Tra un po' con 10€ non ci carichi manco lo Zippo ! Ho messo 10€ allo scooter: 4.5l dalla riserva sono arrivato a metà serbatoio. Ad Agosto con 10€ dovevo arrivare dal benzinaio coi vapori nel serbatoio sennò non ci entravano.
audio2 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 mi pareva che lo avevo scritto qualche mese fa. in alcuni paesi esteri è già così da tanto tempo. fatto x il prezzo della benza il diesel sale un po perchè consuma meno, infatti vogliono parificare l' offerta compreso gpl/metano e quando sarà ora anche l' elettrico.
Velvet Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 16 minuti fa, floyder ha scritto: è che il diesel Questione meramente speculativa credo. Costo di raffinazione e quantitativo prodotto imporrebbero un divario a favore del gasolio.
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @audio2 Il prezzo industriale del gasolio è più alto della benzina. Quando sono tassati uguale costa di più come in Svizzera (vedi foto sopra). Non vorrei ci sia sfuggito che hanno modificato il carico fiscale… mi pare lo abbia detto Draghi oggi o ieri
audio2 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 si ma prima costava meno, e prima ancora molto meno. c'è la leva fiscale, non sono sicuro che sia uguale tra i due. costava di più il diesel anche in uk quando c'ero io, adesso non so. comunque il discorso è semplice, devono tirar su soldi.
tomminno Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Fino a non molte settimane fa c'erano 18/20 cent a favore del gasolio.
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 “(Reuters) - La Russia si atterrà ai propri obblighi in materia di forniture energetiche, ha detto il presidente russo Vladimir Putin durante un vertice di governo, dopo l'embargo Usa sul petrolio russo. Putin ha anche detto che le sanzioni contro la Russia non sono legittime, e i governi occidentali stanno ingannando i propri connazionali. La Russia risolverà i propri problemi con calma, ha aggiunto Putin. Nel corso della stessa riunione, il ministro delle Finanze Anton Siluanov ha detto che Mosca ha preso misure per limitare le fughe di capitali e che il Paese ripagherà i propri debiti esteri in rubli “
extermination Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 26 minuti fa, Jack ha scritto: ma a testa? Ma no! Viaggiamo in coppia al 90% al di la dell'auto che usiamo.
pass Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 2 ore fa, Revenant ha scritto: Io spero che il carburante arrivi a 5 euro al litro così che la massa di girovaghi senza meta a tempo perso, si riduca il più possibile. Con la percentuale di popolazione che non ha un catzo da fare che c'è in giro, non può che essere un bene. Per me anche 10.. tra i vari bonus che la ditta per la quale lavoro c'è anche il mezzo aziendale a casa.. Negli weekend non c'è problema, abito a due passi dal mare, in una piccola cittadina dove tutto si può raggiungere a piedi.. Nel caso perdessi il lavoro (magari non ce la fanno a starci con i costi con quei prezzi), ancora nessun problema, ho una casetta nell'entroterra con terreno per orto, uliveti e anche boschi per scaldarmi d'inverno, no figli no mutui, no alimenti e negli ultimi anni vicende personali mi hanno insegnato a mantenere un profilo basso Però mi pare una visione un po' miope.. Cosa faranno le moltitudini nelle case alveare che non sono padroni nemmeno della terra che calpestano? 1
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @tomminno @tomminno È chiaro che hanno modificato il carico fiscale. In Svizzera è sempre stato 10-12 cents più caro il gasolio ed i carichi fiscali sono uguali. È ancora così. Mi Toccherà fare anche il gasolio in ch allora
briandinazareth Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: il Paese ripagherà i propri debiti esteri in rubli “ Che spettacolo... Tanto valeva dire che va Ripagherà in pizze di fango del Camerun...
Messaggi raccomandati