audio2 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Dubleu io ho da poco un dac che mi sa che da come scalda consuma più dell' integrato. e vabbè. sto cercando di sistemare le cose in modo da non avere più niente in stand by, magari quei 20 euro al mese di risparmio mi saltano fuori. 😂
Dubleu Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 2 minuti fa, Dubleu ha scritto: pesa poco Ecco, per il caro carburante una ottima soluzione è tornare ad auto che pesano poco, costano poco nell'acquisto e mantenerle. Motori odierni inseriti in scatolette anni '60😁
Membro_0023 Inviato 11 Marzo 2022 Autore Inviato 11 Marzo 2022 10 ore fa, briandinazareth ha scritto: Tanto valeva dire che va Ripagherà in pizze di fango del Camerun... Molto spiritoso, ma chi vanta crediti con la Russia non ride altrettanto
Dubleu Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 8 minuti fa, audio2 ha scritto: 20 euro al mese di risparmio mi saltano fuori. Sono stupidate, ma l'ultima bolletta elettrica per me sono stati quasi 500 euro (bimestrale) Lima anche solo un 10%, come ho detto fra i vari consumi di utenze sono a circa 600 euro al mese. Passare in un ambiente dal risparmio energetico al led sono circa dai 40watt ai 12watt(30%) Capire i nostri mezzi di trasporto come consumano quando il divertimento non è necessario aiuta moltissimo. Un impianto con le valvole consuma 300watt sempreper 9x2 watt in continuo e 25-30 di picco al 10% distorsivo. Un hypex classe D con 7watt da acceso ti da anche 700watt di picco e 200w in continuo e consuma solo quando la musica richiede. Avevo finali/centrali in classe A, per me era facile consumare 1000watt per il finale e poi un altro finale per il sub. A pensarla grande un tv 42" consuma un terzo di un 65". Ma siamo OT. Macchinine un po' più leggerine però dovrebbero produrle (la gente acquistarle), si sono in giro queste mode di furgoni mascherati da auto di tutti i giorni che fa un po' ridere.
Membro_0023 Inviato 11 Marzo 2022 Autore Inviato 11 Marzo 2022 2 minuti fa, Dubleu ha scritto: si sono in giro queste mode di furgoni mascherati da auto di tutti i giorni che fa un po' ridere. Lo dico da tempi non sospetti. Fa molto ridere.
Gela80 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Dovrò guidare in modalità hypermiling per i prossimi mesi con le mie toyota hybrid (yaris e corolla)!!! Chissà che sia la volta buona per arrivare a guidare sui 30 km/L!! 😁😅✌️
Membro_0022 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 15 ore fa, wow ha scritto: E che è un tank russo? 15Km/litro nel misto città-tangenziale e 20 in autostrada per un TD da 180CV non mi sembrano tanti.
Dubleu Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Paperinik2021 sarò fortunato ma ho due sportive (molto piccole) e per la famiglia è da sempre che faccio così. L'auto più grande ora è un 2+2 con 243 litri di bagabliaio e non pesa molto. Ho famiglia e figli. Per la mia impresa (lavorazione meccaniche) ho comprato nuovo un kangoo anni fa 3 posti, passo corto (devo portare peso e non volume)1000kg di carico. Non ho mai usato per motivi famigliari il furgone! Se devo essere sincero lo tendo usare per i 3000 metri di terra che possiedo ed i 200kg di cani vari che mi ritrovo. Ma cavoli, è più piccolo di qualsiasi auto finta off-road, monovolume, etc che vede in giro. Sembra pazza la gente che compra passeggino carro armato da mezzo metro cubo di volume occupato, quando un passegino micropo e leggerissimo è una goduria pure a farci i rally. Così comprano auto grandi, possono ingrassare che ci entrano, ma quando scendono con i pargoli hanno ancora tir di passeggini da muovere e fanno fatica. Dovremmo ridimensionare le nostre idee, troppo probabilmente. Ci sarà chi soffrità, ma non tutto viene per nuocere. Chissà che guidando auto più piccole si sentano meno sicuri di usare il cellulare, sembra oggi che si faccia il contrario; si sta al telefono, non si guida. Molta gente in giro, molta troppo vecchia che gira il mondo. Un po' di più calma non farebbe male; anche gli anziani sembrano impazziti di cose da fare e movimento. Mi dispiace per i giovani! Avranno limitazione a noi sconosciute. Non saprei dove mettermi se fra i vecchi o i giovani, avendo 42 anni. Speriamo che "tutti i nati campano", magari più felicemente essendoci meno frenesia.
Membro_0022 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 2 ore fa, Dubleu ha scritto: Ma sono l'unico che ha famiglia e vede il tutto sommarsi? No, ci ho provato anch'io ma non mi hanno preso sul serio. Qui le menti superiori si augurano i carburanti a 10 euro al litro, convinti che tutti usino la macchina per cazzeggio.
Velvet Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 4 minuti fa, Dubleu ha scritto: Dovremmo ridimensionare le nostre idee, troppo probabilmente. Ci sarà chi soffrità, ma non tutto viene per nuocere. Mah. Finchè vedo le strade sempre più intasate (più per sport che per necessità) e sempre più monoblocchi di ferraglia da 2 tonnellate abbondanti con la targa nuova, piuttosto che sentire la gente lamentarsi perchè le case automobilistiche consegnano a 6 mesi oppure perchè non possono prendere l'aereo per andare a fare il W/E a Barcellona oppure da ultimo dire che il prezzo del cibo gourmet per i pets sta salendo è segno che tanti problemi non ce ne sono. Di passi da fare verso una civilità più consapevole e sfrondata dall'inutile (quando non dannoso per il pianeta) ce ne sono talmente tanti che credo noi non vedremo mai quella condizione.
Velvet Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 7 minuti fa, lufranz ha scritto: convinti che tutti usino la macchina per cazzeggio. Tutti sicuramente no. Ma se modifichi il tuo provocatorio "tutti" in un buon 40% vedi che non sei lontano dalla realtà. Se vuoi ti mando uno scatto della scuola elementare/media del mio quartiere che raccoglie alunni nel raggio di 3km e non di più: alle 8 di mattina sembra un concessionario premium dove l'auto più piccola è un SUV di media cilindrata che scarica un-bambino-uno davanti alle scale. E dietro la coda d'auto di 500 metri ferma a scaricare CO2 davanti all'istituto. Dai su, forse siamo talmente assuefatti alla follia che ci sembra normalità. 1
Velvet Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Adesso, Panurge ha scritto: Tutti signori. Anche qui possiamo aprire una parentesi sul superfluo: qui c'è gente (parecchia) che fa rate fino a babbo morto per avere sempre l'auto di max 5 anni e possibilmente più grande/grossa di quanto possa permettersi. Avendo amici nel settore finanziamenti automotive è una certezza, non un'ipotesi. E' la stessa cosa che accade per gli smartphone: magari a casa mangiano pasta col tonno in scatola ma lo smartphone 13 devono averlo in tasca a tutti i costi.
Dubleu Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 2 minuti fa, lufranz ha scritto: macchina per cazzeggio. Mio cognato potrei definirlo benestante,però percorre circa 80 100 mila km anno ed altri 20 la moglie con un 3mila diesel 4x4 da 2 tonnellate. Audi A6 4x4. Come me casa singola, lui ha piano di cottura elettrico 2 figli piccoli Metano Dunque 600 euro di carburanti 300 euro di elettricità 600 euro di metano 1500 euro di aumento mensile famigliare di utenze. Non avrà particolari problemi a sostenerli ma credetemi che dopo 6 mesi così che magari coinvidono con diminuzione di entrate e il ridimensionamento sarà forte. Chi ha casa singole sarà fortemente penalizzato, chi è in pensione poi. Abito in montagna dove in molti hanno case singole, auto diesel e riscaldamento casa pure. I bassi consumi per km, il fotovoltaico, le auto elettriche poco fanno. In una nazione dove solo il 30% è pianura...non sarà così facile.
Panurge Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 I venditori sono molto creativi nel turlupinare gli ingenui, che peraltro collaborano. 1
Dubleu Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Nord-est. Tutti signori. Presente... Più nord est di me... Treviso nord est😂
wow Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Velvet non ti metto un melius per ognuno dei tuoi ultimi tre interventi altrimenti ti monti la testa. Uno solo. 😉 1
Messaggi raccomandati