Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione fino a 300 euro


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao. Molti anni fa mi sono costruito due cavi di alimentazione secondo il progetto TNT-TTS con del “normale” cavo tripolare schermato (il famoso, ai tempi, Pirelli Screenflex). Non so se hanno apportato dei benefici sonici, e forse neanche sarei in grado di apprezzarli, ma “a prescindere” mi è venuta voglia di riprovarci, utilizzando qualcosa di più specifico.

 

Sarà soprattutto un passatempo, quindi ringrazio in anticipo chi avrebbe voluto intervenire dicendomi che non vale la pena spendere in cavi di alimentazione 😊, ma voglio comunque togliermi lo sfizio. Non ho però intenzione di svenarmi; diciamo tra 200 e 300 euro al massimo. Considerando 50/60 euro per i connettori, pensavo alle Viborg 501, il resto andrebbe per un metro e mezzo di cavo (se lo usassi per il finale o il pre potrebbe forse bastare un metro).

 

Ho letto spesso, ultimamente, del Neotech NEP-3001 mkii (il 3200 mi sembra un po’ fuori budget); altri suggerimenti? Per la cifra stanziata ho visto un Furutech FP-TCS31 usato, terminato con spine E38/E28 rodiate… sarebbe una valida alternativa pronta all’uso o è sempre più conveniente l’autocostruzione?

 

Grazie a tutti.

 

 

Inviato

io cercherei qualcosa di più schermato, questo per esempio mi piace ed è anche morbido

 

YARBO SP-7000PW WALL Power Cable OFHC Copper Double Shield 2x6mm²

l' unica cosa è che ha il conduttore di terra più fino degli altri due, e seppur venduto

come alimentazione non so se è a norma. misteri.

 

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

l' unica cosa è che ha il conduttore di terra più fino degli altri due, e seppur venduto

come alimentazione non so se è a norma

No non lo è.

  • Melius 1
Inviato

grazie, ma per funzionare funziona bene lo stesso ? nel senso che il dimensionamento da calcolare è quello del conduttore minore.

Fabio Cottatellucci
Inviato
16 minuti fa, audio2 ha scritto:

ha il conduttore di terra più fino degli altri due, e seppur venduto

come alimentazione non so se è a norma

Non lo è. Il vero mistero è perché lo facciano.
 

Inviato

infatti non capsico. ma lo sanno che non è regolare, infatti è venduto come 2x6mmq anche se

è un tripolare. si vede che senza usare la terra è vendibile, e magari dove lo producono le norme

non prevedono la terra uguale o superiore agli altri due poli.

Fabio Cottatellucci
Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

grazie, ma per funzionare funziona bene lo stesso ? nel senso che il dimensionamento da calcolare è quello del conduttore minore.

A parte che se si chiama 2x6 non so dove sia il connettore di terra, a parte che è un 6 mmq quindi io non lo userei per un cavo d'alimentazione eprché troppo rigido e inutilmente sovradimensionato... no, non va calcolato il diametro del conduttore minore, perché non c'è nulla da calcolare. Una corrente di corto sulla portata di un filo da 6 mmq deve trovare un connettore di terra da 6 mmq. 
Poi ciascuno fa quel che vuole (ma c'è pure scritto che è un cavo da muro... presuppongono che la terra la fornisca tu a parte, forse? 

Adesso, audio2 ha scritto:

magari dove lo producono le norme

non prevedono la terra uguale o superiore agli altri due poli

Forse in qualche sperduto Paese centrafricano, perché sono standard internazionali.

Inviato
1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

non so dove sia il connettore di terra

eccolo

image.thumb.png.da59396d3aac7614ae73f8cda1efdc2f.png

Inviato

 

8. The Power Conditioner Lie


Just about all that needs to be said on this subject has been said by Bryston in their owner’s manuals:
 

“All Bryston amplifiers contain high-quality, dedicated circuitry in the power supplies to reject RF, line spikes and other power-line problems. Bryston power amplifiers do not require specialized power line conditioners. Plug the amplifier directly into its own wall socket.”


What they don’t say is that the same is true, more or less, of all well-designed amplifiers. They may not all be the Brystons’ equal in regulation and PSRR, but if they are any good they can be plugged directly into a wall socket. If you can afford a fancy power conditioner you can also afford a well-designed amplifier, in which case you don’t need the fancy power conditioner. It will do absolutely nothing for you. (Please note that we aren’t talking about surge-protected power strips for computer equipment. They cost a lot less than a Tice Audio magic box, and computers with their peripherals are electrically more vulnerable than decent audio equipment.)

The biggest and stupidest lie of them all on the subject of “clean” power is that you need a specially designed high-priced line cord to obtain the best possible sound. Any line cord rated to handle domestic ac voltages and currents will perform like any other. Ultrahigh-end line cords are a fraud. Your audio circuits don’t know, and don’t care, what’s on the ac side of the power transformer. All they’re interested in is the dc voltages they need. Think about it. Does your car care about the hose you filled the tank with?"

Power cords differ in their current deliver capability, but the notion the manufacturer supplies an inadequate one in the box is laughable. They'd be sabotaging the performance of their own product, after all.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
40 minuti fa, audio2 ha scritto:

eccolo

Scusa ma a me sembrano uguali. Non è che per caso il diametro più sottile che citano è quello equivalente della calza?

PS ma perché ti devi incasinare con queste cose anziché usare un normale 3x2,5 schermato?

ferroattivo
Inviato

@MAX64 il cavo del progetto TNT-TTS come primo approccio ca. 20 anni fà lo abbiamo provato in tanti, non è male, nel frattempo nel fai da te ci sono tante altre soluzioni molto piu' valide, ma anche piu' costose. Io appartengo fra quelli che sostengono per aver provato, che i cavi di alimentazioni sono quelli che apportano i maggiori benefici nell'impianto rispetto a tutti gli altri cavi, comunque il miglioramento non è in egual misura su tutti gli impianti, bisogna provare. Ti cito alcuni cavi validi che vale la pena provare. Ramm Amadeus 5; Ricable S8P cavo a tre schermi, rame 7N , prezzo molto contenuto , buone prestazioni. Salendo di qualità c'è il Neotech NEP 3001 mk 3, questo ultimo è un gran bel cavo, superiore al Ricable, con il NEP 3200 arrivi al top dell'autocostruzione. Ci sono anche i Furutech , ma personalmente non li ho provati. Le spine Viborg VE-VF 501 non sono male, ma se hai tempo ti puoi prendere su Aliexpress le Monosaudio che come prestazioni sono simili alle Viborg , e aspettando l'oscillazione (i prezzi oscillano come su Amazon) del prezzo basso le puoi trovare a 25-27 euro la coppia trasporto incluso. Mosonaudio E-F  100 G.

Buon divertimento   

  • Melius 1
Inviato

 

Grazie @audio2 , ma sono d'accordo con @Fabio Cottatellucci nel cercare qualcosa di più a norma. Certo che questi diametri sembrano veramente esagerati, vedi anche il Ricable S8P !

 

Per quanto riguarda il Neotech 3001 mkiii, appena appena più gestibile, spesso @ferroattivo ne ha scritto bene, e non ho motivo di dubitarne, ma non c'è nessun'altro che ne abbia esperienza? E' sempre meglio avere più opinioni! E poi, si deve acquistare per forza all'estero, tipo in Grecia o su Audiophonics? Sul sito Neotech risulta distribuito in Italia da Audiogears, ma sul loro store non ce n'è traccia.

 

Qualche altro suggerimento, sempre sulla fascia fino a 150 euro/metro?

 

Infine ripropongo la domanda sul Furutech FP-TCS31 usato, terminato con spine E38/E28 rodiate, anche se così perderei il gusto dell'autocostruzione. Tra l'altro ho visto che il Furutech TCS31 a metraggio è più o meno sulla stessa fascia di prezzo del Neotech citato; nessuna esperienza con questo cavo?

 

Inviato
20 minuti fa, MAX64 ha scritto:

Furutech TCS31

Uso questo cavo ed il modello FP-032N

Mi piace molto di più il modello FP-032N sui finali, preferisco il TCS31 su preamplificazione, dac.

Non ne capisco il modtivo ma risulta più povero e privo di corpo il TCS31 in uqasi tutti i finali provati. Invece nelle sorgenti e nella preamplificazione da la miglior resa rispetto il FP 032N.

Direi che i due non sono polivalenti nei sistemi da me provati, i quell che possiedo. Entrambi primeggano però nelle due rispettive posizioni.

Il bello che ora il TCS31 costa "solo" 130 euro i meno, quando fino a poco tempo fa in 5 anni a questa parte l'ho sempre pagato 180 euro.

Ne ho circa 5-6 spezzoni da metro terminati per modello e ne sono soddisfattissimo.

Quando ho implementato i cavi i neotech non si trovavano e non li conosco.

Uso spine in rame, rame dorato ma ho rodio futuech in un impianto nelle schuko delle ciabatte. Invece dove le furutech della ciabatta sono dorate uso prese dorate.

Sinceramente il rodio andrei via via per toglierlo. Eco che abbino ciabatta in rodio a rame pieno e ciabatta dorata a spine dorate. 

Rodio ed argento dopo un bel po' di convivenza (anni) han smesso di piacermi.

Inviato

Xke impazzire tanto per ottenere magari nulla. Secondo me wire w. Offre qualità con prezzi accettabili.. ARORA 7 ad esempio. 

Inviato

@subsub non si tratta di impazziere tanto. Di norma, parlo per me e per molti alti utenti e conoscenti, si prova di tutto negli anni che costa meno per poi arrivare quasi ad unisono ad apprezzare i cavi superiori. 

Di audiogears, audioteka, audiophonics presumo che in alimentazione ho provato tutto ciò che costa sotto i 200 euro metro prima di approdare a furutech.

Neotech non era a listino diversi anni fa e non lo ho provato. 

Se pensi che cavi minori di un furutech da 100 euro al metro vada bene sei libero di farlo. 

In preamplificazione e sorgenti il discorso cambia,  non serve molta sezione per ottimi risultati e si potrebbe valutare molti altri cavi.

Resta il fatto che di norma si resta sui cavi più economici per un fattore budget e target impianto stereo.

Man mano che l'impianto dale di qualità siamo più predisposti a salire anche nei cavi. 

Molti sono passati da cavi blasonati costosi a questi cavi,  ecco che il prezzo extra di una autocostruzione sui 200 300 euro potrebbe essere molto giustificata. Chiaramente ad ognuno il suo target di acquisto; ma la pace dei sensi presumo chr ogni utenza la studi negli anni con mille prove.  In linea di principio nessuno butta via nulla e confronts prima di aggiudicarr il posto di titolare nel proprio impianto. 

Ho un cavo per sorgenti molto costoso anche se autocostruito, anche qui frutto di mille prove, ma non è polivalente.

A certi livelli si cercano sinergie fini dove pure una presa aiuta, che la pace dei sensi sia in una unica soluzione per molti è dura.

Proverei il cavo in questione, ma che sia per forza vincente dubito.

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, subsub ha scritto:

ARORA 7

Ecco che già la sezione da 3mmq non è idonea a tutti; nel mio caso uso finali molto potenti con diffusori importanti e se non salgo sopra i 4mmq tendo a non aver i risultati richiesti.

Allo stesso modo negli anni sono arrivato ad usare sui miei woofer da 15" 8.7mmq di sezione cavi potenza con i duelund, fosse bastato meno non avrei messo diversi conduttori per aumetare la sezione. Se mi dicessi mettine un 3, 4,6 mmq ti rispoderei che non ha senso avendole avute per anni e trovando il miglior risultato con sezioni superiori. Finali mono collegati a 50cm dal finale senza banane ed il cavo diretto al woofer senza morsetti ma sono una resistenza. Se sposto i finali a 2 metri già il tutto cambia leggermente.

Inviato
11 ore fa, subsub ha scritto:

Secondo me wire w. Offre qualità con prezzi accettabili

sono anche molto belli. io uso autocostruito ma i ww li prenderei molto volentieri

anche solo per l' estetica.

cactus_atomo
Inviato

@audio2 lo strano è che ha 3 conduttori ma lo vendono come 2x6 mmq. io non userei comunque un cavo non a norma, non succede nulla fino a che non ci sono problemi, ma se si dovessero presentare quel cavo sarebbe un rschio indebito.

concordo con @Fabio Cottatellucci quel cavo è già troppo grosso e rigido di per se, usarlo in un configurazione intrecciata come il tts sarebbe un impazzimento ne non so se praticamente potrebbe venire usato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...