CJPV10 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @Revenant Proprio oggi grazie alle nuove valvole NOS sul pre (ancora in rodaggio) e cavo Duelund round silver 26GA sul prephono c'è un miglioramento che lo sentirebbe anche un sordo. Alle volte solo spostando un cavo di alimentazione tra i componenti ci sono notevoli differenze come sopra ho già riferito
Revenant Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Su nuove valvole non ho mai avuto problemi a riconoscere differenze ma sui cavi di corrente francamente è stato sempre un "mi pare", "forse" che sono apparsi all'inizio ma alla prova del tempo, rimettendo quelli precedenti, non hanno retto.
CJPV10 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @Revenant Anche i produttori di elettroniche raccomandano, chi più o meno velatamente. di usare buoni cavi di alimentazione e non quelli da PC che sono costretti a mettere nella confezione. E ciò vorrà dire qualcosa....... Un esempio è il rivenditore di Denafrips, che non commercializza cavi, in questo video raccomanda di cambiare cavo di alimentazione di serie Poi del resto si può usare comune cavo da PC o cavi diffusori come i vecchi fili rossi/neri e di segnale del ferramenta e va bene ugualmente. Ma forse l'HiFi è un'altra cosa 1
Membro_0021 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Il 17/9/2023 at 18:04, CJPV10 ha scritto: Inoltre non ho mai pagato dogana forse perché a cifre basse non viene applicata @CJPV10 la dogana si paga se superi i 20€
Membro_0021 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Il 27/9/2023 at 19:39, Revenant ha scritto: fortuna di percepire differenze così sottili a seconda del cavo di alimentazione. @Revenant le differenze ci sono sempre il problema con i cavi d'alimentazione è capire quando sono degli effettivi miglioramenti
CJPV10 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @veidt Sarà un caso ma finora con aliexpress non ho mai pagato surplus. Spesa massima effettuata 157€
ferroattivo Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @Revenant la differenza con i cavi di alimentazione (purchè buoni, ma senza esagarare) si avverte anche con impianti senza tante pretese, 2 volte su 2 impianti diversi pur inserendo dei buoni cavi mi è capitato di fare fatica a percepire una differenza, facendo molta attenzione qualcosa si sentiva, ma non nella misura che ero abituato con i cavi della prova. Il motivo è stato l'utilizzo con una ciabatta filtrata che praticamente assorbita tutto appiattendo il suono. Successivamente, sostituita la ciabatta incriminata con una ciabatta modesta , ma dedicata per uso hifi , tutto è tornato apposto con lo stupore e gioia del proprietario dell'impianto.
salvatore66 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @CJPV10 ciao, qualche info in più sulle differenze tra ricable h6p e furutech 022? Dato che li hai provati entrambi, il furutech e meno corposo ma più aperto in alto? O sbaglio? E la scena? Grazie
Ifer2 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 @salvatore66 non conosco il Ricable, ma per come lo sento io il Furutech 022 ha corpo ed un ottimo soundstage
salvatore66 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 @Ifer2 bene grazie e la parte alta? La definiresti aperta neutra o chiusa rispetto ad altri cavi
Membro_0021 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 Il 29/9/2023 at 16:39, ferroattivo ha scritto: Il motivo è stato l'utilizzo con una ciabatta filtrata che praticamente assorbita tutto appiattendo il suono. Successivamente, sostituita la ciabatta incriminata con una ciabatta modesta , ma dedicata per uso hifi , tutto è tornato apposto con lo stupore e gioia del proprietario dell'impianto. @ferroattivo in genere con un filtro di rete/condizionatore accade questo ovvero che si annullano le differenze visto che un cavo d'alimentazione "superiore" agisce come un blando filtro di rete. I filtri di rete possono solo strozzare la dinamica,io li sconsiglio sui finali. La soluzione ups/rigeneratore di tensione + condizionatore senza filtri di rete garantisce il risultato migliore senza nessun appiattimento della dinamica.
audio2 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 13 minuti fa, veidt ha scritto: rigeneratore di tensione + condizionatore anche solo come esempio, avresti delle marche/modelli da suggerire ? grazie.
CJPV10 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 @salvatore66 Ho il Furutech 032. Rispetto al Ricable è ben definito agli estremi ma molto neutro rispetto al Ricable che suona un po' rotondo. Comunque per me il Ricable rimane un' ottimo cavo ad un prezzo conveniente
salvatore66 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 @Ifer2 @CJPV10 si il ricable e' un ottimo cavo dall ottimo rapporto qualità prezzo, ce li lo definisce rotondo ma poco aperto a me sembra si rotondo anche se non altrettanto esteso in alto
CJPV10 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 @salvatore66 Pre e finale connessi direttamente dalle prese a muro, il resto da ciabatta con 4 prese filtrate e 4 no
Membro_0021 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 8 ore fa, audio2 ha scritto: anche solo come esempio, avresti delle marche/modelli da suggerire ? grazie. @audio2 come Condizionatore di rete consiglio, se si trova ancora sul mercato, il Dromos spd. Non contiene filtri di rete, ma solo trasformatori d'isolamento (e con la soluzione migliore: uno per ogni uscita) di qualità e ottimizzati per l'uso (a grani orientati). Come Ups lo Xanto da 3kw (3000) non costa come uno ps audio, ma ti garantisce la doppia linea di conversione, la tensione stabilizzata fino a 250vac (non esagerare!) persino la rigenerazione della sinusoidale centrata perfettamente a 50hz. Questo prodotto è costruito in Germania, lo usano anche tecnici del suono come Lincetto, non inietta disturbi dall'alimentazione come fanno invece le cineserie da 70-100€ che si vendono nei centri commerciali. L'unica controindicazione è che monta delle ventole rumorose, ma io le ho sostituite con delle Noctua e adesso tanto che è diventato silenzioso che potrei montarlo anche di fianco all'impianto. Poi se non vuoi le ventole e vuoi spendere di più, ovviamente ps audio....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora