briandinazareth Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: evangelist tu ci scherzi ma io l'ho visto... 😂 Cloud evangelist. che messa così sembra un culto new age. non so come ho fatto a non scoppiare a ridere.
criMan Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 5 ore fa, Velvet ha scritto: firmandoti CEO della tua partita IVA in regime forfettario Top. Dopo questa il nulla.
criMan Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 e pensare che mettere "dott." sui bigliettini ai tempi che facevo consulenza in Kpmg mi sembrava troppo...
Martin Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Si vedevano anche i bigliettini col titolo baffato a penna , es. Ing. Pinco Pallino Dott. Ugo Volponi. Mi spiegarono che era una specie di understatement all'italiana. Ma come, dicevo io, se l'abbiamo cercato noi proprio in veste di professionista che senso ha depennare il titolo ? 😁
mozarteum Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Pero’ devo dire che quando mi incavolo fuori dalla professione e firmo una mail con avv anziche’ nome e cognome diciamo che un certo effetto lo fa. Difficile litigare se si ha torto con uno che non paga spese legali 2
mom Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Un episodio divertente: anni fa, dovendo completare una cattedra di lingua e letteratura francese (e rimanere in sede), mi è stato proposto di completarla insegnando latino. Avendone i requisiti, ho accettato ben volentieri. Nel frattempo ho acquistato una cucina ma ho avuto un problema al momento della consegna/installazione. Mi sono rivolta, perciò, al giudice di pace. L’avvocato del mobilificio si dava una grande importanza, era giovane e supponente. Straparlava in latino maccheronico e si prendeva gioco di me affermando che tanto io non potevo capire il suo dotto linguaggio. Finalmente, quando è stato il nostro turno, il giudice ha chiesto a tutti generalità e professione. Al mio turno, con un leggero sorriso sotto i baffi, dichiaro: “ …di professione insegnante di latino.” . Rido ancora adesso nel ricordare la faccia dell’avvocato. 😁 p.s.: ho vinto la causa. 1
UpTo11 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 54 minuti fa, briandinazareth ha scritto: tu ci scherzi ma io l'ho visto.. No, no. Mica ci scherzo. Una volta ho visto un Space Business Manager. Ho pensato ad un autogrill su Marte. O una che si definiva Hairapist. La shampista. Oh, per carità, se è una di quelle che ti massaggia con le sise mentre ti fa lo shampoo ci vado pure io che ho i capelli rasati a zero. Per fortuna nel mio mondo lavorativo ha preso poco o nulla sta moda. Resta il fatto che se dovessi fare selezione del personale e dovesse presentarsi uno che comincia a sparare chief, chof, head, triccheballacche, lo assumo solo per la soddisfazione di licenziarlo. Solo dopo averlo demansionato a ragioniere, che comunque ha molta più dignità. Siamo la società della fuffa. C'è chi usa questi titoloni come fosse bambagia da infilare nelle mutande.
pass Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Più di trent'anni fa, quando avevamo vent'anni, un mio caro amico si era fatto stampare sotto a cognome e nome "Maestro di Vita e d'Amore" Mi rammarico di non averne conservato uno Va da sé che si è fatto strada nella vita😄
Velvet Inviato 11 Marzo 2022 Autore Inviato 11 Marzo 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: Top. Dopo questa il nulla. Ed è pure vera...
appecundria Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: evangelist Lo sono stato, bel periodo, il ruolo mi si confaceva molto.
appecundria Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 2 ore fa, Martin ha scritto: Ma come, dicevo io, se l'abbiamo cercato Cafoni. Si depennano i titoli nobiliari (chi non li ha, può arrangiarsi con quelli accademici) quando si vuole elargire confidenza a chi riceve il biglietto da visita. Tipo: "Natascia, chiamami quando ti senti sola" e giù il biglietto depennato. Mai in rapporti di affari.
tomminno Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 14 ore fa, briandinazareth ha scritto: Cloud evangelist Però gli "evangelist" sono figure presenti nelle grosse multinazionali. Magari un generico Cloud evangelist può far ridere, ma un Aws evangelist che viene da Aws ha le palle quadrate. Poi oh gli inglesi hanno questi terminoni al limite del blasfemo: Evangelista! prrrrr... Magari Enterprise Architect sarebbe meglio.
briandinazareth Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 19 minuti fa, tomminno ha scritto: Però gli "evangelist" sono figure presenti nelle grosse multinazionali. Magari un generico Cloud evangelist può far ridere, ma un Aws evangelist che viene da Aws ha le palle quadrate. senza dubbio, ma mi fa ridere lo stesso 😂
tomminno Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 31 minuti fa, daniele_g ha scritto: Ma cosa fa un evangelist ? Evangelizza i profani su una specifica materia 😅 Fa divulgazione sui social delle tecnologie di cui è esperto e consulenza alle aziende. Consulente non nel senso svilente che gli diamo qui in Italia.
Messaggi raccomandati