Moderatori paolosances Inviato 13 Marzo 2022 Moderatori Inviato 13 Marzo 2022 Da stratega ha dato un input non indifferente alla gestione della lotta in Italia contro il Covid. Ma a breve lascerà l'incarico, forse perché la gestione politica non garantisce più di tanto?
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 13 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Marzo 2022 In che senso? Figliolo ritiene terminato il suo incarico e raggiunti gli obiettivi che gli erano stati dati dal governo. Non si capisce perchè ci si debba meravigliare quando uno si stacca dalla poltrona di sua sponte, dovrebbe essere il contrario. Poi ovviamente ci sarebbero quelli che strepitavano come anatre perchè il governo aveva messo un militare a capo dell'organizzazione anticovid (cfr la pasionaria urlante "al gombloddo militare" Murgia) ma ora a risultati raggiunti e Figliuolo correttamente dimissionario se ne stanno zitti. Uno strano paese abitato da strana gente. 4
Membro_0022 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 E intanto il tasso di positività risale. Con la guerra alle porte la gente si è dimenticata che il nemico microscopico non è ancora stato vinto e fa finta che non esista più. Non la vedo bene.
Guru Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Molto corretto il comportamento di Figliuolo. Giustamente ritiene esaurito il suo compito, in quanto chi si voleva vaccinare ormai s'è vaccinato, e sono rimasti solo gli irriducibili. Molti hub vaccinali infatti hanno chiuso. Vero è che stanno di nuovo aumentando i contagi, ma con la percentuale di vaccinati che abbiamo credo che il covid non faccia più danni di una normale influenza. Chi è vaccinato se la caverà con sintomi lievi, chi è vaccinato e fragile dovrà prestare attenzione e chi ha scelto di non vaccinarsi a questo punto è un problema non risolvibile. La settimana scorsa sono stato a Parigi, e lì la mascherina è quasi del tutto abbandonata per i motivi suddetti. 1
Schelefetris Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 3 minuti fa, Guru ha scritto: credo che il covid non faccia più danni di una normale influenza dubito che l'influenza uccida una media di 150 persone al giorno... purtroppo, per colpa dei soliti ebeti, si tende ad abbassare la guardia. Questo ritengo sia il momento di menare ancora dsi più gli ignoranti no vax, no covid, no tutto. Figliuolo è un militare con incarichi specifici, giusto ritorni al suo ruolo ma va sostituito degnamente e va continuata la guerra al virus ed ai suoi ebeti alleati.
Velvet Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Credo siamo in una condizione nella quale la cosa possa essere gestita dalle strutture ordinarie. Il momento emergenziale è trascorso, le regole e i modi si sono stabiliti ..ora si tratta solo di continuare un percorso già tracciato e all'occorrenza correggerlo se i numeri salgono o scendono. Una figura come quella di Figliulo serviva (ed è servita) nel momento più grave dell'emergenza, ora il suo compito come giustamente lui ritiene è terminato. Esiste un ministro e delle figure che possono rilevare la gestione da ora in poi, non credo dobbiamo portarci avanti un commissario in eterno. 1
Guru Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 5 minuti fa, Schelefetris ha scritto: Questo ritengo sia il momento di menare ancora dsi più gli ignoranti no vax, no covid, no tutto. Figliuolo è un militare con incarichi specifici, giusto ritorni al suo ruolo ma va sostituito degnamente e va continuata la guerra al virus ed ai suoi ebeti alleati. Gli strumenti per convincere i renitenti al vaccino sono i decreti legge, e non rientrano tra i compiti di Figliuolo. Lui era stato chiamato per organizzare sul campo la campagna vaccinale, e credo lo abbia fatto in maniera esemplare. A meno che non venga introdotta la quarta dose la presenza di un coordinatore della campagna vaccinale non è più necessaria.
Schelefetris Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @Guru certo, ma va sempre sottolineato che bisogna emarginare l'ebetismo 😉
Guru Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @Schelefetris Sarebbe così bello poterli emarginare a suon di calci in cūlus...
Moderatori paolosances Inviato 13 Marzo 2022 Autore Moderatori Inviato 13 Marzo 2022 @lufranz concordo. Agli albori della vicenda Covid, qualcuno ricorderà, venne pubblicato il video "un 'c'inne' Covid ". Video pubblicato da chi non credeva-sbagliando- che esistesse. Adesso, con il clima di apertura totale, sembrerebbe per alcuni non esista più alcun pericolo . Forse la pensano come da video? Purtroppo la curva dei contagi induce a pensarla diversamente.
Questo è un messaggio popolare. ClasseA Inviato 13 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Marzo 2022 Figliuolo ha fatto il suo lavoro senza troppa retorica, quella tipica dei militari. Io sarei molto più contento se sparisse Speranza, invece. 3
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 1 ora fa, Guru ha scritto: ma con la percentuale di vaccinati che abbiamo credo che il covid non faccia più danni di una normale influenza. ...e poi magari avrà sintomi seri in seguito, come due persone che conosco che se lo sono fatto come un influenza e che adesso hanno difficoltà cardiache. Poi, magari, moriranno un bel po' di vecchiacci e di gente immunodepressa. Ma che volete che sia.
ClasseA Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Assurdo parlare ancora ( e preoccuparsi) del numero di contagi. Non si riesce proprio ad andare oltre o forse ci sono troppi interessi economici in ballo ( leggevo della Germania che ha speso 2,1 miliardi di euro negli ultimi 6 mesi in test rapidi). E la follia continua...
Guru Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 10 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: ..e poi magari avrà sintomi seri in seguito, come due persone che conosco che se lo sono fatto come un influenza e che adesso hanno difficoltà cardiache. Poi, magari, moriranno un bel po' di vecchiacci e di gente immunodepressa. Ma che volete che sia. Non era assolutamente mia intenzione arrivare alla tua conclusione. La conclusione che sto traendo è quella che sta valutando il governo in questi giorni, cioè, una volta raggiunta la massima percentuale possibile di vaccinati, diminuire altre precauzioni quali l'obbligo della mascherina. Se non erro è ciò che è già avvenuto per legge in Gran Bretagna e di fatto sta accadendo in Francia. 1
mom Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 "Io il 31 comunque voglio passare la mano perché ho un incarico importante come comandante del Covi e mi voglio dedicare a quello. Penso di aver fatto la mia parte, ho visto cose belle e cose meno belle ma basta così. Sono un tecnico e voglio rimanere un tecnico". Lo ha detto il commissario straordinario all'emergenza coronavirus e comandante del Covi, Francesco Paolo Figliuolo, . E' giusto così. Grazie per il lavoro straordinario che ha svolto. Ora L'incarico speciale e temporaneo di emergenza , dopo 13 mesi, è terminato ed è il momento di rientrare al rango specifico militare presso il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI). 1
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 2 ore fa, Guru ha scritto: Non era assolutamente mia intenzione arrivare alla tua conclusione. No no Guru, mai pensato che fosse la tua conclusione, ci mancherebbe 🙂 2 ore fa, Guru ha scritto: una volta raggiunta la massima percentuale possibile di vaccinati, diminuire altre precauzioni quali l'obbligo della mascherina. Se non erro è ciò che è già avvenuto per legge in Gran Bretagna e di fatto sta accadendo in Francia. Purtroppo è una cavolata storica, continuiamo a farlo circolare e ce lo ritroveremo in autunno. Sta risalendo, le misure andrebbero aumentate, non diminuite. 1
Guru Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 18 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Sta risalendo, le misure andrebbero aumentate, non diminuite Tutto sta nel vedere cosa decideranno le agenzie del farmaco relativamente alla vaccinazione periodica della popolazione. Personalmente immagino un richiamo ad ogni autunno, auspicherei con un vaccino bivalente covid-influenza. Se il trend del virus sarà quello iniziato con la variante omicron, cioè minore aggressività, non vedo così peregrino l'abbandono delle mascherine. Ma io sono tutt'altro che esperto in materia, sono solo le mie opinioni di uomo della strada.
il Marietto Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 4 ore fa, lufranz ha scritto: E intanto il tasso di positività risale. inesorabilmente https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/03/11/berlino-omicron-preoccupa-gia-250-morti-al-giorno.-cina-in-lockdown-una-citta-di-9-milioni-di-abitanti_9cf53867-4238-43b4-90ac-c0127b8e6673.html
Messaggi raccomandati