ginozky Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Ciao a tutti. Ascolto musica da HD collegato a un Raspberry pi 3B+ con MoOde collegato a un DAC SMSL SU 8. Riproducendo un qualsiasi file a 16bit-44.1kHz (ma vale per tutti file, sia a 16bit che 24 bit), l'output rate è sempre 32 bit. Per quanto riguarda le impostazioni, “SoX Resampling” disabilitato, equalizzattori su “off”. Ipotizzo che ciò dipenda dal DAC, che credo richieda necessariamente formato a 32 bit. (forse c'entra il fatto che monta un ES9038Q2M con architettura 32-bit Hyperstream II). Su “Audioinfo” leggo che i formati accettati dal DAC sono “S32_LE, SPECIAL, DSD_U32_BE”. Dato che io dell'argomento capisco poco o niente, vorrei avere conferma che quanto ho detto sia corretto e che, al contrario, l'output rate a 32 bit non sia dovuto a un qualche mio errore di configurazione di MoOde.
stefano_mbp Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @ginozky ho trovato la stessa domanda sul forum di moOde … e la risposta .
ginozky Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 @stefano_mbp Grazie. Sarebbe una conferma che 32 bit sia il formato richiesto necessariamente dal DAC.
stefano_mbp Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @ginozky esatto … chi risponde è lo sviluppatore/fondatore di moOde quindi sicuramente attendibile
password Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 A cosa serva poi entrare per forza a 32 bit quando neanche i migliori dac riescono ad utilizzare 24 bit e la decimazione dei bit meno significativi la fa da padrone. Mah!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora