steve966 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 6 ore fa, TopHi-End ha scritto: Non ho dubbi in merito. Ho avuto, fino a qualche giorno fa, il Lumin U1 Mini e non mi ha convinto del tutto. Il tuo upgrade con alimentazione a batteria, sicuramente, apporterà notevoli benefici. Ma di che tipo di batteria si tratta? Questa è la batteria che ho acquistato. L' ho poi inserita in una scatola porta elettroniche e con un piccolo temporizzatore entra in ricarica automaticamente durante la notte. Una volta cablato dietro le elettroniche non vedi più nulla. Per il collegamento alla batteria sia del Lumin che dello M scaler ho utilizzato il conduttore solid core di Neotech SOST-26 UP-OCC Silver PTFE 26AWG che ha apportato un ulteriore miglioramento nella profondità e microdettaglio. 1
audio_fan Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Il Powerbank ha senso (e lo uso) come alternativa all' alimentazione via USB in apparecchi economici come il mio IFI Zeb DAC, che come opzioni ha: . >dal PC via USB >da alimentatore esterno (con apposito connettore "a barilotto") . Nello specifico sussiste il dubbio che la porta USB possa non erogare gli 0.5A promessi (come da standard) o che il DAC (che è un DAC-amp, cioè ha l'uscita cuffie) possa avere dei picchi di assorbimento oltre gli 0,5A. . A questo punto la scelta è tra un alimentatore esterno "lineare" dal costo spesso maggiore di quello del DAC stesso o appunto usare un powerbank. . Chiarisco in merito che, pur avendo un impianto da tavolo non propriamente "hi-fi" (anche se le casse lo sono) dovrei comunque essere in grado di percepire il rumore introdotto dal powerbank ma che di rumore proprio non c'é traccia tanto che spesso dimentico acceso tutto l'ambaradam e me ne accorgo solo dopo un po' dalle luci dei led ma pur avendo tutto sul tavolo (casse a meno di 1mt dalle orecchie) niente fruscii / ronzii / crackling o quant' altro. 1
steve966 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Con l'utilizzo della alimentazione tramite batterie (Litio, LiFePO4, ecc.) la cosa importante è che durante l'utilizzo/ascolto lo spinotto o switcher di ricarica sia scollegato dalla rete elettrica. Anche il cavo di messa a terra deve essere scollegato. Infatti l' utilizzo di un timer programmatore tipo questo non è sufficiente per isolare completamente switcher di ricarica e batteria. Il piccolo timer che ho inserito vicino alla batteria "taglia" completamente il passaggio di corrente verso la batteria tramite i due relè quando è in pausa. 1
tarmac Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Nel mio setup ( Allo Digione Signature ) questo filtro ha eguagliato le prestazioni di due batterie 18650 in parallelo https://diyaudiostore.com/collections/power-supplies-accessories/products/smps-dc-filter-p089zb-kit?variant=39297638465609 prelevo il 5v dc dall'uscita usb del router..........ed ho eliminato scatolotti e caricabatterie 1
steve966 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 1 ora fa, audio_fan ha scritto: Chiarisco in merito che, pur avendo un impianto da tavolo non propriamente "hi-fi" (anche se le casse lo sono) dovrei comunque essere in grado di percepire il rumore introdotto dal powerbank ma che di rumore proprio non c'é traccia tanto che spesso dimentico acceso tutto l'ambaradam e me ne accorgo solo dopo un po' dalle luci dei led ma pur avendo tutto sul tavolo (casse a meno di 1mt dalle orecchie) niente fruscii / ronzii / crackling o quant' altro. I powerbank tipo Krisdonia, Litionite, ecc. vanno bene. Anche questi non generano nessun tipo di disturbo. L' unica differenza dalla batteria come quella che ho acquistato è che sono parecchio più leggeri come peso, quindi non hanno effettivamente l' Amperaggio di 50000mAh dichiarato.
steve966 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 5 minuti fa, tarmac ha scritto: Nel mio setup ( Allo Digione Signature ) questo filtro ha eguagliato le prestazioni di due batterie 18650 in parallelo https://diyaudiostore.com/collections/power-supplies-accessories/products/smps-dc-filter-p089zb-kit?variant=39297638465609 prelevo il 5v dc dall'uscita usb del router..........ed ho eliminato scatolotti e caricabatterie Sicuramente meglio di un alimentazione Lineare in quanto filtra ulteriormente un SMPS. Un buon SMPS di ultima generazione è l' IFI Power Elite.
TopHi-End Inviato 18 Marzo 2022 Autore Inviato 18 Marzo 2022 21 ore fa, steve966 ha scritto: Questa è la batteria che ho acquistato. L' ho poi inserita in una scatola porta elettroniche e con un piccolo temporizzatore entra in ricarica automaticamente durante la notte. Potrei sapere marca, modello, dove acquistarla e costo complessivo? 21 ore fa, steve966 ha scritto: Per il collegamento alla batteria sia del Lumin che dello M scaler ho utilizzato il conduttore solid core di Neotech SOST-26 UP-OCC Silver PTFE 26AWG che ha apportato un ulteriore miglioramento nella profondità e microdettaglio. Questo si chiama parlare! 😉
TopHi-End Inviato 18 Marzo 2022 Autore Inviato 18 Marzo 2022 @steve966 @corrado @tarmac @audio_fan @roop @ipoci ringrazio tutti per il vostro intervento. . Questa batteria, può essere valida per il mio intendo? . Come alternativa, leggendo in rete, ho trovato l'iFi iPower 2, che ve ne pare? . Sempre come alternativa, a casa ho pure un alimentatore ZetaGi FT146, potrei usarlo? Eventuali benefici o problemi? Grazie ancora!
steve966 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 2 ore fa, TopHi-End ha scritto: Potrei sapere marca, modello, dove acquistarla e costo complessivo? Per i 5 Volt ne trovi a decine su Amazon/eBay. Uno a caso tra i migliori: https://www.amazon.it/gp/product/B073FJ9X2J?tag=qualescegliere-elettronica-21&ascsubtag=tabella-confronto-immagine Considera che più sono alti di Amperaggio più costano. Ma per i 5 Volt la spesa è piuttosto bassa. Lascerei perdere la batteria che hai messo in foto.. ed anche altri SMPS di IFI.
TopHi-End Inviato 18 Marzo 2022 Autore Inviato 18 Marzo 2022 6 ore fa, steve966 ha scritto: Per i 5 Volt ne trovi a decine su Amazon/eBay. Uno a caso tra i migliori: https://www.amazon.it/gp/product/B073FJ9X2J?tag=qualescegliere-elettronica-21&ascsubtag=tabella-confronto-immagine Quindi, saresti per la Power Bank? 6 ore fa, steve966 ha scritto: SMPS di IFI SMPS?
steve966 Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 17 ore fa, TopHi-End ha scritto: SMPS? Switch mode power supply. Quelli di IFI sono tutti degli alimentatori a commutazione/Switch, più curati rispetto le classiche "mattonelle" da ricarica. Ad esempio il Power Elite è un ottimo alimentatore, dal costo non proprio economico. Ma, se vuoi ottenere il miglior risultato, secondo me, vai di power bank. C'è però da fare una premessa: dipende poi sempre se il sistema è talmente "rivelatore" da sentire queste differenze, qui stiamo parlando della "ciliegina sulla torta".
Ultima Legione @ Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 . Personalmente e anche nel recente passato, quando l'elettronica audio prevedeva l'alimentazione a 5 Vdc (e comunque parliamo del caso di assorbimenti sempre ridotti), nel trittico costituito da Power Bank, Alimentatori lineari e Alimentatori Switching (anche del tipo dedicati per l'uso audio tipo gli iFi) ancor prima che per la praticitá e il costo, all'ascolto con una Musicalitá piú Smooth, Definita, Precisa e Focalizzata nella scena acustica ho sempre nettamente preferito un buon PowerBank. . . Non só quanto la diversa tipologia e qualitá di un PowerBank con la sua elettronica di controllo e gestione DC-DC possa "pesare" sulla Musicalitá finale, ma con un eccellente AUKEY da 20.000 mAh (purtroppo ormai radiato dal market di Amazon) con delicate situazioni ed elettroniche quali un sorprendente iFi Audio Zen Phono che un magnificamente ben suonante DAC Topping E30, rispetto alle altre due soluzioni di alimentazione Lineare e Switching sperimentate e confrontate, ho ottenuto risultati marcatamente piú appaganti e convincenti all'ascolto. . . . .
TopHi-End Inviato 19 Marzo 2022 Autore Inviato 19 Marzo 2022 @steve966 ti ringrazio, andrò quindi di power bank. Quella da te indicata, potrebbe essere valida per questo streamer che ho in arrivo a breve? https://audiograffiti.com/micro-streamer-nuprime-stream-mini/ Un mio amico mi racconta ottime cose del NuPrime Stream Mini, che lui alimenta con l'ifi iPower 2. Ma personalmente vorrei cercare di evitare di collegarlo al muro con un alimentatore. @Ultima Legione @ ringrazio anche te per la conferma. Non conosco i motivi per i quali Aukey non è stata più venduta da Amazon, ma erano comunque prodotti validi. Per quanto tempo riuscivi ad alimentare l'ifi Zen Phono e il Topping con la Power Bank da 20.000 mAh?
stefano_mbp Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 13 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Non conosco i motivi per i quali Aukey non è stata più venduta da Amazon Per recensioni “prezzolate”, si è scoperto che i recensori ricevevano merce in cambio di recensioni positive 1
TopHi-End Inviato 19 Marzo 2022 Autore Inviato 19 Marzo 2022 @stefano_mbp hanno fatto benissimo allora!
steve966 Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: ti ringrazio, andrò quindi di power bank. Quella da te indicata, potrebbe essere valida per questo streamer che ho in arrivo a breve? Si, va bene, controlla solo se corrisponde con la presa USB. 1
TopHi-End Inviato 19 Marzo 2022 Autore Inviato 19 Marzo 2022 @steve966 perfetto. Sì, userò un cavo USB-A (lato power bank) > USB-C (lato streamer). La piedinatura relativa all'alimentazione corrispondere, giusto?
Ultima Legione @ Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 11 ore fa, TopHi-End ha scritto: Per quanto tempo riuscivi ad alimentare l'ifi Zen Phono e il Topping con la Power Bank da 20.000 mAh? . Sia con uno che con l'altro, credo di ricordare di aver ascoltato musica per non meno di 6/7 ore prima che si spegnessero tre dei quattro led di carica. . Con i ridotti assorbimenti di quel tipo di elettroniche audio, 20.000 mAh è tanta roba❗ 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora