briandinazareth Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 la collaborazione di alcune università (anche la ca'foscari)e deepmind di google ha permesso di costruire un'intelligenza artificiale che riesce a completare le iscrizioni antiche greche danneggiate. il tasso di errore è meno della metà quello dei laureati in epigrafia di oxford e la datazione conseguente molto più precisa. l'uso da parte degli storici di questo strumento ha permesso di risolvere alcune questioni che erano discusse da secoli. qui lo studio dettagliato. https://www.nature.com/articles/s41586-022-04448-z?utm_medium=affiliate&utm_source=commission_junction&utm_campaign=CONR_PF018_ECOM_GL_PHSS_ALWYS_PRODUCT&utm_content=productdatafeed&utm_term=PID100384925&CJEVENT=366a9bb8a47c11ec834b26910a180512#Sec8
GianGastone II Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 Finisce che di Cazio Insubro ci abbiamo capito un cazio...
Martin Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è meno della metà quello dei laureati in epigrafia di oxford ...altri che finiranno a frigger patatine al McDonald... 😁
Membro_0022 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 A 'sto punto l'uomo non serve più a niente. Meglio buttarlo.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 15 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Marzo 2022 Questa ricerca apre il settore del vending automatico h24 per le farmacie: Infileremo la ricetta e finalmente gli scanner riusciranno a leggere i geroglifici medici... 😁 1 2
tomminno Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 Adesso manca solo ricostruiscano la Battaglia di Anghiari e siamo a posto.
GianGastone II Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 @tomminno Dobbiamo accontentarci del prete temo...
Velvet Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Sarà, ma la funzione AI Lens (quella cosa che riconosce oggetti, luoghi, monumenti ecc) del mio Pixel piglia certi svarioni che levati
Messaggi raccomandati