Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 16 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Marzo 2022 Sono contrario alla guerra e basta, non la voglio, la rifiuto e ci dobbiamo fermare invece di lasciarci giorno dopo giorno risucchiare verso un conflitto folle dicendo no a parole e sì nei fatti. Ci stiamo abituando all'idea di armarci sempre più, ci stiamo abituando all'idea che in caso di escalation nucleare vengono per intanto stoccate le pastiglie di iodio da parte delle regioni italiane. Troviamo fisiologica e normale la circolare dell'esercito che alza il livello di allerta, ci stiamo abituando a un livello di propaganda che impone il pensiero unico delle prefiche dell'informazione. Non ci sto non mi è per nulla dolce naufragare lentamente in questo mare. 5
Velvet Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 E quale sano di mente non è contrario alla guerra? 2
Superfuzz Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 "Solo i morti hanno visto la fine della guerra" (Platone, 427-347 a.C. oppure George Santayana, 1863-1952) 1
31canzoni Inviato 16 Marzo 2022 Autore Inviato 16 Marzo 2022 30 minuti fa, Velvet ha scritto: E quale sano di mente non è contrario alla guerra? Penso nessuno, ma a giudicare dal successo imperituro delle guerre direi che i sani di mente scarseggiano a ogni latitudine.
ClasseA Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 "Noi vogliamo glorificare la guerra – sola igiene del mondo – il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna." Chi l'ha detto? Un russo?
Martin Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Il risultato di decenni di rifiuto vispateresico e girotondista della "guerra" come possibilità lo vediamo nelle azioni russe in Ucraina, di fronte alle quali il mondo benpensante si trova con le spalle al muro e non può fare altro che porgere l'altra guancia pregando che lo schiaffeggiatore si stufi e passi ad altro. Il vero virtuosismo consiste nel rifiutare la guerra quando si è in grado di farla e di impedire a chiunque altro anche solo di pensarci, non da impotenti. 1
qzndq3 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @ClasseA Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti. Violenza becera allo stato puro. IMHO
spersanti276 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @qzndq3 ...fortunatamente il movimento futurista ci regalò anche la pittura di Balla, Boccioni, Carrà, Severini. Meravigliosi. 1
Martin Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Interessante notare come il futurismo italiano piacque in Russia, fece presa nei circoli culturali e nelle riviste, nei primi anni del 900 era tra le avanguardie artistiche straniere più citate. Peraltro è rtisticamente interessante il futurismo russo, una sorta di bignami visivo può essere costituito dalle opere di Natalia Goncharova e in quelle dell' Ucraino Kazimir Malevich
qzndq3 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Sono contrario alla guerra e basta, non la voglio, la rifiuto Anche io, forse tutte le persone di buon senso. Fermo restando che ci si deve pur difendere. Aneddoto - Da ragazzino la mia famiglia traslocò e dovetti cambiare scuola in corso d'anno. Un del bulletti pluriripetenti mi prese di mira. Quando da rubarmi le penne e strapparmi i quaderni passò ad alzare le mani, io non sapevo nemmeno cosa significasse dire una parolaccia, mi partì l'embolo, presi il banco e glielo scaraventai addosso mandandolo in infermeria. Due dei suoi amici mi fecero la posta mentre andavo a comperare il latte, al tempo si usavano le bottiglie vuoto a rendere di vetro... Capirono che sarebbe stato meglio lasciarmi stare in pace. Mi piacevano le risse? Assolutamente no. Era mio diritto difendermi. 1
qzndq3 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 6 minuti fa, spersanti276 ha scritto: fortunatamente il movimento futurista ci regalò anche la pittura di Balla, Boccioni, Carrà, Severini. Meravigliosi. Concordo. Ma quel manifesto ha dei punti che francamente mi risulta difficile digerire
ferrocsm Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 35 minuti fa, Martin ha scritto: Il vero virtuosismo consiste nel rifiutare la guerra quando si è in grado di farla Si e no @Martin perché se in tempo di pace il genere umano avesse messo al bando qualsiasi arma sia da da attacco sia da difesa compreso ma soprattutto le atomiche, probabilmente il leader russo e quello ucraino l'avrebbero risolta a cazzotti senza seminare morte e distruzione, d'altronde se si è assunta come religione quella del Dio che ha creato gli uomini uguali, ma Colt li ha resi diversi, cosa possiamo mai pretendere se non guerra e distruzione nella continua ricerca di essere diversi e dimostrarlo con in mano un'arma a ripetizione e non più a colpo singolo di difficile e lunga ricarica? 1
Schelefetris Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @qzndq3 tocca sempre contestualizzare i periodi storici. dopo la grande guerra (post risorgimento quindi) i contesti erano assai diversi. Marinetti fu anche in contrasto col fascismo specie per i patti lateranensi e non partecipò (tocca dire) alla marcia su Roma. Assai più grave (anzi gravissimo), alla luce della storia, essere fascisti oggi. L'arte politicizzata è sempre un fattore positivo poichè spessissimo non risparmia critiche ai propri rappresentanti politici, basti ricordare Picasso e il comunismo sovietico, il manifesto forma 1 e il PCI...
Martin Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: se in tempo di pace il genere umano avesse messo al bando qualsiasi arma Garantire per "il genere umano" è, per citare De Gaulle, "un ampio programma".
spersanti276 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Ma quel manifesto ha dei punti che francamente mi risulta difficile digerire Ma certo, sono parole orribili anche se si volesse solo provocare...
qzndq3 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 9 minuti fa, Schelefetris ha scritto: tocca sempre contestualizzare i periodi storici Certo, e va anche sottolineato che il fascismo fece proprio il Manifesto del Futurismo e non viceversa. Del Futurismo apprezzo da sempre la voglia di "svecchiare" di "svegliare" con la provocazione "vogliamo distruggere musei e biblioteche" (vado a memoria) e con "Parole in libertà" che in qualche modo ha voluto scuotere la tradizione letteraria. E siamo finiti nuovamente OT 😉
31canzoni Inviato 16 Marzo 2022 Autore Inviato 16 Marzo 2022 9 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Anche io, forse tutte le persone di buon senso. Fermo restando che ci si deve pur difendere. Guarda questo post che sembra e magari è ingenuo, mi è scaturito dopo aver letto un paio di interviste in particolare quella inquietante del Corriere della Sera di oggi a pagina 17 a un tale Khodorkovsky grande oppositore di Putin in esilio o se vuoi anche delinquente abituale. E' semplicemente allucinante leggerlo, per quello che teorizza e suggerisce. Ora che Fubini sia un ultras dell'armatevi voi poveracci e partite ci sta, in questi giorni c'è la ressa di questi coraggiosi che lanciano il di dietro degli altri oltre l'ostacolo e che sognano un nuovo afghanistan che deve vedere i civili ucraini eroicamente sacrificati per una guerra per procura alla Russia di Putin, ma in questo articolo si arriva a teorizzare anche una guerra aperta tra occidente e russia che intanto probabilmente Putin non schiaccerà il bottone rosso. https://www.corriere.it/economia/aziende/22_marzo_15/khodorkovsky-putin-criminale-si-fermera-solo-la-forza-militare-a29e7792-a463-11ec-93e2-dc8e38561d12.shtml
Martin Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 11 minuti fa, qzndq3 ha scritto: il fascismo fece proprio il Manifesto del Futurismo e non viceversa. Anni fa dalla radio3 del pomeriggio tradizionalmente soporifera sentii un ospite affermare che "il fascismo fu una sorta di futurismo politico". Nel commentare l'affermazione i tranquilli e bofonchianti ospiti si trasformarono in un pollaio starnazzante che la conduttrice faticò a tene a bada, il che produsse un utile aumento dei "break" musicali.
Messaggi raccomandati