Vai al contenuto
Melius Club

le sanzioni, arma di pressione o boomerang?


Messaggi raccomandati

Inviato

@lufranz si vero il salumista estremista   Van katten  rammento ancora le sue avventure a bien dien fu con la sua nikon era un plenipotenziario a sinistra del partito comunista cinese  con tanto di busto diLenin in giardino fatto venirre da stalingrado. In acciao fuso dei cannoni della corazzata potemkin

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

per la germania non serve nemmeno avere gli agganci, hanno direttamente l' ex premer schroeder nel cda di gazprom

Sinceramente non capisco questa tua fissa sul tema che ripeti da giorni, l’ex cancelliere è nel CdA di Gazprom ed è criticato in patria e gli viene chiesto dal suo partito l’SPD di dimettersi da ben prima dello scoppio della guerra, tra l’altro lo stesso ex cancelliere ha la tua visione della crisi, visione che coincide con quella di altri forumer, quindi non dovresti meravigliarti di nulla.

Per quanto mi riguarda trovo vergognoso che non si dimetta, ma la sua “faccia” è paragonabile a quella di D’Alema che fa da mediatore per la vendita di armi, se ricordo bene per la vendita di un sommergibile ad un paese sudamericano, mediazione che gli ha fruttato qualche milione di euro di commissioni, tutto lecito per D’Alema come per Schroder, anche se politicamente un po’ ipocrita per entrambi, un po’ tanto ipocrita.
 

 

 

https://www.agi.it/estero/news/2022-03-03/schroeder-legami-con-mosca-15857336/

 

Il caso Schroeder e i molti legami dell'ex cancelliere tedesco con Mosca

L'esponente dell'Spd è nella bufera: da più parti gli viene chiesto di lasciare subito tutti gli incarichi nei colossi russi dell’energia Rosneft e Nord Stream

di Roberto Brunelli

 

© Alexey DRUZHININ / SPUTNIK / AFP
image.thumb.jpeg.dd621ba423971ab5b7f969c289777770.jpeg
- Vladimir Putin con Gerhard Schroeder


AGI - I vertici dell’Spd hanno inviato una lettera aperta all’ex cancelliere Gerhard Schroeder per chiedergli di lasciare subito tutti gli incarichi nei colossi russi dell’energia Rosneft e Nord Stream. È stato uno dei due leader socialdemocratici tedeschi, Lars Klingbeil, a renderlo noto, aggiungendo che in merito vi è una “maggioranza schiacciante” nella presidenza del partito. “Non è conciliabile con la posizione della socialdemocrazia che Schroeder mantenga incarichi in aziende di Stato della Russia”, ha rincarato la dose il capo dell’Spd.  

Il predecessore di Angela Merkel è da tempo al centro di furibonde polemiche in Germania, in quanto presidente di Rosneft, colosso russo operante nel settore petrolifero e del gas naturale, nonché capo del consiglio di sorveglianza delle pipeline Nord Stream 1 e 2, mentre nel frattempo è pure candidato in un incarico di vertice alla Gazprom. Le critiche sono aumentate quando aveva definito un “tintinnar di sciabole” la richiesta dell’Ucraina di forniture di armamenti da parte della Germania, ma soprattutto per il mancato ed esplicito distanziamento da Vladimir Putin dopo l’attacco della Russia all’Ucraina: molti ricordano in questi giorni come in diverse occasioni Schroeder si fosse definito “amico personale” del capo del Cremlino.

La settimana scorsa – pur chiedendo alla Russia di “mettere fine al conflitto” – l’ex cancelliere aveva scritto sulla sua pagina LinkedIn che sarebbe “un errore interrompere del tutto i legami dell’Europa con Mosca”, in nome di un “un dialogo su pace e sicurezza nel nostro continente”, mentre ci sarebbero stati “molti errori, da ambo le parti”. La polemica non si è placata, anzi: due giorni fa ha fatto il giro del mondo la notizia delle dimissioni in massa di tutti i collaboratori dell’ex cancelliere nel suo ufficio al Bundestag, proprio per le sue prese di posizione dopo l’invasione dell’Ucraina e per le (finora) mancate dimissioni dai board di Rosneft e Nord Stream.  

 

Inviato

Invece di parlare dei dinosauri di rifondazione che, dal basso delle loro percentuali tipo sodio nella famosa acqua, si oppongono ai rigassificatori perché non ci togliamo le fette di prosciutto e parliamo di chi ci ha messo in braccio all'amico Putin per le forniture di gas, incassando, probabilmente, anche una sostanziosa commissione? 

Inviato
29 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

questa tua fissa sul tema

qua non ci sono fisse, c'è la realtà dove bisogna darsi da fare senza ipocrisie, anime candide, grete di turno e tante altre belle cose. noi siamo stati capaci di indagare scaroni invece che dargli una medaglia perchè ci ha tenuto col cūlus al caldo. provate voi a reperire materie prime nei paesi in via di sviluppo senza ogni volta per forza fare una guerra, poi mi dite.

  • Melius 1
Inviato

Se ne parla adesso su La7. 

Sembrerebbe che il 50 % delle riserve bancarie russe siano congelate.  Le aziende non possono rifinanziarsi sui mercati. 

Na bella tranvata che vedremo tra alcuni mesi. 

Poi è stata detta una cosa che mi ha lasciato di sasso. 

Mi sembra l'abbia detto un componente italiano del parlamento europeo : stiamo attenti a non calcare troppo la mano (completa esclusione swift) perché il contraccolpo creerebbe più problemi delle sanzioni comminate! 

Spero di aver capito male. 

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

offro pasta e cappuccino

😱 mangi la pasta col cappuccino? Come i crucchi?

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, criMan ha scritto:

Spero di aver capito male

invece hai capito bene, il che oltre che logico si sapeva anche prima. anche le nostre banche hanno investito da quelle parti, se saltano loro ci tirano giù anche noi, fino a che punto non ne ho idea . un esempio piccolo: il nord stream 2 è lungo e sarà anche costato parecchissimo; bene, lo avremo quindi finanziato anche noi, visto che passa in eu. e adesso che non produce il conto chi lo paga ?

Inviato

@wow vabbeh peró se ti metti a mistificare anche te però eh 

ti sembra che 10-20 anni fa fosse safe avere gas e petrolio da Nordafrica e Medioriente? 
20 anni fa Putin era al primo mandato, eletto, e sembrava la manna dal cielo per sistemare il bordello lasciato da Yeltsin l’ubriacone. 
È per quello che tutta l’EU si è lanciata sulla nascente e finalmente seria industria estrattiva russa

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, audio2 ha scritto:

c'è la realtà dove bisogna darsi da fare senza ipocrisie, anime candide, grete di turno e tante altre belle cose. noi siamo stati capaci di indagare scaroni invece che dargli una medaglia perchè ci ha tenuto col cūlus al caldo. provate voi a reperire materie prime nei paesi in via di sviluppo senza ogni volta per forza fare una guerra, poi mi dite.

Certo, ma un conto è quanto affermi su Scaroni, un conto è quanto sta accadendo oggi tra Putin e l’Ucraina, non confondiamo i piani.

Inviato

@Jack non mistifico. Ai tempi, l'amico Putin aveva già sulla coscienza un paio di giornalisti tanto è vero che il compagnuccio di merende faceva lo spiritoso, durante la conferenza stampa, mimando il mitra. Si è scatenata la propaganda (non quella russa) per far passare l'amico Putin pronto alla santificazione: gli ammiratori dicono che gli altri mistificano, ma non ammettono che in tempi già molto sospetti, ci siamo consegnati, armi e bagagli, per il 40% delle forniture energetiche, all'amico Putin. 

Inviato

A me pare poco normale non esser stati capaci di toccar palla in Libia, per esempio, ma siamo un paese senza alcuna consapevolezza strategica. Indaghiamo i vertici dell'eni, non vogliamo i rigassificatori, le pale, il nucleare, il carbone, le trivelle...ora paghiamo e zitti. E ringraziamo che c'è chi ci compra il debito che sennò pagheremmo il doppio.

Nell'attesa che si scopra la tecnologia per trasformare la cazzate in energia, materia prima che ci garantirebbe autosufficienza assoluta.

  • Melius 2
Membro_0022
Inviato
18 minuti fa, Jack ha scritto:

mangi la pasta col cappuccino

Oh Zeus, ma che hai capito ? Pasta nel senso di pasticceria: cornetto, brioscina con panna, tortina alla frutta, bignè, etc... 😁

Inviato

@wow per scappare dal peggio che era il mondo arabo in quel momento. Laddove tocca tornare per scappare n’atra vota ad est tra altri 10-15 anni… dai

se la finissimo con ste questioni moraleggianti in bastardissime questioni di real politik internazionale? No eh. 
magari un po’ di migliaia di ucraini erano ancora vivi

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

mondo arabo

Quello al quale el caballero baciava la mano... 

Jack, il 40%. Neanche io investo il 40% dei miei risparmi in un solo comparto/paese. 

Membro_0022
Inviato

@Jack Te un c'è sei venuto mai a 'Rezzo e 'un lo sai come se parla...

Se vieni te 'nsegno: billino quel canino, vota 'l secchio del sudicio, dammi 'n bicchiere d'acqua della cannella, compra le paste alle Stanze, o che ci hai da zazzicare tutto 'l giorno, etc etc... 

Inviato

 

 

E comunque il prezzo del gas non ha nulla a che fare con le sanzioni. 

Ha a che fare con le tensioni geopolitiche, con la normale speculazione sui mercati e il modo in cui sono strutturati i contratti e con la dipendenza dei compratori.

In russia la borsa è chiusa dal 26 febbraio e il rublo ha perso metà del valore sul dollaro, che comunque i russi non possono comprare...e neanche questo ha a che fare solamente con le sanzioni.

Amici...questo ha invaso un paese di 40 milioni di persone, capita che ci siano conseguenze.

 

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

invece hai capito bene, il che oltre che logico si sapeva anche prima. anche le nostre banche hanno investito da quelle parti, se saltano loro ci tirano giù anche noi, fino a che punto non ne ho idea . un esempio piccolo: il nord stream 2 è lungo e sarà anche costato parecchissimo; bene, lo avremo quindi finanziato anche noi, visto che passa in eu. e adesso che non produce il conto chi lo paga ?

Alcuni di noi agli inizi avevano evidenziato questo alto rischio,quando molti eran felici dell'inasprimento delle sanzioni, speriamo si risolva tutto prima del troppo tardi, altrimenti vedremo molti cambiare repentinamente opinione e manifestare per non perdere il lavoro.

Io e altre 2 famiglie amiche oggi siamo andati ad acquistare tutto l'occorrente per consentire ad un comune amico,che ospiterà 3 Ucraini, di poter offrire loro un ambiente "umano",per fortuna possiamo permettercelo ma sono stati comunque gli acquisti più tristi mai fatti perchè saranno un niente in un mare di disperazione.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...