wow Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @ferdydurke sono 119 milioni di dollari. Ci compri quasi 80 mila piumini Loro Piana. 1
Martin Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Come ampiamente previsto l' "economia da terzo mondo" è riuscita a farsi beffe delle sanzioni e purtroppo inizia a dimostrare anche la sua "arretratezza tecnologica" in fatto di armamenti. Serviva lo strike preventivo nel 1989, quando erano con mezzo coolo a terra. Ora non li ripiglia più nessuno. Next Stop: Polonia. Reggersi agli appositi sostegni.
Jack Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @wow oh antoni mo fai anche la suocera dai...poi dici che investi in borsa. Cartello de chè? il mercato dell'energia è un oligopolio naturale che al dettaglio diventa un monopolio naturale... o hai dieci rubinetti del gas da cui spinare il prezzo più basso. Un mercato è un luogo, se ci sono pochi opertori dai due lati del mercato stesso sempre mercato è. I primi a fare cartello sono le istituzioni statali su ste cose. Talmente cartello che ieri han deciso che le accise scendono ma lo stato le incassa lo stesso e se le devono pagare gli operatori del settore... mercato libero tipo sudamericano Non facciamo le verginelle
wow Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Paolo, non faccio la verginella, ma non parlarmi di mercato: sai meglio di me che un mercato sano è quanto di più vicino al mercato perfetto, cioè quello in cui domands e offerta si incrociano liberamente. Sai meglio di me che il mercato dei future, delle opzioni e degli arbitraggi è quanto di più lontano, in periodi come questi, dal concetto di mercato perfetto perché non rispecchiano l'andamento tfa domanda e offerta. E sai meglio di me che in periodi come questi la speculazioni e i cartelli fanno il bello e il cattivo tempo. Ho trovato interessante questo articolo https://www.fondazionehume.it/economia/le-speculazioni-sul-gas-che-stanno-creando-il-caro-bollette-e-le-authority-stanno-a-guardare/
ferdydurke Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Leggetevi questo articolo, che condivido, riguardo alle cause del conflitto…L’autore è molto autorevole ed americano… https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-di_chi__la_responsabilit_della_guerra_in_ucraina_e_come_finir_le_risposte_del_prof_mearsheimer/45289_45663/
ascoltoebasta Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 26 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Leggetevi questo articolo, che condivido, riguardo alle cause del conflitto…L’autore è molto autorevole ed americano… https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-di_chi__la_responsabilit_della_guerra_in_ucraina_e_come_finir_le_risposte_del_prof_mearsheimer/45289_45663/ In molti qui avevamo portato quelle citate nell'intervista,tra le più probabili cause di ciò che è avvenuto, ma ci è stato detto che difendevamo putin, e invece era solo l'esprimere un punto di vista diverso dal loro.
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-03-18/russia-default-risk-tumbles-as-bond-payment-sent-to-citi La Russia teme l'indebolimento man mano che i pagamenti dei debiti chiave raggiungono gli investitori Gli obbligazionisti stranieri hanno dichiarato di aver ricevuto pagamenti in dollari. Hanno mostrato la capacità di spostare fondi all'estero, ma il rischio di insolvenza rimane 18 marzo 2022, 22:38 I timori di un'insolvenza obbligazionaria da parte della Russia si sono attenuati dopo che $ 117 milioni di pagamenti di interessi dovuti questa settimana hanno iniziato a raggiungere gli investitori internazionali, promettendo di evitare temporaneamente una decadenza che avrebbe iniettato ancora più incertezza nei mercati mondiali del credito. I gestori di denaro con sede nel Regno Unito, in Germania e negli Stati Uniti hanno dichiarato venerdì di aver ricevuto pagamenti di cedole su due eurobond russi originariamente in scadenza mercoledì. La notizia è stata accolta con sollievo dagli investitori, poiché ha mostrato che la Russia era ancora in grado - e disposta - a coprire i suoi debiti esteri nonostante le sanzioni radicali che hanno separato il paese da gran parte del sistema finanziario mondiale. Ma è stato solo il primo di una serie di test sulla capacità della Russia di onorare i propri debiti all'estero, con le società di rating del credito che vedono ancora un rischio significativo di insolvenza mentre la guerra in Ucraina continua e le sanzioni hanno un forte impatto economico. La Russia ha almeno $ 488 milioni di pagamenti di interessi in scadenza nelle prossime 10 settimane, oltre a un'obbligazione da $ 2 miliardi che dovrà rimborsare il mese prossimo, secondo i dati compilati da Bloomberg. "Abbiamo numerosi altri pagamenti di cedole e rimborsi in scadenza nel resto dell'anno e nei prossimi 12-18 mesi", ha affermato Cristian Maggio, responsabile della strategia di portafoglio presso la Toronto Dominion Bank di Londra, in un'intervista con Bloomberg Television in precedenza. Venerdì. "Il mercato tratterrà il fiato per un po' di tempo". L'impossibilità di effettuare pagamenti tempestivi - o di effettuarli in una valuta diversa da quella prevista nei contratti di debito - potrebbe comunque innescare un'ondata di insolvenze tra i circa 150 miliardi di dollari di debito in valuta estera dovuto dal governo e dalle società russe. Alcuni investitori hanno avvertito che un default russo potrebbe portare alla fine a una crisi globale del debito sovrano se gli investitori iniziassero a evitare il rischio e più paesi venissero bloccati dai mercati finanziari. Giovedì S&P Global Ratings ha affermato che potrebbe ritenere la Russia inadempiente se i pagamenti che effettua non sono accessibili agli investitori stranieri o non sono nella valuta richiesta. Inoltre, a maggio scadrà uno scorporo nelle sanzioni statunitensi che consentiva agli intermediari finanziari di elaborare i pagamenti delle obbligazioni, ponendo nuovi ostacoli legali. Una volta che il "carve out scadrà a maggio, è probabile che i creditori assegnino una probabilità di insolvenza molto più elevata", ha affermato Anthony Kettle, gestore di portafoglio dei mercati emergenti presso BlueBay Asset Management. I gestori di denaro che hanno affermato di aver ricevuto i pagamenti sono stati informati dell'accredito sui loro conti venerdì. Hanno rifiutato di essere identificati perché non sono autorizzati a parlare pubblicamente. Il ministro delle finanze russo Anton Siluanov ha ribadito questa settimana che la nazione ricorrerà a saldare il pagamento in rubli se un trasferimento di dollari fallisce. Se la Russia avesse pagato nella sua valuta locale, i credit grader, tra cui Fitch Ratings, hanno affermato che gli obbligazionisti avrebbero avuto il diritto di chiedere un default dopo che un periodo di grazia di 30 giorni fosse scaduto. Il più ampio interesse del mercato in ogni fase del processo di pagamento delle cedole esemplifica quanto sia diventata complicata la relazione della Russia con gli investitori globali. Nelle settimane successive all'invasione dell'Ucraina, la nazione ricca di energia è diventata la più sanzionata al mondo e ha visto il suo rating del credito ridotto ai livelli più bassi di spazzatura. È l'unica nazione al mondo con un rating C su Fitch, un notch sopra il default, secondo i dati compilati da Bloomberg, ed è stata declassata a livelli altrettanto bassi da altre società di rating. "Non riesco a ricordare un momento in cui ci sia stata più incertezza su un sovrano: il default dell'Argentina nel 2001 era disordinato ma prevedibile", ha affermato Gary Kirk, gestore di portafoglio di TwentyFour Asset Management. “Questo è molto più difficile a causa delle sanzioni globali”.
ferdydurke Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @ascoltoebasta infatti ormai si ragione seconda una logica binaria, bianco o nero, buono e cattivo…solo per dirne una Janukovyc, presidente democraticamente eletto fu cacciato a seguito di un sanguinoso colpo di stato, alla faccia della democrazia
ferdydurke Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @maurodg65 ma non dormo mai? Non lavori almeno un po’? Sei sempre qui con i tuoi toni da professorino e spesso scrivi roba almeno discutibile, prenditela con un po’ più di calma troppo entusiasmo è sospetto
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 3 minuti fa, ferdydurke ha scritto: infatti ormai si ragione seconda una logica binaria, Putin ha torto marcio ed ha òla piena responsabilità della guerra in Ucraina ed ha sulla sua coscienza i morti che questa guerra ha provocato, l’Ucraina ha ragione da vendere ed ha la piena legittimità nel difendersi se questo vuole il suo popolo, le altre sono balle, colossali balle ed il maccartismo i cui scrive @appecundria lo vede solo lui, qui ci sono neo-nazisti che cercano di trovare giustificazioni ad un novello Hitler parlando di un neo complotto pluto giudaico massonico, la verità piaccia o meno è questa.
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 8 minuti fa, ferdydurke ha scritto: ma non dormo mai? Non lavori almeno un po’? Sei sempre qui con i tuoi toni da professorino e spesso scrivi roba almeno discutibile, prenditela con un po’ più di calma troppo entusiasmo è sospetto Preoccupati di te e non di ciò che faccio io, del mio lavoro o della mia vita, se vuoi puoi discutere nel merito di ciò che scrivo e va bene, altrimenti preoccupati di altro che è meglio e passa oltre.
Panurge Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 8 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Janukovyc Mi ricordo di una villa faraonica con campo da golf, maneggio, arricchimenti spropositati di tutta la famiglia, brogli, diciamo che ha predisposto molto bene gli eventi del 2014, è bastata una spintarella.
ferdydurke Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @maurodg65 ma pensa più a trombare che ti fa meglio, scrivi un mare di notizie senza alcun riscontro, posti roba pubblicata su Telegram o Twitter senza nemmeno citare le fonti, sei accecato da una ideologia malata e portatrice di morte, anzi sai cosa penso più scrivi le tue scemenze è più fai un favore a Putin ( spero involontario)..studia la storia, studia la politica, studia la filosofia, ad occhio,e croce non mi sembri un intellettuale…
ferdydurke Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @Panurge beh anche Zelensky con la villa a Forte dei Marmi da 4 mln di euro non è certo un pezzente (Villa vicino a quelle degli altri oligarchi…mah?).. @maurodg65 😂
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: scrivi un mare di notizie senza alcun riscontro, Quanto posto ha sempre indicata la fonte e sono sempre fonti attendibili. 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: posti roba pubblicata su Telegram o Twitter senza nemmeno citare le fonti Non sai neppure la differenza tra telegram e Twitter, dal primo mai postato nulla visto che manco lo uso, dal secondo le notizie che vengono pubblicate da altre fonti identificate ed attendibili, mi dispiace ma le fonti come l’ultimo tuo linko sono inaffidabili, mai letto un articolo che nella premessa riporta questo, solo tu puoi ritenerla una fonte attendibile: “Non è solo importante vederlo per avere un quadro più ampio della vicenda ucraina che aggiri la propaganda dei media filo Nato h24, è doveroso diffonderlo il più possibile.“
audio2 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 non dimenticatevi della timoshenko ps: ma uno normale da quelle parti c'è ?
Messaggi raccomandati