Vai al contenuto
Melius Club

La NATO e l'Ucraina.


Messaggi raccomandati

Inviato

Da quello che leggo or ora sul sole la chiusura repentina del rubinetto può provocare danni gravi ai giacimenti di gas, non è tutto semplice come sembra. 

  • Melius 1
Inviato

@Aletto ( ho finito le reazioni anche stamattina, avanzi un Melius )

Quindi i 1480 miliardi di dollari del PIL Russo 2020 solo 880 miliardi di dollari sono prodotto interno lordo che non è legato alla vendita di materie prime, il PIL della Lombardia sfiora i 400 miliardi di euro, direi che una situazione del genere non dipinge certo un quadro positivo, come è già accaduto un crollo delle quotazioni delle materie prime in una simile situazione può creare un disastro.

Ma la cosa peggiore, ma già si sapeva, è che la ricchezza del paese non viene reinvestita per migliorare le condizioni di vita dei cittadini ma esportata all’occidente dai diversi oligarchi che rappresentano l’entourage di Putin, ora è comprensibile che questi ultimi “venerino” lo zar, ma non credo che lo facciano realmente, lo ossequiano, incomprensibile capire perché lo venerino persone che un giorno si ed uno no straparlano di redistribuzione delle ricchezza quando parlano dell’Italia o dell’Occidente più in generale.

 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Cano ha scritto:

passato da 80 e ha toccato i 92 per poi scendere a 91 

Prova a fare I conti

Sai leggere un grafico? Se mi parli di 15% nell'ultimo anno, vedi che un anno fa il cambio dollaro/euro era di 0,85 mentre l'ultima quotazione era di 0,91, che non corrisponde al 15%, tantomeno alla svalutazione subita dal rublo nell'ultimo mese. 

Poi cosa vuoi dimostrare parlando della svalutazione dell'euro rispetto al dollaro?

Se vuoi esportare leggere svalutazioni sono benefiche. 

Cmq, restiamo a guardare come si evolve mi pare  inutile discutere in un momento di volatilità. 

Inviato

@Panurge

1 ora fa, Panurge ha scritto:

Da quello che leggo or ora sul sole la chiusura repentina del rubinetto può provocare danni gravi ai giacimenti di gas, non è tutto semplice come sembra. 

Hai voglia di scriverlo... Qui gli ex virologi pensano che un giacimento di gas o petrolio abbia il rubinetto come quello del gas di casa che chiudono prima di andare a nanna... 

  • Haha 2
Inviato

https://amp.today.it/mondo/russia-bomba-atomica.html     si tratta di una “minaccia credibile, che non può essere esclusa”, come ribadito dall'ambasciatore ucraino in Italia, Yaroslav Melnyk: “I russi non si fermano davanti a queste sfide globali.

Iodio e tute anti-radiazioni: come l’Ue si prepara ai rischi della guerra in Ucraina

Bruxelles vuole evitare di ripetere gli errori commessi durante la pandemia: pronta ad acquisti congiunti di farmaci e dispositivi di protezione. Come fatto con il Covid-19

 

Inviato
1 ora fa, Aletto ha scritto:

Fino a che punto Putin potrà tenere a bada il malcontento interno?

IMG_20220324_090326.thumb.jpg.ffab61cb5faa0701bd0c31c6f3f67355.jpg

La governatrice della citata banca centrale 

Inviato
1 ora fa, akla ha scritto:

si tratta di una “minaccia credibile, che non può essere esclusa”, come ribadito dall'ambasciatore ucraino in Italia, Yaroslav Melnyk:

E quindi? 

appecundria
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Qui gli ex virologi pensano che un giacimento di gas

Sfortuna! Proprio adesso che ci servono allenatori della nazionale. 

Inviato
10 ore fa, Cano ha scritto:

Può essere 

Però io avrei una laurea in economia 

hai una laurea in economia ? da quello che scrivi sembra che non hai capito quello che ho scritto.

E ' tutto paro paro confermato dai giornali di economia di oggi...

e mi sbilancio su un altra cosa , putin ha fatto scacco matto all'europa.

 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

putin ha fatto scacco matto all'europa.

non sono per niente convinto ...

Molti parlano di mossa disperata. Staremo a vedere. 😉

Inviato
12 ore fa, Cano ha scritto:

e cosa c'entrano queste due cose con il fatto che voglia essere pagato in rubli? 

Lo scopo è quello di aumentare la domanda di rubli cosa che vanificherebbe gran parte del peso delle sanzioni 

Infatti l'Europa non vorrebbe farlo 

l'ho gia' spiegato , se hai ascoltato il link alla trasmissione di radio24 e ti ricordi ancora le nozioni basilari di macroeconomia si capisce.

Ti posto questo articolo che lo spiega ancora piu' semplice.

-----

 

La mossa di Putin sul pagamento del gas russo in rubli è rivolta innanzitutto a Gazprom. È al colosso statale che Putin ha ordinato di rivedere i contratti con i «paesi ostili» accettando d’ora in poi soltanto rubli come pagamento. E a dimostrazione che non si tratta di un percorso semplice, ha dato una settimana di tempo al governo e al monopolista per adeguarsi. E questo perché la conversione dei contratti è pensata per dare forza alla moneta russa, nel frattempo crollata a seguito dell’invasione dell’Ucraina e delle sanzioni imposte da Unione Europea e Stati Uniti al paese. Infatti ieri dopo l’annuncio il cambio tra euro e rublo e quello con il dollaro si sono immediatamente mossi al ribasso (dal punto di vista di Mosca). E anche il prezzo del gas ha registrato un balzo del 34%.

 

Una circostanza che ha fatto registrare subito la reazione del consigliere di Palazzo Chigi Francesco Giavazzi: «Farsi pagare in rubli sarebbe un modo per aggirare le sanzioni, quindi penso che continueremo a pagare in euro». Ma perché il cambio è decisivo nel sistema di sanzioni? Per capirlo bisogna entrare nel meccanismo di funzionamento dei contratti del gas. Attualmente, come spiega oggi Francesco Lenzi sul Fatto Quotidiano, per effettuare il pagamento delle forniture gli esportatori riportano in una banca russa il corrispettivo in valuta estera incassato. Entro tre giorni devono convertirne l’80% in rubli e quindi devono cedere la valuta sul mercato. Gli importatori la comprano addebitando il proprio conto in rubli. E infine utilizzano la valuta per acquistare all’estero i beni necessari (quando è possibile).

 

Questo meccanismo funziona anche per il pagamento degli interessi sul debito pubblico. Qualche giorno fa la Banca Centrale russa ha onorato una cedola nonostante avesse tutti i conti in dollari all’estero bloccati per effetto delle sanzioni. Come ha fatto? Acquistando sul mercato interno la valuta necessaria. Però non può funzionare in eterno se non viene continuamente alimentato.

 

Imporre ai “paesi ostili” di pagare il gas in rubli crea una domanda di valuta anche nei mercati esteri. Perché se il cliente deve pagare il combustibile in rubli, prima dovrà ottenerli. E per farlo dovrà rivolgersi a banche e istituzioni russe. Che poi potranno così aiutare nel reperimento della valuta estera necessaria per il servizio del debito. L’idea di Putin somiglia a quello che chiese di fare l’Iran pochi anni fa col suo petrolio, che pretendeva fosse pagato in euro anziché dollari, o alla recente richiesta cinese ai sauditi di pagare il petrolio in yuan.

--

ripeto , scacco matto all'Europa. Se questi si impuntano che voglioni i rubli e' un casino per noi.

 

3 minuti fa, wow ha scritto:

Molti parlano di mossa disperata.

hanno innalzato il livello dello scontro.

Inviato

@maurodg65 e quindi messo all angolo usera le armi nucleari e che deve fare giocare con la playstion cinese a sto punto indieyro non si torna. ..o gli si da un modo di uscirne o l epilogo e noto alla maggioranza degli analisti. L arma nucleare.

Inviato
1 ora fa, akla ha scritto:

e quindi messo all angolo usera le armi nucleari e che deve fare giocare con la playstion cinese a sto punto indieyro non si torna

 

1 ora fa, akla ha scritto:

L arma nucleare

Akla, volerti bene, è difficile.

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, akla ha scritto:

e quindi messo all angolo usera le armi nucleari e che deve fare giocare con la playstion cinese a sto punto indieyro non si torna. ..o gli si da un modo di uscirne o l epilogo e noto alla maggioranza degli analisti. L arma nucleare.

Ok allora facciamolo direttamente imperatore del mondo, ci sottomettiamo anche noi a lui, così evitano altre tragedie come quella Ucraina anche in terra italica, perché resistere? 

SuonoDivino
Inviato
1 ora fa, akla ha scritto:

e quindi messo all angolo usera le armi nucleari e che deve fare giocare con la playstion cinese a sto punto indieyro non si torna. ..o gli si da un modo di uscirne o l epilogo e noto alla maggioranza degli analisti. L arma nucleare.

Le testate tattiche non sono sottoposte al sistema delle 3 chiavi e non hanno bisogno di nessuna speciale autorizzazione per essere impiegate, sono a discrezione dei comandanti sul campo.

Se veramente hanno intenzione di conquistare tutta l'ucraina prima o poi le useranno.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...