Bibolo78 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Una cosa che mi incuriosisce, quali potrebbero essere i miglioramenti prestazionali nel usare un amplificatore cuffie dedicato
Bibolo78 Inviato 16 Marzo 2022 Autore Inviato 16 Marzo 2022 Mancava una parte della discussione, intendevo un confronto amplificatore dedicato piuttosto che l uscita jack di un integrato, nel mio caso potrebbe essere l Audiolab 8200A, che prende il segnale direttamente dai finali e se non sbaglio ha 330ohm di uscita cuffie, almeno questo riporta il manuale. Le cuffie nel mio caso sono le sennheiser momentum over hear. Magari se avete qualche suggerimento per una cuffia, benvenuta...
Cforny59 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @Bibolo78 per avere qualche risposta "mirata" (ne riceverai sicuramente tantissime ... anche troppe 🤣) dovresti indicare almeno due elementi fondamentali: - il budget - i generi musicali che ascolti
Bibolo78 Inviato 17 Marzo 2022 Autore Inviato 17 Marzo 2022 Genere musicale è il pop/rock anni 80/90. Budget 700€ se si tratta di prodotto che fa anche da DAC USB. Ad ogni modo, non so se sia chiaro ma la audiolab lo possiedo già.
pfsoft Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 La Sennheiser momentum ha un andamento dell'impedenza abbastanza lineare, questo vuol dire che l'accoppiamento elettrico con una sorgente ad alta impedenza di uscita dell' Audiolab 8200A (330 Ohm) in questo caso non crea particolari problemi di esaltazione della risposta al picco di risonanza della cuffia. Pertanto non mi farei problemi e continuerei tranquillamente ad usare detti oggetti in santa pace.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora