Vai al contenuto
Melius Club

attenti quando andate in camporella nel torinese


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Panurge ha scritto:

usava la zappa ma non era cretino

è tutta li la questione. dalle mie parti i cacciatori "veri" hanno purtroppo già dimostrato di esserlo, quindi quando vanno a cinghiali dalla torretta fissa ( obbligatoria ) ci va pure la compagnia di un guardiacaccia ( obbligatorio ).

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

hanno purtroppo già dimostrato di esserlo

 

Ho seguito per anni  una delle più grosse riserve di caccia piemontesi, ho visto cose che voi umani...

Inviato

ma infatti, credo che qua sia simile. poi ovvio che avendo ripopolato in massa i cinghiali hanno devastato tutto. 

comunque adesso in numero sono calati di colpo assieme ai caprioli, quindi temo che oltre alla peste suina ci sia

il covid pure per loro.

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

credo che qua sia simile.

 

La clientela era al 90% lombardo-veneta, proprietà berghem, noi siamo troppo tirchi.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Andando- come da titolo- in camporella è opportuno non emettere fonemi simil grugnito.

Inviato
24 minuti fa, paolosances ha scritto:

Andando- come da titolo- in camporella è opportuno non emettere fonemi simil grugnito.

Per non parlare di termini come "porco", "maialona", ecc...

  • Haha 1
Inviato

@audio2 no a Trino Vercellese c'e un pericoloso deposito di scorie radioattive  provenienti dalla centrale   molti sono stati irradiati dopo aver mangiato plutonio a sbafo  (Cinghiali)

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Il Torinese è sicuro

No, purtroppo!I cinghiali in corso Casale, lungo il Po, Gran Madre e nella precollina sono frequenti. Reaglie è uno dei loro regni. La collina è ormai quasi espugnata : ultimamente ai cinghiali  si sono aggiunte truppe di supporto formate da volpi, faine e soprattutto lupi di cui i notiziari locali parlano tutti i giorni. 
Riguardo alle Langhe: noi, al momento, siamo ancora considerati border line ma già a una manciata di km sono scattati i divieti di percorrere strade non asfaltate e raccogliere funghi e tartufi perché questi possono essere contaminati dai cinghiali appestati. Mi diceva un contadino che collabora con la Forestale che, in zona, ne hanno già abbattuti e smaltiti 145 ma che il numero deve ancora aumentare molto per mettere in sicurezza gli allevamenti presenti sul territorio.  Due domeniche fa noi avevamo il nostro giardino  invaso da un gruppo di cerbiatti che non si scomponevano neppure battendo le mani per allontanarli. Pareva addirittura che danzassero a quel suono  e giravano in tondo come fossero al circo: erano molto graziosi pur facendo danni. Avevano sete. Credo di aver già scritto altrove delle perplessità di fare semine e piantagioni varie: la siccità e gli animali sempre più invadenti e voraci, per ora, lo sconsigliano.

Anche qui, in Liguria, alle 5 terre, Portofino e dintorni, e pure a Genova città i percorsi sono tutti contingentati con divieto assoluto di andare a camminare nei soliti bellissimi sentieri. 

Insomma, adesso cercano di correre ai ripari ma l’invasione ha già creato danni per centinaia di migliaia di Euro.

Ovvio che gli abbattimenti siano super necessari come è altrettanto ovvio che siano supercontrollati. 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, mom ha scritto:

No, purtroppo!I cinghiali in corso Casale, lungo il Po, Gran Madre e nella precollina sono frequenti. Reaglie è uno dei loro regni. La collina è ormai quasi espugnata : ultimamente ai cinghiali  si sono aggiunte truppe di supporto formate da volpi, faine e soprattutto lupi di cui i notiziari locali parlano tutti i giorni. 

Bisogna che ricominciate a trombare massicciamente e riconquistare i terreni perduti. Io, per questioni anagrafiche, sono disposto a darvi una mano nelle retrovie.😀

  • Haha 2
Inviato

@gianventu Intanto io ci ho già rimesso ben tre specchietti laterali saltati via nelle imboscate! 🤪 😂

Inviato

purtroppo i cinghialoni sbarcano anche ai piedi della collina torinese, altro che sicuro

Inviato

bisogna che gli abbattimenti non siano delegati a chi fa altro di mestiere ma solamente a chi sa quello che fa, non basta il buon senso. Gli incidenti sono imprevedibili

  • Melius 1
Inviato

Strano che la regione più cacciatrice con corposa presenza dei fusileros in consiglio regionale, e ben 62 punti di distacco dall'opposizione non si sia ancora mossa in tal senso. 

Inviato
27 minuti fa, gianventu ha scritto:

sono disposto a darvi una mano nelle retrovie.😀

Fossi piemontese camminerei raso muro 🤔

  • Haha 1
Inviato

@Guru in effetti, per come l’ho scritta, potrebbe dare adito a fraintendimenti…

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...