Karlos Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Salve, sto facendo prove con un trasformatore 1 :1 per vedere se si ottengono benefici. Parlo di inserire solo il trasformatore prima della ciabatta. Che esperienze avete al riguardo? Non si elininerebbero tutti i problemi di massa? Potrebbe incidere sulla dinamica penalizzandola? Questo che allego costa anche relativamente poco.
TetsuSan Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Posso dirti che i trasformatori 1:1 di Bartolomeo Aloia, realizzati con alcuni accorgimenti costruttivi molto significativi, introducevano miglioramenti tangibilmente udibili. Quello da te utilizzato realizza comunque un buon filtraggio delle armoniche spurie e, con determinate elettroniche, potrebbe darti soddisfazioni.
Karlos Inviato 19 Marzo 2022 Autore Inviato 19 Marzo 2022 @TetsuSan quello che mi blocca un po è che dovrebbe rimanere sempre acceso , e su quelle potenze consumerebbe non poco a vuoto ( con eletroniche in stand-by) . Si puo quantificare il cosumo a vuoto ipotizzando circa 1500 VA ?
Karlos Inviato 19 Marzo 2022 Autore Inviato 19 Marzo 2022 53 minuti fa, TetsuSan ha scritto: trasformatori 1:1 di Bartolomeo Aloia Sono in vendita ? Dove ?
Atsimo Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 io ho avuto il big bart di Aloia , se si ha una reale necessità potrebbe essere utile . Io ho preferito senza , comunque incide sul suono
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Incidono sul suono (dinamica) come tutti i dispositivi sulla linea d'alimentazione, e filtrano soprattutto disturbi in gamma bassa. Occhio all'utilizzabilità in casa. Se hai dei disturbi conclamati, specialmente in gamma bassa, è da provare. Inutile per i loop di massa almeno come lo hai installato tu. Non conosco altri problemi di prestazioni degli apparecchi hi-fi legati alla loro messa a terra, quindi non so che cosa tu intenda per "tutti". Vai sullo specifico e ti rispondiamo meglio, intanto provalo 🙂
Atsimo Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @ernesto.62 sicuramente in negativo sul mio impianto, come ho gia detto in altri contesti una linea dedicata e/o un rigeneratore sono quello a cui bisogna tendere il resto sono compromessi 1
TetsuSan Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @Karlos Non credo siano più in vendita. Comunque Bartolomeo Aloia dovrebbe essere ancora raggiungibile. Abita a Moncalieri, in provincia di Torino.
TetsuSan Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @Karlos Un trasformatore, se ben costruito, consuma a vuoto circa il 5% della sua potenza nominale. Anche meno. Infatti scalda un po' anche a vuoto.
ernesto62 Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @Atsimo te lo ho chiesto perché io ho con soddisfazione il Big Bart e il Little Bart. Nessuna compressione dinamica con ampli e sub collegati al Big. Evidentemente come è logico le varianti sono numerose . Per esempio il Big Bart con i miei componenti non scalda mai .
Atsimo Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @ernesto.62 nel mio impianto migliorava il basso ma tagliava le alte frequenze comunque anche i cavi di collegamento erano importanti
ernesto62 Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @Atsimo assolutamente da me tutto a posto. Anzi il loro inserimento hanno dato quel quid in più. Ma non stento a credere a cui che dici perché come si sa le cose che possono influenzare sono tante. Il Big Bart mi pare arriva a supportare 500 watt , e io ci sto ampiamente anche nella somma ampli - Sub
ildoria76 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Ciao a tutti, io ho da poco preso questo : https://www.amazon.it/dp/B0067K0ESA?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details ci ho collegato solo lo streamer-Dac ed il router
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Aprile 2023 Moderatori Inviato 14 Aprile 2023 nella mia catena miglioramento in positivo ma non solo con il trafo di isolamento che fa quello che può bensi accoppiato con altri filtri collegati a valle per sfruttare al 100% tutta l'efficacia di un valido filtro di rete.
STEFANEL Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @ildoria76 ci dici come va, impressioni e come l’hai collegato?
Membro_0021 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Il 19/3/2022 at 15:18, Fabio Cottatellucci ha scritto: Incidono sul suono (dinamica) come tutti i dispositivi sulla linea d'alimentazione @Fabio Cottatellucci se adeguatamente sovradimensionati non strozzano assolutamente la dinamica. Devono essere almeno un 30% maggiore del trasformatore posto all'uscita (meglio se al 50%). Sono 10 anni che uso il condizionatore Dromos nella mia catena e non ho mai avvertito rallentamenti e/o strozzamenti. Non lo uso però sui finali di potenza, perché ci vorrebbe un trasfo da 2kw (a finale) e un trasformatore così grande è da valutare attentamente (per le vibrazioni e il ronzio che potrebbe produrre).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora