Vai al contenuto
Melius Club

decoder per Pioneer Kuro 50


Messaggi raccomandati

smarmittatore
Inviato

buongiorno a tutti,

 

sono possessore da ormai 14 anni del pioneer pdp-5080xd . Fino a un mesetto fa, mi pare riuscivo a vedere la tv .

Vorrei a questo punto comprare un decoder buono che mi permetta di vedere un po' di tv..

Non mi interessa altro, in quanto ho una Amazon fire 4k e una apple tv già collegate alla tv.

suggerimenti?

grazie

Inviato

Non prendi nulla o solo i canali HD (da 1 a 9 oltre al 20 e pochi altri)? In quest' ultimo caso: la versione SD è stata spostata su 501-509 che, dopo aver risintonizzato, si dovrebbero vedere.

 

Se ciò che manca per collegare un decoder qualunque è un ingresso HDMIsul TV (avendo già impegnato quello / i esistenti) dovresti poter contare su decoder con uscita scart se ne parla qui.

 

Finché non partirà il DVB-T2 (almeno un altro annetto, salvo i soliti rinvii all' italiana) dovrebbe andar bene qualsiasi vecchio decoder purché adatto ai canali HD. Lo dico solo perchè magari qualche amico o parente ne ha uno vecchio che non ha buttato.

 

Detto per inciso: con il firestick forse (dico "forse" perché non ho il firestick)  hai l'app raiplay con cui vedere i canali RAI in diretta, non so se funzioni anche con mediaset play ed app di altri broadcaster perché non ho mai avuto occasione di cercarli. Certo non è la stessa cosa della normale Tv, ad esempio non puoi fare zapping.

smarmittatore
Inviato

@audio_fan non prendo niente, con il decoder interno prendevo solo i canali standard , mai i canali da 501 in poi.

Potrei provare con un telesystem HD  che avevo prestato ai miei, però se volessi prendere un decoder DVB-T2 cosa prendo?

si, con la firestick prendo raiplay , ma non è comodo.

 

dei canali 501 ecc.. sento solo l' audio

smarmittatore
Inviato

@GasVanTar grazie!!  ci riproverò, nel senso che avevo già installato kodi , ma il risultato non era ottimale, quello del link però mi pare migliore.

smarmittatore
Inviato

@GasVanTar è perfettamente funzionante e con una ottima qualità sia video che audio,

ovviamente non è friendly use , poi in futuro vedremo , non vorrei impiccarmi con un decoder da tre soldi , ma se dovessi scegliere cosa potrei valutare?

claudiofera
Inviato

Direi che quelli che tu vorresti evitare,parliamo dei decoderini basici,categoria dai 25 ai 39 euro : ecco, si somigliano tutti.Spesso,l'aspetto diverso tra due modelli nasconde lo stesso software... Così,per paradosso,il nobile Kuro verrebbe "pilotato" da un oggettino il cui costo industriale presumibilmente sarà di 3/4 euro.Ma se oggi ci fossero ancora quei bei decoder Philips, o anche i Nokia del 2006/2007: fidati che a 100 euro,o peggio 200 com'era senza incentivi statali ...con l'alternativa  disponibile a 29 : quelli buoni rimarrebbero sugli scaffali e non li acquisterebbe  "nessuno". Per cui,non li producono.E così,riempiamo le case di paccottiglia cinese.Qualche alternativa da 100-200 euro forse puoi trovarla sui cataloghi Telesystem ,o meglio Digiquest.

smarmittatore
Inviato

@claudiofera e infatti... volevo evitare il paradosso... ma se prendessi un 4k avrei un valore aggiunto? o no...

claudiofera
Inviato

Non credo..1: il pannello del Muro che io sappia non è a 4000 linee,per non parlare dell'elettronica 2: dove sono tutte queste trasmissioni 4k sul dt?.PS,sul  dt comprimono proprio perché manca spazio,persino Sky che è sat ha solo un canale 4k

smarmittatore
Inviato

@claudiofera immaginavo... anche se alla fine per tante cose si vede meglio del philips 43put6101 4k che ho in soggiorno.. 

claudiofera
Inviato

Appunto,allo stato attuale "il 4k" è più che altro un espediente commerciale,e peraltro nell'ottica compralo anche non ti serve già scalpita l'8k !😁..Le tv 4k (almeno quelle di inzio listino) con le trasmissioni non 4k ( praticamente tutte ) spesso vanno peggio delle tradizionali full hd....Nessuna sorpresa,quindi,se un plasma super come il Kuro risulti migliore di una tv a led.

Inviato
16 ore fa, smarmittatore ha scritto:

se prendessi un 4k avrei un valore aggiunto?

La questione è mal posta, a mio avviso va impostata così: se prendessi un Tv nuovo, avrei un valore aggiunto?

Il fatto poi che di tv da 50" in su full HD non se ne facciano più è un "Incidente tecnico", io ad esempio ho un 65" 4K, e di fatto guardo solo materiale full HD, che comunque si vede bene come in un Tv full HD con un pannello dello stesso tipo.

.

Ok, il plasma è una scelta a cui facilmente si riununcia (per mia "fortuna" non l' ho mai avuto) chi aveva il plasma per lo più si fa l' Oled, all' inizio mugugna un po' poi se ne fa una ragione e vive più che felice.

.

Detto per inciso il rigetto del materiale full HD nel mio caso è nato (1) perché comunque guardo il TV ad una distanza maggiore dei 2,70mt (la massima che consenta ad un utente con 10/10 di vista di vedere la differenza con il full HD) e (2) l' eccesso di risoluzione "mi distrae", lo trovo straordinario per i documentari (per non parlare dei demo) ed assolutamente fastidioso nei primi piani (immagina un primo piano di Bruno Vespa in 4K su un 65" che ti sovrasta a 2mt di distanza...) e, comunque, non amo vedere il Tv così da vicino.

 

Inviato

@smarmittatore Se posso dare un consiglio, al mio Loewe Connect che non avevo nessuna intenzione di  pensionare (oltre che molto bello ha ancora un'immagine OK per quello che mi serve e un audio eccellente) ho affiancato un Telesystem UP2 4k

https://www.telesystem-world.com/0/1/it/catalogo-prodotti/ricevitori-digitali/smart-box/upt24k/

 

E' un decoder smart DVB-T2 4k con Android TV: veloce, ottima ricezione, utilizzo semplice, aggiornabile, sia wifi che lan. Con 100 euro hai in pratica una smart TV di ultima generazione che comprende tutte le principali app compresa Apple TV. Puoi anche installare Netflix.

Legge da USB tutti i formati video e dispone di funzione timeshift.

Il telecomando è programmabile anche per i comandi base della TV. Sono soddisfatto al 100%

Inviato
13 ore fa, audio_fan ha scritto:

rigetto del materiale full HD

Scusate intendevo "del materiale 4K".

Inviato
Il 23/3/2022 at 15:41, claudiofera ha scritto:

Appunto,allo stato attuale "il 4k" è più che altro un espediente commerciale,e

Il 4k non è certo per antenna o streaming. 4k è solo BR punto.

Non ha senso comprare un oled qualunque per poi dargli in pasto quei segnali ipercompressi.

Inviato
16 ore fa, audio_fan ha scritto:

La questione è mal posta, a mio avviso va impostata così: se prendessi un Tv nuovo, avrei un valore aggiunto?

Credo che smarmittatore intendesse un decoder 4k, non un televisore...

smarmittatore
Inviato

@GasVanTarsi, intendevo un decoder 4k, non è che servirà, ma ho visto che se vuoi un modello di qualità visiva alta, la feature 4k è compresa nel prezzo...

Ieri sera ho visto il primo tempo dellal ingloriosa partita sul kuro con amazon fire 4k e la app kodi, il secondo tempo sul philips 43 4k canale hd... indovinate dove si vedeva meglio...😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...