31canzoni Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 18.02 Usa, Zelensky ha chiesto di evitare sanzioni Abramovich Gli Stati Uniti non hanno imposto sanzioni su Roman Abramovich su richiesta di Volodymyr Zelensky: il presidente ucraino ha chiesto infatti a Joe Biden di attendere per le sanzioni in quanto l'oligarca potrebbe giocare un ruolo nel facilitare i negoziati di pace con la Russia. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti.
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 23 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Marzo 2022 E cioè che Biden vuol comprare il Chelsea in saldo ? 😆 Ciao 🏳️🌈 Stefano R. 3
Bazza Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @minollo63 no, Abramovich compra la Russia e fa Zelensky presidente.
Questo è un messaggio popolare. Muddy the Waters Inviato 23 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Marzo 2022 Abramovich sarà il prossimo presidente russo, gli usa finanzieranno il suo insediamento. Putin si trasferirà in Italia e diventerà leader del cdx 6
appecundria Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Il pacchetto di sanzioni, redatto dai funzionari del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti d’America, era già pronto. Sarebbe dovuto uscire in tandem con quelli del Regno Unito e dell’Unione Europea. Poi sarebbe arrivato lo stop della Casa Bianca. E sarebbe stato addirittura Zelensky a chiedere a Biden di aspettare prima di sanzionare Abramovich, che è considerato un importante intermediario nelle negoziazioni di pace con la Russia. Emily Horne, portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, interpellata sulla questione, ha annunciato che non saranno rese note le conversazioni tra Zelensky e Biden. Alla richiesta di chiarimenti sulla notizia non ha voluto rispondere né il Dipartimento del Tesoro americano né l’ambasciata ucraina a Washington. Il portavoce del magnate russo, invece, in una nota, ha affermato che «nell’interesse del successo dei negoziati non è utile commentare notizie riguardanti il coinvolgimento di Abramovich». 1
stefanino Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 i cosiddetti oligarchi potrebbero giocare un ruolo di mediatori se e' cosi castigarli in quanto "russi" ha senso ? Poi castigarli,...insomma...la somma complessiva in europa (un miliardo) indica un pezzetto di quei patrimoni. Blocchi qualche casa qualche barca qualche piccolo conto e le carte di credito. . una cosa: bloccare i beni di cittadini stranieri in conseguenza del fatto che sono semplicemente cittadini stranieri si fa (a volte) se si e' in guerra. . un'altra cosa: Putin dice che la Russia potrebbe usare armi atomiche se venisser violati i suoi diritti. Questa frase segue a ruota (qualche ora) la individuazione e quantificazione dei beni russi sequestrabili in Europa. Domanda: quando parla di atomiche e relativo uso secondo voi pensa a Kiev o a Berlino?
Velvet Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Allora, -guerra no -sanzioni no -invio armi per aiutare gli ucraini no -accettare l'indicazione per un possibile mediatore da tenere in conto (Abramovic) no La posizione di molti sembra quella "NO" di quando si apre un cantiere per le pale eoliche nel suo paesello. Ma poi si lamenta perchè raddoppia la bolletta. 1
31canzoni Inviato 24 Marzo 2022 Autore Inviato 24 Marzo 2022 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Allora, -guerra no -sanzioni no -invio armi per aiutare gli ucraini no -accettare l'indicazione per un possibile mediatore da tenere in conto (Abramovic) no Allora, -guerra si -sanzioni si -invio armi per aiutare gli ucraini si -accettare l'indicazione per un possibile mediatore da tenere in conto (Abramovic) si Coraggio sta andando meglio che più meglio più non si può. Non ne stiamo sbagliando una.
Velvet Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 (...)(da F. Times) ex funzionario britannico a Mosca racconta che “l’inevitabilità” del conflitto, “acceso dalle tante dichiarazioni” del Cremlino, era stata riferita a Londra “con molti dettagli e con la disperazione di una Cassandra”: “Le prove del percorso scelto da Putin non sono mai state nascoste. I suoi tanti pronunciamenti erano fatti per essere ascoltati e capiti: il riarmo colossale, la richiesta di armi più sofisticate e più letali, la militarizzazione della società, la distorsione e la confisca del dibattito pubblico, il dominio sull’istruzione, sui media, sui tribunali per escludere qualsiasi dissenso e, infine, l’alienazione e la distruzione di chi tra i russi capiva gli obiettivi delle ambizioni dichiarate da Putin”. Era tutto scritto, era tutto chiaro, “e questa lista è talmente senza appello”, scrive Air Commodore, che “le conseguenze non potevano essere ignorate. Eppure lo sono state”. E secondo l’ex funzionario le ragioni sono quelle che vediamo ancora oggi mentre discutiamo di sanzioni e isolamento della Russia e vogliamo credere che Putin si fermerà senza che i costi del suo contenimento diventino economicamente inaccettabili per l’occidente. Air Commodore se la prende con la City e anche con la Brexit (“una manovra che ha molto rafforzato” la Russia), ma quel che vuole dire è chiaro: ci siamo volutamente illusi di non vedere che cosa voleva Putin e che cosa era disposto a fare per raggiungere i suoi obiettivi. La guerra era “inevitabile” e lo sapevamo. Quanto tempo ancora prima di capire l'ovvio? 1
criMan Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 8 ore fa, stefanino ha scritto: secondo voi pensa a Kiev o a Berlino? Usando la logica di qualche forumer direi che importa poco. Finché sgancia bombe su Kiev o Berlino la cosa non ci riguarda.
enzo966 Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 3 ore fa, criMan ha scritto: bombe su Kiev o Berlino Dalle mie parti basta che non le lancino sul belino. 1
Messaggi raccomandati