Vai al contenuto
Melius Club

Nespresso Essenza Mini


andrea.n

Messaggi raccomandati

Inviato

Non so voi,io ho avuto problemi con Hag confezione verde per caffè espresso,ho provato a anche ad adagiare la polvere senza comprimerla,ma con risultati pessimi.

Hag per moka va molto bene,mi trovo bene con illy ,Corsini,Conad brasiliano latta marrone da 250g,ma proverò anche Borbone ne ho sentito parlar molto bene.

Utile  il consiglio di preriscaldare le tazzine con l'acqua calda.

Inviato
1 minuto fa, pino ha scritto:

Non so voi,io ho avuto problemi con Hag confezione verde per caffè espresso,ho provato a anche ad adagiare la polvere senza comprimerla,ma con risultati pessimi.

dipende dalla macinatura e dall'umidità, .. è capitato anche a me, .. a volte bastava che il barista mi macinasse il caffè in grano erroneamente con una gradazione più fine o più grossolana e si passava da una discesa troppo lenta ( quasi bloccata) a una troppo veloce che non estraeva niente , e pure senza crema.

Non se ne esce, .. purtroppo : se la macinatura è troppo grossolana è più risolvibile, magari pressando in più volte; se è troppo fine ( come mi sembra il tuo caso) facevo due o tre forellini con uno stuzzicadente, e in qualche maniera la situazione migliorava ...

Questa è la mia esperienza.

4 minuti fa, pino ha scritto:

Utile  il consiglio di preriscaldare le tazzine con l'acqua calda.

beh, .. questo è d'obbligo !.

va bene anche passarle 30 secondi al microonde, .. ma la tazzina DEVE essere calda, non ci sono dubbi !!

Inviato

Con Nespresso, come giá segnalato, hai inoltre un bel rifiuto da smaltire. Se abiti vicino un punto vendita le puoi riportare, altrimenti nisba. Ho provato anche diverse capsule compatibili con risultati da scarsi ad appena sufficienti.  Nulla di paragonabile all'originale. I diversi tipi di macinatura del caffé in capsule non originali poi secondo me hanno rovinato la macchina, che alla fine produceva una brodaglia imbevibile. Ho corso il rischio volutamente, sapevo che l'avrei cambiata ugualmente.

Ottimo prodotto per due-tre caffé al giorno, sistema comodo e veloce, ampia scelta di gusti e edizioni limitate, nei punti vendita ti trattano come un king, peró bevitori seriali o famiglie numerose rischiano di spendere una bella cifra a fine mese.

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
4 ore fa, andrea.n ha scritto:

o ho però modificato la lunghezza dei due caffè....anziché 40/110 ml,che mi sembrano troppo lunghi e acquosi ,ho impostato (più o meno 25/40ml).

 

sul corto ho modificato a poco meno di mezza tazzina che considero ottimale come bilanciamento ma premetto che ho come riferimento le mie, per il lungo invece l'ho lasciato a 110 perché a colazione ci metto nella tazza anche del latte e quindi mi va più che bene i 110 ml. di default.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
24 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

Con Nespresso, come giá segnalato, hai inoltre un bel rifiuto da smaltire.

 

nel mio caso apro le capsule con un cutter dal lato con il diametro più largo e differenzio l'umido dall'alluminio quindi non ho problemi per lo smaltimento evitando di consegnare le  capsule nei centri raccolta; posso aggiungere che le capsule compatibili della Lavazza che uso sono di plastica e dopo aver tolto la copertura di alluminio in testa e premute  leggermente il residuo del caffe scende quasi di blocco nell'contenitore dell'umido, più rognose le capsule di alluminio siano nespresso o compatibili per far uscire il caffe che si appiccica sulle pareti per non si sa quale motivo stentando ad uscire in una volta sola.

Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

con una gradazione più fine o più grossolana e si passava da una discesa troppo lenta ( quasi bloccata) a una troppo veloce che non estraeva niente , e pure senza crema.

Questo è sintomo di perdita di complanarità delle superfici della macina, difetto molto frequente nei bar. 

In generale manutenzione, taratura, pulizia e grammature sono il punto dolente della baristica italiana ed influiscono sulla qualità del prodotto quasi come la qualità mediamente scadente delle miscele. 

Schelefetris
Inviato

@Martin aggiungerei anche la capacità del barista nell'usare il macinino a seconda di temperatura, umidità etc.

Inviato

@Schelefetris Certo, quella è fondamentale. Purtroppo molti bar "cadono" già sui presupposti tecnici di manutenzione, pulizia e taratura e non sempre la "mano" del barista riesce a compensarne i difetti. 

(le famose 4 "M" del caffé:  Miscela, Macinatura, Mano, Manutenzione) 

Va anche detto che più raffinata è la miscela e più influenti sono gli altri aspetti. A parità di difetti del macchinario/procedure,  un caffè ricco di pregiato arabica sarà rovinato più facilmente di una miscela - sempre decorosa - da "bar dello stadio" a prevalenza di robusta.

Se partiamo pure da miscele a base di copertoni bruciati, non c'è partita.

(me è toccato un caffè di m.rda sabato scorso a Ferrara in quella che era una buona torrefazione-degustazione fino a poco tempo fa, e mi ha rovinato il pomeriggio... 😒

Inviato
5 ore fa, pino ha scritto:

proverò anche Borbone ne ho sentito parlar molto bene.

Dopo aver visto il servizio su Report riguardo i caffè contenuti nelle capsule quella marca la evito come la peste!

Inviato

@pino Bella macchina,la posseggo però si trova in soffitta,devi riscaldare le tazzine,devi farci passare acqua calda per scaldare il gruppo(a me il caffè piace bollente),devi trovargli la macinatura giusta che cambia anche nella stessa giornata,grana grossa "sciaquone" grana troppo fine caffè bruciato,poi lo devi pigiare a modo,avevo fatto anche un pigino ad hoc in derlin, preciso per il filtro per due tazze,comincerebbe a lavorare bene dopo 4/5 caffè,siamo in due e ho optato per quella con le capsule,ma ha dire il vero con quella se lo fai giusto è tutta un altra storia.Secondo il mio modesto parere gli andrebbe affiancato un ottimo macinino on demand,ma costa un botto,poi un altra cosa che non è banale,la signora con quella non ci lavora,cosicchè il caffè o lo facevo io, o lo facevo io

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
3 ore fa, andrea.n ha scritto:

Dopo aver visto il servizio su Report riguardo i caffè contenuti nelle capsule quella marca la evito come la peste!

non ho visto la puntata....che hanno detto del caffè barbone? 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato

@nixie È una caratteristica delle macchine a pressione,di lavorare a temperatura inferiore alle caffettiere tradizionali,estraggono tutti gli aromi ,ma poca caffeina.

Noi la utilizziamo al mattino,a mezzogiorno e alla sera ( alla sera dec ),abbiamo eliminato la coca cola,e passati al te deteinato Infrè.

Risultato,diminuizione drastica delle sclerate.

Se dovessi d'emergenza utilizzare la moka,la caricherei esclusivamente con decaffeinato.

 

Inviato
20 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Utilizzo alcuni accorgimenti per mantenere la macchina sempre efficiente ossia estratto il caffè dalla capsula sollevo sempre la leva superiore in modo da lasciare la sede della capsula scarica

Lo faccio anch’io. In più, prima di metterla via (la uso in ufficio e non mi va di lasciarla “a vista”), tutti i giorni faccio un ultimo  “caffè lungo” senza la capsula (solo acqua bollente). Non mi ricordo nemmeno da quanti anni ce l’ho, mai un problema.

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, imoi san ha scritto:

tutti i giorni faccio un ultimo  “caffè lungo” senza la capsula (solo acqua bollente).


Ogni sera non è un po' troppo?  io lo faccio una volta ogni 5/6 mesi.... trovo solo l'acqua leggermente scura con qualche scoria di polvere di caffe che circola nel raccoglitore.

Inviato
6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Ogni sera non è un po' troppo? 

Spero di no...😄

vado avanti così da anni.

Inviato

Dopo anni di ricerca, li ho provati tutti e tutti i marchi sapevano di bruciato come se avessero tostato troppo, finalmente ho trovato quello giusto Bellarom espresso bar, alla lidl. Lo faccio con una macchina espresso della De Longhi, niente di che, ma il risultato è (per me) eccellente. Ogni tanto non lo trovo allora ne ho una scorta che tengo d'occhio. Vi invito a provarlo.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
5 ore fa, imoi san ha scritto:

 

5 ore fa, imoi san ha scritto:

vado avanti così da anni.

..... la costruiscono su licenza e la marchiano (a parte Nespresso) anche la De Longhi e la Krups forse uno di questi può essere più indistruttibile degli altri due e può essere quella che hai. :classic_biggrin:

Inviato

@BEST-GROOVE

Puo’ essere, adesso sono a casa e non posso controllare (la macchina è in ufficio).

Comunque una volta all’anno faccio il trattamento anti calcare.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...