Vai al contenuto
Melius Club

Nespresso Essenza Mini


andrea.n

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, imoi san ha scritto:

Comunque una volta all’anno faccio il trattamento anti calcare.

sto cercando di allungare le tempistiche il più possibile usando esclusivamente acqua minerale naturale a basso residuo fisso ( S.Anna).....non mi va di utilizzare il viakal, sai com'è. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@andrea.n forse forse l'ho già visto in passato ma un ripasso non guasta mai.1479606314_ok1.gif.aa2854722c8534908f7c8919e38b9335.gif

Inviato

@BEST-GROOVE Io essendo un chimico,e avendo eseguito per alcuni anni analisi sulla durezza dell'acqua,utilizzo acqua oligo minerale non addizionata di acido carbonico,fin dalla prima Gaggia,quasi 40 anni fa .

Il residuo comunque per quanto basso è presente e ogni tanto le macchinette espresso van depurate con una soluzione di acido lattico,se rimane qualche residuo non è un problema essendo alimentare.

Per i ferri da stiro si utilizza acido ortofosforico,lo stesso presente nel Viakal,ma anche nella Coca Cola.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
6 minuti fa, pino ha scritto:

Il residuo comunque per quanto basso è presente e ogni tanto le macchinette espresso van depurate

certamente, ma se si può prolungare la manutenzione con qualche piccolo accorgimento partendo dall' acqua perché no?

Ad ogni modo evitando il più possibile la chimica per decalcificare andrebbe bene l'aceto magari quello di mele piuttosto che l' aceto tradizionale troppo strong come odore?

Inviato
48 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

.non mi va di utilizzare il viakal, sai com'è. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Infatti...anche se dopo il “trattamento” faccio un risciacquo lungo e accurato, i primi 4-5 caffè hanno un saporaccio... 🤢

Inviato
38 minuti fa, pino ha scritto:

soluzione di acido lattico,

Mi pare che il prodotto Nespresso che uso allo scopo sia lo stesso (ma non sono sicuro)...

piergiorgio
Inviato
38 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

per decalcificare andrebbe bene l'aceto magari quello di mele piuttosto che l' aceto tradizionale troppo strong come odore?

io uso aceto di alcol: lo utilizzo anche per le pulizie ed ad ogni lavaggio in lavatrice e lavastoviglie.

ho anche smontato completamente la macchina (tutorial youtube) e l'ho pulita a fondo: dopo qualche anno conviene farlo, si perde un'ora ma assicuro che è utilissimo soprattutto per rimuovere i depositi nell'erogatore.

Inviato
4 ore fa, imoi san ha scritto:

Infatti...anche se dopo il “trattamento” faccio un risciacquo lungo e accurato, i primi 4-5 caffè hanno un saporaccio... 🤢

Eh già  ... io (ma non faccio niente di straordinario,  penso lo facciano tutti) alla fine della pulizia faccio scorrere almeno 3-4 litri di acqua calda all'interno prima di fare nuovi caffè...

Mi sembra il minimo.

 

Inviato

@maverick

non so se arrivo a 3-4 litri...😱😂...

ma anch’io risciacquo per bene...🙂

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
4 ore fa, piergiorgio ha scritto:

ho anche smontato completamente la macchina (tutorial youtube) e l'ho pulita a fondo


questa è sicuramente una bella e utile idea per mantenerla sempre efficiente

Inviato
6 ore fa, imoi san ha scritto:

il prodotto Nespresso che uso allo scopo sia lo stesso

Si, è acido lattico.  

  • Thanks 1
Inviato

Altra accortezza semestrale dopo la depurazione,è di far asciugar bene la vaschetta dell'acqua dopo averla avvinata con acqua gasata ( acida ) e poi utilizzare sempre acqua minerale non gasata.

Con tale procedura si evita lo svilupparsi di batteri,muffe,funghi.

  • Thanks 1
Inviato

Questa mattina ho visto il video di report.

Son rimasto molto sorpreso.

Cartone pressato ,straccio umido,gomma,alla faccia degli aromi :classic_sad:.

Bene Illy,Nespresso,a ruota Lavazza,molti altri marchi deludenti per gusto,e sospetti nelle lavorazioni.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Dopo un mese e mezzo di utilizzo della Essenza Mini Nespresso posso  dire che ,a mio avviso (dopo avere provato quasi tutte le capsule) che le migliori sono Napoli,Palermo e Ristretto ,quindi per me tutto ciò che è sotto forza 10 è acqua sporca (tipo caffe americano)..

Inviato

Per la pulizia si può utilizzare anche l'acido citrico ,bustine da sciogliere bene in acqua ,va bene la bottiglia in plastica da 1,5 litri,e acqua del rubinetto.

Agitate,quando diventa limpida senza corpo di fondo,potete versarla nel serbatoio ( vuoto ),e seguire le istruzioni del fabbricante.

De Longhi mette in commercio una confezione di soluzione di acido lattico concentrato ( 250 mL ),da diluire opportunamente.

Inviato

@andrea.n

D’accordissimo...dopo tanto “provare”, alla fine il mio preferito è Ristretto italiano.

Quando esagero (ormai ho una certa età e troppi caffè non vanno bene🤦‍♂️), ottimo anche il ristretto decaffeinato...👍

Inviato

@andrea.n sul caffè, non mi esprimo dipendendo dalla miscela/marca in uso.

Sulla qualità delle macchinette, nelle diverse decllinazioni di marca... affangala... durano 2 anni e poi son da buttare irreparabili.

Sto valutando  l'acquisto di altre marche con altri formati... per non tornare alla moka, che tanto fanno tutte un buon caffè.

Delle Nescafè intendo...

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...