Vai al contenuto
Melius Club

Rubli per gas [thread unico sul gas]


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

le sanzioni avrebbero dovuto avere l'effetto di mettere in difficoltà Putin. E invece Putin se ne frega e va per la sua strada, per ora, dopo 3 mesi.

ma certo che va per la sua strada.

Lui la sera caga su bidet d'oro tornito dal pieno. Che gli frega.

E' il vile popolo che sentira' la stretta sopratutto quello che prima se la passava bene.

Quella russa , se non sbrigano a disfarsi del duce, e' un economia che tornera' ai "fasti" dell'URSS.

La stessa Cina si sta' guardando intorno per capire che deve fare con il dittatore putinesco.

Oggi chi ha in mano rubli (per dirlo in gergo di chi studia economia) ha una patata bollente in mano.

Non credo che cambierei euro per rubli oggi..

 

 

 

Inviato
49 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Putin ha presentato la forza del rublo come prova della resistenza del Paese alle sanzioni occidentali. Ma in realtà non è una così buona notizia. Il rafforzamento del rublo minaccia il bilancio del Paese, riducendo il valore delle entrate fiscali in dollari derivanti da petrolio e gas.

Inoltre, se normalmente una valuta forte si traduce in una riduzione dell’inflazione, questo non vale per l’economia russa sempre più isolata. Il tasso di inflazione è infatti vicino al 18%, anche a causa di una scarsità di beni degna dell’epoca sovietica. Tanto che Putin è corso ai ripari annunciando un aumento del 10% delle pensioni e del salario minimo. Una manovra da 10 miliardi di dollari, finanziata anche grazie alle importazioni europee.

noi ignorantelli di economia lo stiamo scrivendo da marzo.

Inviato

@Paperinik2021

9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Intanto che si guarda intorno, aumenta gli acquisti di gas e petrolio a prezzi agevolati

https://www.ilfoglio.it/esteri/2022/05/20/news/in-cina-aumenta-l-import-di-petrolio-russo-dopo-la-titubanza-degli-ultimi-mesi-4024022/

Purtroppo ci sta, perché loro sono la Cina e noi siamo noi.

Questo dimostra come Putin, che secondo te sta andando imperterrito per la sua strada, stia, in realtà, svendendo il suo Paese ai cinesi che, tra qualche mese, non compreranno energia a prezzi agevolati, ma a prezzo quasi simbolico.

A questo punto, anche se si tratta di parlare di massimi sistemi, cosa pensi si sia dovuto fare?

Inviato

@wow Se c'è una persona che non amo, è l'attuale Papa. Ma una cosa giusta l'ha detta (o meglio, riferita): 

"Un paio di mesi prima dell’inizio della guerra ho incontrato un capo di Stato, un uomo saggio, che parla poco, davvero molto saggio. E dopo aver parlato delle cose di cui voleva parlare, mi ha detto che era molto preoccupato per come si stava muovendo la Nato. Gli ho chiesto perché, e mi ha risposto: ’Stanno abbaiando alle porte della Russia. E non capiscono che i russi sono imperiali e non permettono a nessuna potenza straniera di avvicinarsi a loro'. Ha concluso: ’La situazione potrebbe portare alla guerra'. Questa era la sua opinione. Il 24 febbraio è iniziata la guerra. Quel capo di Stato ha saputo leggere i segni di quel che stava avvenendo". 

Ecco, forse non si doveva abbaiare
 

Inviato
5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Questa era la sua opinione. Il 24 febbraio è iniziata la guerra. Quel capo di Stato ha saputo leggere i segni di quel che stava avvenendo". 

Ecco, forse non si doveva abbaiare

Mah, forse bisognerebbe sapere chi era quel capo di stato. 

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

forse bisognerebbe sapere chi era quel capo di stato

La qual cosa non cambia nulla, io la penso allo stesso modo.

  • Melius 1
Inviato

P.S. Io apprezzo molto Papa Francesco, spesso ho difeso le sue affermazioni sui temi etici e religiosi, parla ai cattolici, ma forse sarebbe meglio che si limitasse a parlare nell’ambito di competenza del suo incarico senza sconfinare oltre, la situazione è molto più complessa della semplificazione fatta, le evidenze sono di come l’azione russa sia stata preparata da un decennio almeno e di come le allusioni fatte siano state smentite da tempo, sorvoliamo poi sul passaggio dell’autodeterminazione dei popoli se la superpotenza a cui si fa riferimento il Santo Padre non fosse, come i fatti indicano, la Russia.

https://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/politica/2022/06/15/ucraina-papa-accusa-superpotenza-ricatti-reciproci-potenti_f98e1540-e903-429d-b6b0-dfb3a56d9f52.html

“…Ma qui il quadro si presenta più complesso per il diretto intervento di una 'superpotenza' - sottolinea il Papa nel Messaggio per la Giornata dei Poveri che si celebrerà il 13 novembre -, che intende imporre la sua volontà contro il principio dell'autodeterminazione dei popoli. Si ripetono scene di tragica memoria e ancora una volta i ricatti reciproci di alcuni potenti coprono la voce dell'umanità che invoca la pace".

Inviato

P.S. Io apprezzo molto Papa Francesco, spesso ho difeso le sue affermazioni sui temi etici e religiosi, parla ai cattolici, ma forse sarebbe meglio che si limitasse a parlare nell’ambito di competenza del suo incarico senza sconfinare oltre, la situazione è molto più complessa della semplificazione fatta, le evidenze sono di come l’azione russa sia stata preparata da un decennio almeno e di come le allusioni fatte siano state smentite da tempo, sorvoliamo poi sul passaggio dell’autodeterminazione dei popoli se la superpotenza a cui si fa riferimento il Santo Padre non fosse, come i fatti indicano, la Russia.

https://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/politica/2022/06/15/ucraina-papa-accusa-superpotenza-ricatti-reciproci-potenti_f98e1540-e903-429d-b6b0-dfb3a56d9f52.html

“…Ma qui il quadro si presenta più complesso per il diretto intervento di una 'superpotenza' - sottolinea il Papa nel Messaggio per la Giornata dei Poveri che si celebrerà il 13 novembre -, che intende imporre la sua volontà contro il principio dell'autodeterminazione dei popoli. Si ripetono scene di tragica memoria e ancora una volta i ricatti reciproci di alcuni potenti coprono la voce dell'umanità che invoca la pace".

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

forse sarebbe meglio che si limitasse a parlare nell’ambito di competenza del suo incarico senza sconfinare oltre

Sconfinare cosa? E' un Capo di Stato ed è pienamente titolato a dire la sua anche su questo argomento. Incarico... ahahahahahah

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

a qual cosa non cambia nulla, io la penso allo stesso modo.

Peccato che sia un falso oramai smascherato, Putin ha preparato l’invasione da tempo senza che ci fosse alcuna pressione da parte della NATO, pensavo fosse assodato oramai che quella è la scusa di facciata dei “pacifinti”.

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

Peccato che sia un falso oramai smascherato

Bravo, spiegalo al Papa che non l'ha capito e "sconfina"

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Sconfinare cosa? E' un Capo di Stato ed è pienamente titolato a dire la sua anche su questo argomento.

Il Papa parla ai cattolici di questioni attinenti alla fede cristiana, parla di questioni etiche, la geopolitica lasciamola ai capi di stato veri, il

Papa non lo è se non formalmente, il suo ruolo e tutt’altro.

  • Haha 1
Inviato

@Paperinik2021 io invece questo Papa lo amo laicamente tantissimo, ma fa il Papa e che continui a farlo. 

Le sue analisi politiche, geo strategiche, lasciano il tempo che trovano perché ripetono pedissequamente le veline russe. 

Fino a prova contraria non ha abbaiato nessuno della Nato. 

Viceversa abbiamo assistito al brutale espansionismo della ex URSS in Crimea, Don Bass, Georgia, Siria.

Il Papa pur di porsi (legittimamente) come interlocutore privilegiato cerca di smussare, fa il "politico" (per carità, a fin di bene), ma da qui a prendere come oro colato le sue analisi ...  

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Bravo, spiegalo al Papa che non l'ha capito e "sconfina"

Io lo sto scrivendo a te che usi le sue parole per sostenere le tue idee, esattamente come a te ed ad altri è stato spiegato nelle scorse settimane che l’invasione dell’Ucraina era stata programma da Putin da tempo, in assenza di qualunque pressione da parte della NATO perché c’era Trump alla Casa Bianca che aveva promesso alla Russia il disimpegno militare americano dall’Europa e dalla NATO.

Inviato
16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

orse bisognerebbe sapere chi era quel capo di stato. 

Erdogan?

Inviato

Vojtyla ha abbattuto il muro di Berlino, e voi siete ancora al Papa che deve fare la calza mentre recita il Rosario.

  • Melius 1
Inviato

@Paperinik2021 non sto dicendo che deve fare la calza, ma che quel tipo di valutazione (che non condivido né nel merito, né nel metodo) è stata fatta al fine di porsi come interlocutore neutrale, fine encomiabile e degno di rispetto se è quello del Papa.

Ma non per questo è una valutazione attendibile a meno che, non dica anche, per filo e per segno, chi avrebbe abbaiato, quando e come.

E' una dichiarazione diplomatica ma, politicamente poco credibile (fermo restando la precisazione di Mauro), perché in qualche modo sta avallando la teoria delle zone di influenza delle due superpotenze. Il da te citato Karol si sta rivoltando nella tomba. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...