maurodg65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Gaetanoalberto ma proprio noi dobbiamo fare lezioni di prontezza e di velocità nel prendere decisioni importanti alla Commissione Europea? Cerchiamo almeno di non renderci ridicoli.
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @maurodg65 Si, diciamo che come politica ufficiale di governo non siamo tra quelli che tirano sempre il freno, ma lo abbiamo fatto anche noi. Di sicuro a tirare il freno sono, nel nostro paese, proprio quelli che accusano la UE di avere il freno tirato.Tranne ovviamente quando decide in fretta, in quel caso sono contrari alle decisioni e la criticano.Quando non criticano la UE, criticano la Nato, e se l’Onu non ce la fa, criticano gli Usa. Di norma, anche a livello mondiale, è ormai colpa del PD. Il Sovrananismo impera. 1
eduardo Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: un popolo di incapaci Temo tu abbia ragione. Questa è la verità
radio2 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 14 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Oppure non volere piú UE senza fare il giochetto di darle colpa. volere una EU che si comporti da EU e' chiedere troppo? oppure occorre accettare che la EU faccia il bullo con i paesi deboli mentre con i paesi forti si dimostra per quello che e' ossia pusillanime? eh no mio caro, volere una EU diversa e' la giusta scelta, 😎
radio2 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 11 ore fa, maurodg65 ha scritto: Ma quale Calende greche, fine mese, serve l’accordo di 27 paesi e qualche settimana per raggiungerlo, qual è il problema? delle due l'una o vivi su marte oppure hai tanti soldi e te ne fotti del prossimo
maurodg65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 23 minuti fa, radio2 ha scritto: delle due l'una o vivi su marte oppure hai tanti soldi e te ne fotti del prossimo Le quotazioni dell’energia si sono praticamente dimezzate solo all’annuncio della Commissione Europea di voler mettere il price cap, le logiche che regolano il mercato dell’energia sono queste e funzionano esattamente come hanno funzionato fino ad oggi da parte russa, prima con lo scoppio della guerra e poi con i continui annunci che facevano prevedere tagli sempre maggiori delle forniture.
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 21 minuti fa, radio2 ha scritto: volere una EU diversa e' la giusta scelta, 😎 Beh, la scelta giusta è togliere potere ai governi nazionali e conferirlo alla Commissione, dando potere legislativo piú pieno al parlamento europeo, togliendo il diritto di veto, e facendo diventare l’ UE un vero Stato Federale, o quantomeno una Confederazione con poteri sovranazionali piú diretti. A frenare sono i sovranismi, con la scusa di una richiesta di maggiore giustizia, ma essendo la concausa di molte ingiustizie.
Panurge Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Anche rubli per latte, pare che abbia raggiunto i 4 euro equivalenti nella santa madre Russia + carenze di approvvigionamenti vari.
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Panurge Per me ogni alzata di voce ad est sarà l’evidente segno del collasso in arrivo per l’ex colosso. La domanda è: gli arriverà prima il soccorso rossobruno intra UE?
bost Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 ...non ho capito: adesso (dalla tv) sembra che i crucchi non vogliano il price cup perche pagano il gas dalla russia mmooooolto meno di noi, hanno anche il loro ex primo ministro tra i dirigenti di gazprom...ma il prezzo con cui si paga il gas non lo si faceva per tutti nella famigerata borsa di amsterdam?
tomminno Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 1 ora fa, bost ha scritto: ma il prezzo con cui si paga il gas non lo si faceva per tutti nella famigerata borsa di amsterdam? A noi fanno pagare il gas come se ogni mc venisse acquistato al prezzo di Amsterdam. In realtà Eni e gli altri hanno contratti i cui termini non sono pubblici e non sappiamo in realtà quanto lo paghino, segreto industriale. Sicuramente non 200€/mc 1
Jack Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Il 11/9/2022 at 03:35, maurodg65 ha scritto: Il solo annuncio del price cap ha praticamente dimezzato i costi dell’energia ma le vai pisciando in giro per ogni 3ad ste cagate? la quotazione dell’indice TTF sta crollando per questo motivo (ma non solo) —— Un errore clamoroso. L’aggancio del prezzo del gas all’ormai tristemente famoso Ttf (Title Transfer Facility) di Amsterdam si sta dimostrando la più grande catastrofe nei sistemi di regolazione e controllo dell’Unione Europea. Lo ammettono, nero su bianco, gli stessi funzionari della Commissione che hanno redatto 17 pagine in vista dell’inutile consiglio straordinario dei ministri dell’energia del 9 settembre. Non si tratta di un atto ufficiale perché il non-paper,come vengono chiamati questi atti della Commissione, rappresenta un’analisi preliminare delle opzioni sul tavolo per l’Unione per assicurare agli Stati membri “per contrastare i prezzi dell’energia e assicurare forniture e sostenibilità”. Le conclusioni dei tecnici sono un atto d’accusa per la stessa Unione Europea. A ulteriore conferma dell’errore, la commissaria Ue all’Energia Kadri Simson in conferenza stampa ha annunciato l’intenzione di sviluppare “un indice complementare” perché “l’attuale parametro di prezzo del gas, noto come Ttf, è collegato a un mercato relativamente piccolo e basato su gasdotti, che non riflette l’attuale realtà nell’Ue”. —- se chiudono il mercato, un indice di tale mercato non esiste più e quelli accorti stanno pensando bene che è ora di tirare le reti e tornare in porto. Vediamo se per una volta la UE capisce cosa cavolo deve fare per farne una giusta. Han messo in mano il prezzo delle forniture spot ad un indice con un volume che è ridicolmente sottile e che può essere manipolato facilmente da chi ha interesse a tenerlo alto. Si « vocifera » che persino Gazprom abbia accesso alle contrattazioni attraverso sue alleanze e branch occidentali… l’annuncio del « price cup » eccccccome noooo
criMan Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 28 minuti fa, Jack ha scritto: se chiudono il mercato, un indice di tale mercato non esiste più e quelli accorti stanno pensando bene che è ora di tirare le reti e tornare in porto. Vediamo se per una volta la UE capisce cosa cavolo deve fare per farne una giusta. Han messo in mano il prezzo delle forniture spot ad un indice con un volume che è ridicolmente sottile e che può essere manipolato facilmente da chi ha interesse a tenerlo alto. Si « vocifera » che persino Gazprom abbia accesso alle contrattazioni attraverso sue alleanze e branch occidentali… l’annuncio del « price cup » eccccccome noooo questo e' corretto.
Jack Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 11 minuti fa, criMan ha scritto: questo e' corretto. grazie professore, facciamo un 28? e non è mica neanche tutta qui la faccenda, mai c’è una sola precisa ragione nel comportamento dei prezzi su un mercato. Spesso son ragioni di una stupidità elementare che nessuno riesce a vedere ma spostano prezzi più di grandi eventi. Sono tante quante gli operatori, e senza mai dimenticare che per uno che vende ad xxx, c’è un altro che compra ad xxx
criMan Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: grazie professore, facciamo un 28? ti ho dato ragione , per dimostrarti che non ci sono partiti. Hai scritto una cosa correttissima e mi piaceva sottolinearlo.
criMan Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @Jackti va di parlare del price cap? perche' secondo te e' un disastro?
criMan Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 ti dico come la interpreto io; dal pdv economico puo' essere un disastro perche' nel gioco della domanda e dell'offerta , il monopolista puo' dirti che non gli sta' bene. Nella teoria economica sappiamo che il monopolista fa il prezzo. dal pdv politico (dove secondo me si gioca la partita), fare price cap significa giocare una partita di poker e presentarsi al tavolo con tutto o niente. A questo punto si rischia grosso. Cerco di spiegarmi meglio , price cap significa spostare lo scontro ad un altro livello. Chi decide la politica in Europa arrivare al price cap potrebbe significare 2 cose: sanno che ad un certo punto il gas verra' comunque chiuso e cercano di salvare la "faccia" sanno che non si torna indietro e quindi provano il tutto per tutto. Insomma questo gioco del price cap e' la testimonianza che noi come europa siamo nello schiacciasassi tra URSS e America. Siamo obbligati a continuare questa scelta (appoggio all'Ucraina) e cerchiamo una soluzione politica per presentarci coesi e con piu' potere. Detto cio ' secondo me il gassss lo stacca alla fine.. Che ne pensi?
Gaetanoalberto Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 27 minuti fa, criMan ha scritto: gassss lo stacca alla fine.. Che ne pensi? Se lo fa, sarà un'altra mano di carte al poker. Servirà a verificare/indebire la compattezza e mettere in crisi il nostro sistema. Chi resisterà di più al gioco psicologico ed economico? I loro problemi sono, quantomeno, altrettanto grossi, e le loro spalle a mio avviso complessivamente te molto meno forti di quanto si pensi. La verità è che nessuno campa senza l'altro, ma ciascuno vorrebbe imporre le proprie condizioni.
Messaggi raccomandati