Vai al contenuto
Melius Club

Rubli per gas [thread unico sul gas]


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

perche' secondo te e' un disastro?

io non ho detto che è un disastro, se si è capito questo mi sono espresso molto male.

Io ho detto che non è possibile imporre un prezzo su un bene ultraprimario come il gas ad un grande produttore nelle condizioni attuali. 

Non è possibile imporre un prezzo se non è un prezzo che alla fine va bene anche al fornitore. 

È tattica negoziale.

D’altra parte anche Putin non può imporre un embargo totale sull’esposrtazione verso UE a lungo termine

Per questo credo che, siccome il prezzo non può che essere un prezzo negoziato, occorre arrivare al più presto ad una negoziazione

Anche la minaccia di embargo totale è tattica negoziale.

Questo dico

PS in pratica diciamo la stessa cosa mi pare no?

 

Inviato
21 minuti fa, Jack ha scritto:

PS in pratica diciamo la stessa cosa mi pare no?

 si!

mi pare stiamo dicendo la stessa cosa.

 

 

 

Inviato

Non sono un economista ma so, per esempio, che la Fiat, in virtù di unico soggetto sul quale era accentrata la domanda (monopsonio), poteva in un certo senso imporre il prezzo ai vari fornitori.

Lo stesso accade per la GDO.

Per la serie, insomma, se vi sta bene è così altrimenti quella è la porta.

L'obiezione potrebbe essere che l'offerta, in tali situazioni, è distribuita su molti fornitori in concorrenza fra di loro e quindi si ha miglior gioco nell'imporre il prezzo, mentre la produzione, nella fattispecie, opera in regime di quasi monopolio.

Per contro sulla questione gas si può affermare che c'è la necessità del produttore di vendere (per non finire in bancarotta) e della domanda di avere assicurata una certa fornitura, a fronte però di una domanda che si sta riducendo, perché si sta diversificando e di una situazione sul fronte esterno ed interno russo che si sta obiettivamente complicando.

La cosa più probabile è che a questo punto i russi, abbassata un po' la cresta, magari in modo sotterraneo, inizino ad effettuare delle aperture e ad intessere trattative.

Inviato

Se la cosa non si risolve velocemente ci sarà da cambiare il titolo: da "rubli per il gas" a "rubi per il gas"...

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

ma le vai pisciando in giro per ogni 3ad ste cagate?

la quotazione dell’indice TTF sta crollando per questo motivo (ma non solo)

 

4 ore fa, Jack ha scritto:

se chiudono il mercato, un indice di tale mercato non esiste più e quelli accorti stanno pensando bene che è ora di tirare le reti e tornare in porto.

Ecco bravo, solo l’annuncio ha condizionato il prezzo, su quel mercato gli operatori comprano per rivendere e scommettono sul prezzo futuro, il perché ed il come sia un mercato più volatile conta il giusto,

poco o nulla, fatto sta che lo è è solo la prospettiva di un cambiamento delle regole da parte della commissione europea ha cambiato le quotazioni esattamente come in precedenza le minacce di Putin le avevano portare a crescere.

Detto questo però deve essere chiaro che quelle fluttuazioni non influenzano le quotazioni di acquisto sottoscritte negli accordi tra paesi, ma influenzano i prezzi pagati da noi consumatori nelle bollette, che sono poi il problema politico oggi, oltre quello economico per i costi dell’industria, l’Italia continua a pagare a Putin il prezzo concordato per il gas esattamente come fa la Germania o qualsiasi altro paese.

P.S. Visto che ti sei risentito con criMan cerca di usare un approccio diverso anche quando ti rivolgi a me visto che fino ad ora mi sembra di averlo sempre fatto rispettando le regole base dell’educazione. 

Inviato

Questa è troppo bella, la posto qui perché merita, l’alta tecnologia russa colpisce ancora, speriamo per i russi che non scelgano l’opzione nucleare perché potrebbe rilevarsi un boomerang ed i missili potrebbero esplodere sulle rampe di lancio 😄 

 

 

 

Inviato

 

Corriere della sera;

Sergey Lavrov: «Noi non rifiutiamo i negoziati - dice -, ma chi rifiuta deve capire che più ritarda questo processo, più difficile sarà negoziare» (si riferisce a Putin). Pure il presidente francese Emmanuel Macron getta l'amo, proponendo in una telefonata a Putin di «ritirare le armi pesanti dalla centrale di Zaporizhzhia».

Lo Zar tace.

 

 

 

 

Inviato

Da quanto ho visto ieri sera su Sky documentary noi non stiamo affatto difendendo gli ucraini dal cattivissimo despota Putin

Di loro non ci frega una cippa!

Tramite la banca mondiale e una corrispettiva britannica ha finanziato multinazionali di matrice USA e britannica per acquistato o meglio affittato per 49 terreno per coltivazione di cereali.

Non parliamo degli allevamenti di polli o maiali che si perdono a vista d'occhio

Gli apprezzamenti di terreno vengono giudicati piccoli, medi, grandi. Il piccolo è di circa 1.000 ettari, immaginate cosa sia il grande.

In Italia guarda caso a Brindisi arrivavano navi cariche di grano proprio prima della mietitura facendo crollare il prezzo.

Altro che difendere gli ucraini! Stiamo difendendo gli interessi di chi ci ha investito miliardi di dollari.

Inviato
8 minuti fa, loureediano ha scritto:

Tramite la banca mondiale e una corrispettiva britannica ha finanziato multinazionali di matrice USA e britannica per acquistato o meglio affittato per 49 terreno per coltivazione di cereali.

È una colossale balla che gira dall’inizio della guerra in Ucraina più volte smentita:

 

https://facta.news/notizia-falsa/2022/08/05/ucraina-17-milioni-ettari-societa-americane/
 

https://www.butac.it/ucraina-america-terreni-agricoli/
 

https://www.stopfake.org/it/falso-zelensky-ha-venduto-un-terzo-dei-terreni-agricoli-ucraini-a-societa-americane/
 

 

Inviato

https://www.newsguardtech.com/it/special-reports/centro-di-monitoraggio-della-disinformazione-sul-conflitto-russia-ucraina-oltre-100-siti-pro-putin-e-le-10-false-narrazioni-piu-diffuse/
 

 

Centro di monitoraggio della disinformazione sul conflitto Russia-Ucraina: gli oltre 260 siti che diffondono disinformazione sulla guerra e le narrazioni false più diffuse

NewsGuard ha identificato 262 siti con disinformazione su Russia e Ucraina e sta monitorando le principali false narrazioni sulla guerra

 

Inviato

Balle sono le tue.

Guardati il documentario che è del 2015 e gurada chi sono i personaggi che vengono intervistati!

Come saprai in Ucraina nessun straniero può acquistare terreno, il terreno viene dato in affitto per 49 anni.

Altro che balle!

 

Inviato

 

Vabbè qui si nega oramai anche l’evidenza, l’articolo e di Luglio:


https://www.open.online/2022/07/02/no-sic-negazionisti-siccita-post-social/
 

Dopo i No-vax spuntano i No-sic, i negazionisti della siccità: «Il Po in secca? Foto vecchie»

2 Luglio 2022 - 12:26

#siccitànelvostrocervello è la bandiera di alcuni dei nuovi negazionisti climatici, i No-sic, coloro che non credono all’emergenza siccità. Molti i punti in comune con i No-vax e i No-Mask: insulti al presidente del Consiglio Mario Draghi, la convinzione che dietro l’emergenza ci sia un complotto truffaldino ai danni dei cittadini e i media «venduti» al servizio del potere. Il Po, a loro avviso, sarebbe pieno di acqua e a dimostrarlo sarebbero le foto del fiume che i loro amici gli avrebbero inviato in tempo reale. «Il fiume Po non è in secca. Allarme siccità per i depensati», scrive (in modo sgrammaticato) un’utente su Twitter, pubblicando un video del fiume in buone condizioni. «Il governo dove vuole arrivare?», chiede nei commenti un’altra. Ed ecco la risposta rivelatrice: «A portare gli agricoltori a vendere alle multinazionali». Molti utenti, residenti nei pressi del fiume, fanno invece notare che la secca è evidente.

 

3 minuti fa, loureediano ha scritto:

Balle sono le tue.

Certo. 😄😉 

Inviato
17 minuti fa, loureediano ha scritto:

Guardati il documentario che è del 2015

Posta il link o almeno il titolo…

Inviato

 

L’ovvio.

 

https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-09-13/russia-energy-revenue-drops-to-14-month-low-on-sanctions-fallout

 

Le entrate energetiche della Russia scendono al minimo da 14 mesi per le sanzioni

Il Cremlino ha tagliato i flussi di gas verso l'Europa in risposta alle sanzioni

La Russia è stata costretta a vendere petrolio con un forte sconto in Asia

 

13 settembre 2022, 15:16 CEST

 

Le entrate energetiche della Russia si sono ridotte ad agosto al minimo in più di un anno, poiché le sanzioni occidentali sull'Ucraina hanno spinto il Cremlino a vendere petrolio scontato e a spremere i flussi di gas verso l'Europa.

Il rifiuto di acquistare petrolio russo da parte di alcuni clienti tradizionali in Europa significa che Mosca è stata costretta a vendere petrolio a un forte sconto sui mercati asiatici, privandola del pieno beneficio di prezzi più alti. Mentre agosto ha visto prezzi record del gas spot in Europa, i prelievi sul gas, che assumono una quota minore del bilancio, non sono stati in grado di compensare completamente i minori ricavi del petrolio. Il Gazprom PJSC, gestito dallo stato, ha ridotto significativamente le esportazioni di gas verso l'Europa quest'estate, incolpando le sanzioni per i flussi limitati.

 

Le entrate del petrolio e del gas della Russia, che rappresentano più di un terzo del bilancio della nazione, sono scese a 541,9 miliardi di rubli (1,1 miliardi di dollari) il mese scorso, il più basso da giugno 2021, secondo i dati del Ministero delle Finanze pubblicati lunedì. Questo è un calo di quasi il 13% da luglio. È anche un calo del 3,4% rispetto a un anno fa, anche se i prezzi del greggio degli Urali sono aumentati di quasi il 10%.

 

 

Con un budget più stretto

Le casse statali della Russia ottengono meno dal petrolio e dal gas in mezzo alle sanzioni

 

 

4FAB10E8-92F4-48DD-9F38-DF1921D65F0D.thumb.png.b29e97ba90914532f11808b661ce6d72.png257EBE95-7B46-49C6-BD72-625496AB56BE.thumb.png.bced608b6febb4e4a98c0911f9f9ddb5.png

 

 

 

Un altro colpo alle casse del Cremlino potrebbe venire dal tetto di prezzo che le nazioni del Gruppo dei Sette prevede di fissare per i prodotti grezzi e petroliferi russi. Mentre il presidente Vladimir Putin si è impegnato a fermare le esportazioni verso i paesi che introducono una tale misura, il tetto dei prezzi potrebbe aumentare ulteriormente lo sconto per i restanti acquirenti di carburante russo.

Il calo mensile delle entrate russe del petrolio e del gas di agosto è il risultato delle regole di pagamento delle tasse, secondo il Ministero delle Finanze. I produttori di petrolio russi pagano normalmente una tassa basata sugli utili, o NDD, per il trimestre precedente in aprile, luglio, ottobre e gennaio. Di conseguenza, l'NDD ha dato un aumento aggiuntivo di 30,3 miliardi di rubli alle entrate del petrolio e del gas di luglio, secondo l'agenzia di stampa RBC.

 

 

 

 

Inviato

https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-09-14/russia-quietly-adds-up-direct-losses-from-financial-sanctions
 

La Russia aggiunge silenziosamente "perdite dirette" dalle sanzioni finanziarie

-La stima copre il settore finanziario colpito, non considera l'economia in generale.

-Il documento del Ministero delle Finanze arriva tra affermazioni pubbliche ottimistiche

 

image.thumb.jpeg.5bb32bd5c4386c69cdd18ef17641c2ea.jpeg

I pedoni camminano vicino alla Cattedrale di San Basilio in Piazza Rossa a Mosca, in Russia.

Fonte: Bloomberg


Notizie Bloomberg

14 settembre 2022, 15:37 CEST

Il settore finanziario russo ha subito centinaia di miliardi di dollari in "perdite dirette" dalle ampie sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dai loro alleati sull'invasione dell'Ucraina da parte del presidente Vladimir Putin, secondo un documento interno del Ministero delle Finanze.

La stima, che include colpi significativi al mercato azionario, al capitale bancario e 300 miliardi di dollari in riserve valutarie congelate dalle restrizioni, è stata inclusa in una presentazione per una riunione di alto livello di funzionari sulla risposta alle sanzioni tenutesi il mese scorso. Le persone che hanno familiarità con l'evento hanno confermato il contenuto, parlando a condizione di anonimato per discutere di questioni che non sono pubbliche.

 

Il Ministero delle Finanze ha rifiutato di commentare. Putin ha detto ai funzionari nei commenti televisivi lunedì che "la Russia sta gestendo con fiducia la pressione esterna", con l'economia "stabilizzando e dirigendosi verso una traiettoria di crescita".


Le Sanzioni Hanno Colpito Duramente Il Sistema Finanziario Russo
 

Il Sistema Finanziario Russo

Catalogo delle "perdite dirette" del Ministero delle Finanze:

-40% drop in stock market

-capitalization $300b in central bank

-reserves frozen 4.6t rub in Eurobonds -frozen10% drop in banking system

-capital 563b rub in retail, depository assets frozen

Fonte: documento del Ministero delle Finanze Interne


Il rapporto non ha dato un valore totale al colpo delle sanzioni, che si concentra sul sistema finanziario e non affronta l'impatto sull'economia in generale.

Alcuni degli impatti più gravi sono stati attenuati rispetto alle cifre della presentazione, datata agosto. 29. L'indice azionario MOEX di riferimento della Russia è ora in calo di circa il 20% dall'invasione, rispetto al 33% ai minimi di luglio. La Banca di Russia ha sospeso il rilascio dei dati sul capitale bancario, rendendo impossibile aggiornare tale calcolo.

 

 

La presentazione elenca anche i danni alle infrastrutture finanziarie, tra cui l'80% delle attività del settore bancario che rientrano nelle sanzioni, i cutoff del servizio di messaggi finanziari Swift e la perdita di accesso alle apparecchiature e al software chiave. Ha detto che gli strumenti tra cui derivati, copertura, eurobond e offerte pubbliche iniziali erano "praticamente scomparsi".

La presentazione non affronta l'impatto economico più ampio delle restrizioni, che hanno spinto la Russia in una recessione che probabilmente si estenderà al prossimo anno. Un altro documento per la riunione di alto livello ha mostrato che la contrazione potrebbe essere più lunga e più profonda di quella, ha riferito Bloomberg.

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...