wow Inviato 20 Febbraio 2023 Autore Inviato 20 Febbraio 2023 Alooooora? Tutti i profeti di sventura, i fan del rublo, gli esperti di economia, dove sono finiti? (a parte gli elogi al preemier che non c'entrano un gas) https://www.ilgiornale.it/news/politica/leuropa-supera-guerra-gas-2118142.html
claravox Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 A fare i conti è stato presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, ipotizzando un calo del 17% sul gas già a inizio marzo, con un risparmio su base annua di 234 euro, e un abbassamento del 25% il primo aprile per l'elettricità, con un beneficio di 363 euro annui. Io che non sono nessuno prevedo per Agosto un risparmio del 50% 😀
maurodg65 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @claravox dal mese di febbraio è previsto un calo del prezzo del gas in bolletta del 40% circa.
claravox Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @maurodg65 ah vabbè allora prevedo per agosto il 70% 😉 potremo riscal…..ah no ad Agosto le case vanno rinfrescate.
maurodg65 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Il 20/2/2023 at 21:19, claravox ha scritto: ah no ad Agosto le case vanno rinfrescate. https://www.infobuildenergia.it/approfondimenti/energia-elettrica-usata-prodotta-in-italia/ I combustibili fossili, in particolare il gas, rappresentano una fonte di sussistenza importantissima per l’Italia, che si piazza al primo posto come paese europeo maggiormente dipendente dal gas naturale. Solo nel 2021 questa fonte ha permesso di produrre il 48% circa dell’energia elettrica nazionale. Il grafico mostra l’evoluzione della copertura della domanda elettrica in Italia dal 2005 al 2020, evidenziando il contributo prevalente dei combustibili fossili – Fonte: Terna
maurodg65 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Chissà che adesso non se ne esca qualcuno con l’ipotesi di aiutare importatori e distributori a ripianare le extra perdite.
Velvet Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Un sondaggio rivela che il 54% degli italiani desidera che il gas in eccesso venga donato al popolo russo. 1
newton Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Rimane sempre da stabilire, a un anno di distanza, se putin è un fesso che è cascato nel piano americano per staccare l'europa dai combustibili russi oppure è il grande stratega che ci tiene in scacco. Perché gli sarebbe bastato non invadere l'ucraina per far saltare il piano segreto imperialista. Chissà...
bost Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @maurodg65 @maurodg65 ...bisogna vedere cosa ce lo faranno pagare però...
maurodg65 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 13 minuti fa, bost ha scritto: ...bisogna vedere cosa ce lo faranno pagare però... La quotazione di mercato, come è ovvio che sia. 1
wow Inviato 25 Febbraio 2023 Autore Inviato 25 Febbraio 2023 @maurodg65 alla luce di queste ultime notizie è simpatico rileggere il thread, con gli interventi dei viroleconomisti, meteorismologi e attrattori di cucchiaini del forum. Qualcuno è sparito dopo gli enormi guadagni ottenuti con il trading di rubli. 1
Messaggi raccomandati