speaktome74 Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Ciao a tutti. Volevo sapere se il filtro in questione https://ifi-audio.com/products/ac-ipurifier/ può funzionare se montato su una multipresa cablata a stella. In teoria un filtro andrebbe montato prima della multipresa oppure come il suddetto nel primo frutto di una multipresa in "cascata" (vedi immagini del sito). Siccome qualcuno del mestiere mi ha detto che "funziona via etere" potrei anche montarla in una multipresa a stella... Scusate ma io proprio non capisco. Boh.
arcdb Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Non credo che il suo funzionamento sia influenzato dal tipo di multipresa a cui è collegato. Via etere in che senso ?
speaktome74 Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 Ciao. Vua etere... boh... ho riportato solo quello che mi è stato detto da "uno che ne sa"... Per quanto riguarda il concetto della multipresa a stella: non capisco. Come fa a filtrare tutte le apparecchiature collegate? Dovrebbe essere inserito a monte. Boh non ci arrivo. È un mio limite.
arcdb Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @speaktome74 È un limite di chi ti ha detto quelle sciocchezze...
TetsuSan Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Se il filtro è collocato a monte della multipresa, agisce su tutte le uscite della multipresa stessa, sia che sia cablata a stella che no. Il fatto che una multipresa debba essere cablata a stella è, secondo me, una grossa pippa mentale. Se tutti i conduttori di fase, neutro e terra di una multipresa sono alla fine collegati ad un centro stella, che differenza può esserci rispetto ad una cablata con le prese in parallelo ? Disegnate su un pezzo di carta lo schema : è lo stesso. Sempre parallelo è. Poi, per dare più "valore" alla multipresa la si cabla a stella, ma i vantaggi sono tutti da dimostrare.
speaktome74 Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 @TetsuSan Ma il filtro iFi non viene posizionato a monte. È tra i vari frutti della multipresa cablata a stella.
iBan69 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @speaktome74 la casa indica di metterlo a metà della multipresa quando si suddivide prese dedicate all’analogico o digitale, ma poco cambia. Puoi metterla anche nella prima spina, come in una presa a muro, vicino a quella dell’impianto. La migliore efficacia si dovrebbe avere mettendone due, una sulla multipresa è una sul muro. Ma va tutto provato. Io ne ho uno inserito in una presa a muro, dovrebbe ridurre il “rumore” elettrico, ma non ho percepito alcun beneficio in quello sonoro.
TetsuSan Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @speaktome74 Hai ragione, scusa. Beh, è evidente che tanto più è efficace quanto sporca è la corrente. In caso di corrente pulita l'influenza dell'oggetto è inudibile. Le considerazioni sul cablaggio a stella o meno della multipresa non cambiano.
speaktome74 Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 Perdonate ancora l'insistenza e la mia ignoranza. Intendete dire quindi che se inserito diciamo a metà di un distributore a stella, questo filtro iFi "irradierebbe" i suoi benefici a tutti gli apparecchi collegati alla multipresa a stella? Ma scusate, il filtro viene alimentato dall'inserimento in un frutto della multipresa. Come può questo poi andare a "trasmettere" agli altri? È "indipendente" essendo a stella. Boh. Sicuramente mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua
arcdb Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @TetsuSan su una multipresa non c'è praticamente differenza tra stella e non stella. All'interno degli apparecchi può avere un perché un unico riferimento di massa per scongiurare loop di massa ed essere sicuri che non si creino piccole differenze di tensione tra le varie masse che andrebbero ad influenzare circuiti molto vicini e sensibilissimi. Anche i cavi schermati all'interno degli apparecchi spesso sono collegati a massa da un solo capo e non da entrambe.
TetsuSan Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @arcdb Non sono d'accordo, nella rete elettrica domestica possono coesistere tante schifezze, che sono "assorbibili" da determinate "cose" e trasformate per esempio, in energia termica. In questo senso, il loro lavoro lo svolgono sempre : più sono vicine alle prese di alimentazione, più sarà tangibile l'effetto. Che sarà altrettanto tangibile quanto più la sezione di alimentazione dell'apparecchio hifi è scarsamente dimensionata. Viceversa, se ben fatta, usufruirà poco dell'effetto dell'oggetto misterioso. A tal fine, invito ad esaminare la presa IEC di ingresso della tensione dell'apparecchio che vogliamo considerare ( cd player, dac, ampli etc etc ). Se c'è un bel filtro Schaffner, la corrente in ingresso viene filtrata a dovere. Ed anche le spurie in alta frequenza in uscita verso la rete degli alimentatori digitali verranno adeguatamente filtrate.
speaktome74 Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 Ok. Ma quindi sulla multipresa cablata a stella funziona o no?
arcdb Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 19 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Non sono d'accordo, nella rete elettrica domestica possono coesistere tante schifezze, che sono "assorbibili" da determinate "cose" e trasformate per esempio, in energia termica. In questo senso, il loro lavoro lo svolgono sempre : più sono vicine alle prese di alimentazione, più sarà tangibile l'effetto. Che sarà altrettanto tangibile quanto più la sezione di alimentazione dell'apparecchio hifi è scarsamente dimensionata. Viceversa, se ben fatta, usufruirà poco dell'effetto dell'oggetto misterioso. A tal fine, invito ad esaminare la presa IEC di ingresso della tensione dell'apparecchio che vogliamo considerare ( cd player, dac, ampli etc etc ). Se c'è un bel filtro Schaffner, la corrente in ingresso viene filtrata a dovere. Ed anche le spurie in alta frequenza in uscita verso la rete degli alimentatori digitali verranno adeguatamente filtrate. Tutto opinabile e da verificare. Tra l'altro, se ho capito bene, lavora in parallelo al carico e non in serie. Non ricordo di aver visto un filtro Schaffner nelle apparecchiature che ho aperto. Magari qualcuno lo usa ancora ma su strumenti di misura. Di solito è sufficiente un buon alimentatore all'interno dell'apparecchio e non credere che, sopratutto in tempi recenti, non vengano testati per le emissioni che creano sia irradiate che condotte dato che è "anche" obbligatorio per legge. Un apparecchio quando esce dalla fabbrica è testato per funzionare bene in una casa "media" Mettete nella multipresa un interruttore luminoso con lampada al neon e lei fa da scaricatore
arcdb Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 22 minuti fa, speaktome74 ha scritto: Ok. Ma quindi sulla multipresa cablata a stella funziona o no? Stella o non stella non è il punto. 1
speaktome74 Inviato 26 Marzo 2022 Autore Inviato 26 Marzo 2022 Rimango in attesa di altri punti di vista / altri forumer
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Il 24/3/2022 at 20:41, speaktome74 ha scritto: Ciao a tutti. Volevo sapere se il filtro in questione https://ifi-audio.com/products/ac-ipurifier/ può funzionare se montato su una multipresa cablata a stella. 23 ore fa, speaktome74 ha scritto: Ma quindi sulla multipresa cablata a stella funziona o no? SE funziona, funziona anche su una multipresa cablata a stella. Il 25/3/2022 at 07:57, speaktome74 ha scritto: Vua etere... boh... ho riportato solo quello che mi è stato detto da "uno che ne sa"... Pensa se non ne avesse saputo che avrebbe detto. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Il 25/3/2022 at 12:30, speaktome74 ha scritto: Ma scusate, il filtro viene alimentato dall'inserimento in un frutto della multipresa. Come può questo poi andare a "trasmettere" agli altri? È "indipendente" essendo a stella. La stella serve a minimizzare il numero di contatti sulla linea non a isolare le singole prese. Poi ripasso e mi spiego meglio, ora sono di corsa 🙂 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora