Vai al contenuto
Melius Club

Armiamoci e partite


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

se confinavano con il lussemburgo c'era meno rischio, ma confinano con un 

orso brutto sporco e cattivissimo.

Certo, se sdoganiamo il principio in base al quale i tuoi diritti dipendono dalla volontà del tuo vicino, se più grande e militarmente più forte, il tuo ragionamento non fa una grinza. 

Inviato

si vabbè, solo nel mondo ideale funziona tutto come vorremmo.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

si vabbè, solo nel mondo ideale funziona tutto come vorremmo.

Alt, non confondiamo eventi causali con volontà strategiche, tu hai affermato qualcosa di specifico.

Inviato

Non vedo volontà di resa da parte dei militari Ucraini rimasti,preferiscono perire.

Per ogni militare ( Russo ed Ucraino )che viene a mancare,o viene ferito gravemente vengono a mancare e restan feriti moltissimi  civili ( solo Ucraini ).

E parlo di resa perchè non vedo ( già da un mese circa a questa parte altra soluzione)

Purtroppo chi è al sicuro ad impartire ordini,è convinto del contrario,o vuol farlo credere .

Inviato

Invio il link di un interessante articolo, indirettamente legato alle problematiche della guerra in corso, esemplificativo delle sottigliezze diplomatiche che muovono i governi anche apparentemente amici…riguarda essenzialmente i rapporti tra USA e Germania…le cose non sempre sono come sembrano e tutti i paesi perseguono un personale tornaconto che può pure andare al di là di quello che si potrebbe pensare…

https://www.difesaonline.it/geopolitica/analisi/la-germania-invia-armi-allucraina-ma-deve-fare-il-gioco-degli-stati-uniti-0

 

Inviato
54 minuti fa, pino ha scritto:

Non vedo volontà di resa da parte dei militari Ucraini rimasti,preferiscono perire.

Sei al fronte con l’esercito russo? 

Inviato

@maurodg65 E dove sarebbe il fronte,i Russi attaccano ( e purtroppo salvo accordi attaccheranno ) una città dopo l'altra.

Altri morti altra distruzione.

Mauro pensi che ci sia un'alternativa ?

Quale ?

Inviato
19 minuti fa, pino ha scritto:

E dove sarebbe il fronte

Dove tu avresti visto la volontà degli ucraini di perire, la loro volontà di resistere la stiamo “vedendo” un po’ tutti.

Inviato
20 minuti fa, pino ha scritto:

Mauro pensi che ci sia un'alternativa ?

 

Io non ho alternative, la decisione è tutta loro e gli ucraini resistono, quindi in bocca la lupo agli ucraini.

Inviato

 

 

1 ora fa, pino ha scritto:

Poveri cittadini Ucraini.


https://www.ilmessaggero.it/AMP/mondo/generale_russo_suicidio_carri_armati_rubati_guerra_ucraina_cosa_e_successo_dove-6590635.html

 

 

Ucraina, il 90% dei carri armati di riserva inservibile per i furti nei depositi: morto suicida comandante russo. Il rapporto di Kiev

Al 26 marzo Mosca avrebbe perso in tutto 1.891 carri armati

Ultimo aggiornamento 13:23 

image.jpeg.d23f6e8c42cab3078217b98456e72b59.jpeg

Solo un carro armato su 10 in deposito era «più o meno operativo», i restanti nove inutilizzabili. Quelli non operativi erano stati quasi completamente smantellati, con alcuni motori addirittura mancanti a causa di furti: le parti sarebbero state rubate dalle strutture che ospitano i mezzi in riparazione. Per questo motivo, secondo quanto riferito da Kiev, il comandante della quarta divisione Panzer della Federazione Russa si sarebbe suicidato.

Kiev: comandate russo suicida

Come riferito dal ministero della Difesa di Kiev il comandante del "13esimo reggimento di carri armati»" all'interno della quarta divisione si sarebbe sparato dopo aver appreso delle precarie condizioni dei carri armati di riserva dell'unità. Sul canale Telegram del ministero si sottolinea che la Russia stava costruendo strutture di stoccaggio e riparazione dei mezzi nella regione di Bryansk per riparare le apparecchiature parzialmente rese inservibili sul campo di battaglia. Secondo Oryx, un blog militare che tiene traccia delle perdite di veicoli russi sulla base di una conferma visiva, al 26 marzo Mosca avrebbe perso in tutto 1.891 carri armati: 939 distrutti, 35 danneggiati, 229 abbandonati e 688 catturati dalle truppe ucraine. Una cifra che, secondo gli analisti, potrebbe anche essere sottostimata.

image.jpeg.13c9cabd28d4aa0e736c56dcae2b614e.jpeg

I generali russi morti

Il comandante suicida andrebbe ad allungare la lista dei vertici militari russi morti dall'inizio del conflitto: i funzionari occidentali venerdì ne avevano menzionati sette aggiungendo che un altro che era stato licenziato. L'ultimo a morire, il tenente generale Yakov Rezanstev, era un comandante della 49esima Armata combinata russa nel distretto militare meridionale. Il sesto comandante russo ucciso dall'inizio dell'invasione sarebbe il colonnello Yuri Medvedev, investito da carro armato. Il generale licenziato - a causa delle "pesanti perdite e ai fallimenti strategici visti durante l'invasione" - sarebbe invece Vlaislav Yershov, della sesta armata combinata. Nel computo dei generali uccisi rientra anche Magomed Tushaev, delle forze speciali cecene schierate dal presidente russo Vladimir Putin in Ucraina.

Il computo dei morti russi

Il Cremlino ha affermato venerdì che poco più di 1.300 militari sono morti in guerra, ma stime di quattro o cinque volte quel numero sono considerate credibili in Occidente.

 

  • Thanks 1
Inviato

Il link è interessante ,con minori mezzi sul campo l'esercito Ucraino stà difendendo valorosamente il terreno Ucraino.

Il terreno di difesa però è rappresentano dalle grandi e popolose città Ucraine.

 

 

 

Inviato

Si sta sottovalutando l'escalation bellica che potrebbe vetificarsi.

La sottovalutazione del problema ha portato all'innesco della prima guerra mondiale.

Oggi purtroppo ci sono tutte le condizioni perchè si verifichi un terzo conflitto,con India ,Pakistan,Turchia,e forse anche la Cina che patteggiano per la Russia.

Oggi Macron che mi sembra essere l'unico leader ( oltre al Papa ) che comprende i possibili sviluppi di questa guerra ha preso le distanze dalle consapevoli provocazioni di Biden.

Dall'altra parte l'Europa ,con gli Usa che guarda caso patteggiano per noi,e se ben ricordo pur di colpire il nemico ricoprono anche il suolo degli alleati con confetti ripieni delle scorie delle loro 286 centrali nucleari di vecchia concenzione,e alta produzione di scorie che non su più su chi buttare,e ce le fanno anche pagare.

Ricordo a tutti che abbiamo a memoria,dislocati nelle varie basi di proprietà USA,oltre 20 missili con testata nucleare diretti alla bisogna contro chi il proprietario decide di inviarli.

Il destinario ( che ne ha 800 di missili )ovviamente li dirige verso chi indirizza loro gli ordigni.

Siamo una piattaforma missilistica ideale,saremo il primo paese che sparirà in caso di conflitto nucleare.

I nostri politici più importanti,e una minoranza di abbienti, hanno abitazioni all'estero,ma noi comuni cittadini seguiremo il destino dei comuni cittadini Ucraini.

 

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, pino ha scritto:

sottovalutazione del problema ha portato all'innesco della prima guerra mondiale.

IMG_20220327_230501.thumb.jpg.f9a18f70eadb65aa6a009784f3611e8a.jpg

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

quella è la seconda

Lo so 😄

 

Inviato

Come ho più volte scritto pur ammettendo che la fede in alcuni casi aiuta, sono ateo,però credo nel buon senso degli esseri umani.

Il buon senso è quello del Papa,non quello di Biden.

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...