Vai al contenuto
Melius Club

Armiamoci e partite


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato

L'Italia, p.e. fornisce armi (in sintonia con i paesi UE, non c'entra niente la nato) proprio in forza di quel articolo 11 della Costituzione che tanti ex esperti virologi non sanno neanche leggere e interpretare. 

ascoltoebasta
Inviato

@wow Articolo che condivido di uno dei giornalisti da me più apprezzati in assoluto  e che in un Paese serio avrebbe meritato di ricoprire ruoli ben più importanti nella divulgazione culturale.

Io non contesto il sacrosanto diritto alla resistenza, ma il mancato tentativo di trattare quando il clima politico lo consentiva,in tal caso ora si potrebbe asserire di aver giocato tutte le carte  per evitare la guerra.

ma come mi hai già scritto,siamo dalla stessa parte,ma valutiamo da diverse angolazioni il periodo precedente l'invasione.

Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

vedi Regno di Napoli,

 

La reductio ad borbonum.

Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

ma il mancato tentativo di trattare quando il clima politico lo consentiva

il clima politico l' hanno ridotto così apposta, proprio per impedire la trattativa.

vedi the old fart che parla del cosiddetto macellaio.

comunque ho appena risentito parlare di ttip, quindi tutto torna.

Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

ma il mancato tentativo di trattare quando il clima politico lo consentiva

Siccome per trattare occorre essere in due, io non sono per niente convinto che ci fosse tutta questa volontà di trattare, se non da una posizione di forza acquisita dopo una invasione, che probabilmente a Mosca immaginavano come una passeggiata trionfale. 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

reductio ad borbonum.

Lo so che non volete ammetterlo ma è stata una invasione alla bagna cauda (armi chimiche). 

Inviato

Faccio notare che old fart è in carica da meno di un anno, l'uomo forte al comando che tanto eccita qualcuno sta preparando questa invasione da anni (v. costituzione di una riserva aurea e in valuta) e tra gli imprevisti dell'impresa ci è stata probabilmente anche la mancata elezione dell'altro beniamino, il biondone aerodinamico arruolato in qanon, che probabilmente avrebbe dato la benedizione a questa invasione. 

Membro_0021
Inviato
15 minuti fa, wow ha scritto:

È possibile che si è così a corto di educazione civica, di elementi basiilari di diritto, per non parlare dei fan delle autocrazie che vorrebbero insegnare agli altri la democrazia, che non si riesce a distinguerere il diritto di uno Stato legittimamente riconosciuto a preservare la propria integrità, peraltro generalmente sancita dalle costituzioni, quindi niente referendum, dalla libertà, al primo che salta in mente, di inventarsi il referendum separatista

@wow il problema è che gli "Stati" nel 99% dei casi contengono sempre più di un popolo. Se uno di questi vuole autodeterminarsi...qui in Italia abbiamo i Sardi, i Veneti etc. che poco hanno a che spartire con gli altri popoli definiti dello "stesso ceppo italico" (e anche qui ci sarebbe da discutere).  I romani consideravano l'Italia fino al Rubicone, oltre era la Gallia Cisalpina, perché abitata da popoli di origine celtica (ad esempio i Boi o i Cenomani) oltre che dai veneti e dai liguri (non di origine celtica). 

 

23 minuti fa, wow ha scritto:

Catalogna, sud Tirolo, Scozia ecc. godono di ampie autonomie

anche qui ci sarebbe da discutere....le autonomie spesso producono sperequazioni fiscali come qui in Italia con le famose Regioni a "Statuto speciale".  Mia cognata quando scende dal Friuli mi prende sempre in giro perché  lei paga meno tasse  grazie alla diversa fiscalizzazione. Per quale motivo in Veneto,in Lazio, in Campania etc. si deve pagare di più? Fossi il re d'Italia, la prima cosa che farei è togliere lo statuto speciale alle Regioni. 

Inviato

La vita è una grande congiura in cui tutto torna. 

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

Siccome per trattare occorre essere in due, io non sono per niente convinto che ci fosse tutta questa volontà di trattare, se non da una posizione di forza acquisita dopo una invasione, che probabilmente a Mosca immaginavano come una passeggiata trionfale. 

Certamente potrebbe essere come dici tu, ma purtroppo non ne abbiamo la prova perchè anche l'occidente ha fatto muro.

Speriamo che le manifeste difficoltà di entrambi possano a breve portare ad un accordo.

Inviato

@veidt se risaliamo ai ceppi italici originari non tengono neanche i condomini. 

Inviato
9 minuti fa, wow ha scritto:

alla bagna cauda

 

non avevate scampo.

Inviato

@ascoltoebasta   siamo molto nel vago, poi non dimentichiamo la storia recente dell'ex urss. Eravamo un po' incazzatini con glk ex sovietici per la Crimea, la Siria, le pesanti turbative alla vita politica e delle elezioni di altri stati sovrani, usa compresi ... 

Inviato
16 minuti fa, veidt ha scritto:

Se uno di questi vuole autodeterminarsi...

Ripeto, autodeterminarsi non vuol dire “fare come cacio ci pare”, ci solo le leggi a regolare la civile convivenza tra in cittadini in una società civile.

 

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

siamo molto nel vago, poi non dimentichiamo la storia recente dell'ex urss. Eravamo un po' incazzatini con glk ex sovietici per la Crimea, la Siria, le pesanti turbative alla vita politica e delle elezioni di altri stati sovrani, usa compresi ... 

Certamente tanti avvenimenti avevano già turbato gli equilibri sociopolitici mondiali, ma credo che di fronte a  possibili catastrofi umanitarie,quasi certe se non si tenta qualche mossa diplomatica, in tal caso auspicherei che la politica facesse tutto il possibile per scongiurarle. Ma sono solo le speranze di un uomo comune che a volte si rifiuta di considerare la politica per quel che è.

Membro_0021
Inviato
15 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ripeto, autodeterminarsi non vuol dire “fare come cacio ci pare”, ci solo le leggi a regolare la civile convivenza tra in cittadini in una società civile.

@maurodg65 intanto l'autodeterminazione dell'Ucraina e della Bielorussia all'indomani dell'URSS vi è piaciuta (e facevano già parte della Grande Russia degli Zar; quindi anche da prima della nascita dell'URSS).

Inviato

@ascoltoebasta quando parliamo di catastrofi umanitarie pensiamo ad epidemie, invasioni di cavallette, alluvioni, alla fame, alle carestie. Questa è una catastrofe, ma non è capitata per caso ma perché una persona e uno stretto entourage l'hanno fortemente voluta.

In pochi credo abbiano la palla di vetro per prevedere una mossa così folle (lo stanno dimostrando i fatti) per correre ai ripari. 

Ma poi correre ai ripari come?

E torniamo all'appeasement. 

Io sono fatalista in questo.

Periodicamente per affermare i valori nei quali noi crediamo occorre fare i conti con i vari pericoli di esistenza stessa del le nostre democrazie. È successo con Hitler, (con l'ex urss ci è stata una guerra fredda ma c'era, probabilmente, anche un codice per cui al di là delle sceneggiate non ci si pestava i piedi), con bin laden,con il terrorismo islamico, con l'isis, adesso con i russi. Il cazzone coreano non lo considero perché tutt'al più ci farà morire di risate. 

Inviato
4 minuti fa, veidt ha scritto:

dell'URSS

Intanto ti sfugge un piccolo particolare, una bazzecola: l'urss è implosa e non riusciva a governare l'impero. 

Non esisteva più come entità. 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...