Vai al contenuto
Melius Club

Armiamoci e partite


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato

Inoltre l'urss era una unione di repubbliche. Implosa l'unione restano le repubbliche. 

ascoltoebasta
Inviato

@wow Io considero una catastrofe umanitaria anche quando milioni di civili che già poco avevano,si vedono  costretti a perdere tutto quel poco, quando centinaia di migliaia di minori  avranno sempre nel proprio animo l'ombra di ciò che han visto e vissuto, quando migliaia di anziani son privati nei loro ultimi anni, di una vita degna d'esser così chiamata. Io non credo servisse nessuna palla di vetro.....ma al di là dei nostri diversi punti di vista,che in verità poco contano oltre ad alimentare un dibattito che quando mantenuto in toni civili è piacevole e utile per cogliere anche nuovi spunti di riflessione,speriamo che oggi abbia inizio una serie di incontri che possa portare ad una "sconfitta accettabile" per entrambe le parti,che chiameremo "pace."

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Siccome per trattare occorre essere in due, io non sono per niente convinto che ci fosse tutta questa volontà di trattare, se non da una posizione di forza acquisita dopo una invasione,

Gli manca questo passaggio secondo me . 

 

15 anni di preparazione al conflitto organizzato non solo militarmente ma economicamente (riduzione debito pubblico contro speculazioni),  

Sfuggono alle trattative come anguille. 

Obbiettivo guerra. 

Con il dittatore che montava questi obiettivi nessuna trattativa ante guerra avrebbe funzionato. 

Se non la resa anticipata, che alla luce della loro veemente ed eroica resistenza, è fattuale che non fosse praticabile. 

Quindi l'ipotesi di una mancata diplomazia non tiene conto del fatto che il dittatore aveva obbiettivi ben precisi di lungo corso e lunga programmazione. 

 

Inviato
18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

sconfitta accettabile

Direi meglio 'vittoria' 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

intanto l'autodeterminazione dell'Ucraina e della Bielorussia all'indomani dell'URSS vi è piaciuta (e facevano già parte della Grande Russia degli Zar; quindi anche da prima della nascita dell'URSS).

Tu sai vero che fine ha fatto l’URSS? 

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

Direi meglio 'vittoria' 

Certo,può andar bene anche "vittoria",ci mancherebbe. Anche se,per me, quando si tireranno le somme del tutto,questo termine striderà.

Inviato
2 ore fa, veidt ha scritto:

non ne puoi ricavare una regola sicura "Paesi democratici e non democratici" la Spagna non è un Paese democratico? In Italia concederebbero un referendum per l'autodeterminazione del Veneto o della Sicilia?  Quindi l'Italia non sarebbe un Paese

Non ho spiegato bene: se l'ordinamento di un paese democratico prevede la possibile secessione di una parte del suo territorio questa si può fare seguendo la procedura legale; se non la prevede la secessione è un atto illegale e "rivoluzionario", con le relative conseguenze penali.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

intanto l'autodeterminazione dell'Ucraina e della Bielorussia all'indomani dell'URSS vi è piaciuta (e facevano già parte della Grande Russia degli Zar; quindi anche da prima della nascita dell'URSS).

La possibile secessione delle repubbliche sovietiche era prevista nella costituzione leninista dell'URSS.

Sono stati ucraini, bielorussi, baltici, tagiki, kazaki, georgiani, azerbagiani (forse dimentico qualcuno) ad essere felicissimi di mollare Mosca.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...