Velvet Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 A me pare delinearsi, con la guerra Ucraina che ne è solo la spia o meglio il sintomo, un nuovo ordine mondiale che sostituirà o ha già sostituito quello nato da Yalta. Abituati a 70 anni di occidente+giappone Vs blocco sovietico, negli ultimi 20 anni le cose sono molto cambiate e stiamo andando verso Occidente (USA, UE e Giappone essenzialmente) Vs Cina+India e paesi satelliti. La Russia in tutto ciò giocherà IMHO un ruolo marginale, schiacciata economicamente fra le due superpotenze Cina ed India le cui posizioni fermamente anti Nato sono molto chiare in questi ultimi giorni. Non la vedo benissimo per il prossimo futuro, ma spero di sbagliarmi.
Guru Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 È un'analisi che sostanzialmente condivido. La Russia, forte per le importanti risorse naturali, potrebbe occupare il ruolo di grande protagonista nel prossimo futuro, se non avesse una società ancora immatura. Credo che ducetti vari ed oligarchi plutocrati non cederanno presto il passo ad una reale democrazia. I paesi slavi si confermano per l'ennesima volta una rogna.
UpTo11 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Occidente (USA, UE e Giappone essenzialmente) + UK e parte del Commonwealth, ovvero Canada, Australia, Nuova Zelanda per citare i principali. Alcuni vedono nella mossa di vlad anche un tentativo di recuperare posizioni sulla scena internazionale visto che la polarizzazione principale USA-Cina ha sostanzialmente messo in secondo piano la Russia. Come ha fatto l'altro giorno l'altro psico-adolescente Kim, quando non ti cacano più fai casino. Inoltre quella tra Cina e India non mi sembrerebbe una vera alleanza, nemmeno implicita. Semplicemente non vogliono/possono condannare vlad perché loro fanno o potrebbero trovarsi a fare lo stesso. Si tengono le mani libere. E comunque fosse anche solo occidente vs cina, sarebbero già abbondanti ca.zi da smazzare.
31canzoni Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Credo che nella guerra tra imperi si sia a un cambiamento o forse alla fine di una fase che è/era quella della globalizzazione. Difficile immaginare che succederà ammesso non vi siano drammatici incidenti di percorso. Lo sconfitto di questa fase è il blocco ex sovietico che non è riuscito a sfruttare l'occasione della globalizzazione. Il problema credo che sia però che la Russia pur avendo perso l'autobus del cambiamento sia allo stesso tempo uno sconfitto troppo grande e per materie prime ancora più grande per essere lasciato fuori dalla porta e abbandonato al suo destino di declino. Starà con l'occidente o con il blocco cinese/indiano? Si sta giocando in questi giorni la prima fase della partita. Non riesco ad immaginare come finirà, spero ardentemente non in modo drammatico.
Velvet Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Starà con l'occidente o con il blocco cinese/indiano? Io credo con questo, che gli sta spalancando più o meno esplicitamente le braccia. D'altronde le materie prime fanno gola a tutti, è innegabile.
Martin Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Toglierei dal tavolo l'India, se non per la possibilità di un impazzimento nucleare, ma su questo punto è contornata da vicini in grado di arrossarle per bene il culetto, e col dentino discretamente avvelenato. Per quanto riguarda il resto il paese si trova, a livello di mentalità di base, almeno un paio di step evolutivi indietro rispetto alla Cina: E' quest'ultima quella che si mangerà vivo il resto del mondo, o meglio: Che finirà il pranzo già cominciato.
UpTo11 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 C'è anche la questione Turchia. Ufficialmente NATO, è il secondo esercito in termini numerici, ma anche in buoni rapporti con vlad. E negli ultimi anni sempre meno in buoni rapporti con l'occidente.
Velvet Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: Toglierei dal tavolo l'India, se non per la possibilità di un impazzimento nucleare, ma su questo punto è contornata da vicini in grado di arrossarle per bene il culetto, e col dentino discretamente avvelenato. L'india io non la sottovaluterei, se non altro come paese spalleggiante la Cina e potenzialmente simbiotico. E' pur sempre dotata dell'ordigno fine di mondo, e anche se è pur vero che la metà della popolazione abbondante vive di stenti (un po' come in Russia) sono comunque tanti, giovani ed e ha un'economia in molti settori effervescente. Alcune nazioni vicinissime o dentro all'Europa (Turchia, Serbia) inoltre hanno da tempo posizioni ambigue e sembrano stare più col blocco asiatico che con la UE. Sono in vendita a chi offre di più e al momento noi non offriamo un gran che.
LaVoceElettrica Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Non vedo l'India come paese "spalleggiante" la Cina. Ai confini le guardie si prendono reciprocamente a sassate, solo perché c'è un accordo di non usare armi da fuoco.
Velvet Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 17 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: Non vedo l'India come paese "spalleggiante" la Cina. Il nuovo ordine mondiale potrebbe indurli a riporre i sassi, la reciproca convenienza potrebbe essere un buono stimolo.
peng Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 I due blocchi saranno occidente e cina. la russia non ha futuro, verrà fatta a pezzetti e spartita tra i due blocchi. l’operazione speciale in atto non farà altro che accelerare questo processo.
Membro_0022 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: E' pur sempre dotata dell'ordigno fine di mondo Milioni di persone con le pezze al cūlus ma hanno le bombe atomiche. Sono soddisfazioni.
wow Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 8 ore fa, Velvet ha scritto: stiamo andando verso Occidente (USA, UE e Giappone essenzialmente) Vs Cina+India e paesi satelliti. Putinisti, novax, noncielodicono, complottisti, salvinisti, suprematisti, terrapiattisti Vs resto di mondo 🤣 1
Velvet Inviato 27 Marzo 2022 Autore Inviato 27 Marzo 2022 CVD: https://www.repubblica.it/esteri/2022/03/26/news/ucraina_cina_india_riavvicinamento_contro_stati_uniti_guerra_russia-342962321/?ref=RHTP-BL-I341773210-P1-S8-T1
Messaggi raccomandati