Vai al contenuto
Melius Club

Il prof. Alessandro Orsini


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

però se medi adesso magari ne ricavi meno paese distrutto e meno morti.

Sono gli ucraini a dover mediare, paese e morti sono loro, che titolo abbiamo io o te per poter scegliere al loro posto? 

1 minuto fa, appecundria ha scritto:

È falso, Mauro.

Che cosa è falso Bruno? Mica l’ho capito.

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

però se medi adesso magari ne ricavi meno paese distrutto e meno morti.

Dicevo nel mio primo post che forse ho memoria corta. Conosciamo qualche guerra risolta grazie alla mediazione? Magari qualche conflitto locale, forse. Purtroppo nelle guerre, la mediazione arriva dopo… non essendo appunto arrivata prima. Nel durante, cambia necessariamente registro.

Inviato

Quando c’erano i nazisti i civili scappavano a est, ora scappano a ovest. Sono confusi poveretti…

Inviato

@appecundria 

P.S. manco sapevo che avessero combattuto anche nel 2014 nel Donbass fronte russo, nazisti di qua e nazisti di la, mercenari.

 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gruppo_Wagner
 

The Economist lo descrive come una compagnia militare privata (o un'agenzia di appalto militare privata), una "rete" di mercenari o un esercito privato de facto alle dipendenze del presidente russo Vladimir Putin.[2]

l gruppo Wagner è venuto alla ribalta internazionale durante la guerra del Donbass, dove operò in aiuto delle forze separatiste delle auto-dichiarate repubbliche popolari di Donecke di Lugansk dal 2014 al 2015. Suoi appartenenti hanno partecipato anche precedentemente a diversi conflitti, come le guerre civili in Libia e Siria, la seconda guerra civile nella Repubblica Centrafricana e la guerra in Mali, operando a favore di forze allineate o simpatizzanti col governo russo. Il gruppo è stato accusato in rapporti O.N.U. di aver commesso crimini di guerra in aree in cui ha operato.[3]

Secondo fonti come il New York Times il ChVK Wagner è un'unità diretta dal Ministero della Difesa russo o dal GRU,[4] utilizzata dal governo russo nei conflitti dove è richiesta la negabilità.[5] Una prova sarebbe l'addestramento presso installazioni del Ministero della Difesa russo. Si ritiene che sia di proprietà di Evgenij Prigožin, un uomo d'affari con stretti legami con il presidente russo Vladimir Putin.

P.S. Lo stesso gruppo Wagner si è presentato per la prima volta nel 2014 insieme a Utkin nella regione di Luhans'k in Ucraina, con un gruppo di 250 uomini. Il nome dell'azienda deriva dal nome di battaglia di Utkin, in onore di Wagner, che egli avrebbe scelto a causa di una passione per il Terzo Reich.

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Pero’ se l’obiettivo fosse stato prendere il donbass filorusso ed estirpare le frange naziste in azov perche’ avviare una operazione di distruzione in larga scala provocando la prevedibile reazione dell’occidente.

Secondo me quello e’ stato il pretesto e trovo ingenuo pensare che sia il movente della guerra.

La Russia si e’ mossa per scuotere gli assetti mondiali dopo la fine della guerra fredda.

 

Concordo.

Anche se la mossa pare un po' avventata perchè a questo punto il rischio per la Russia è diventare da domani un serbatoio di materie prime per la Cina (o per la Cindia) assolutamente irrilevante dal punto di vista geopolitico.

Membro_0014
Inviato

Sicuramente si poteva fare molto di più prima che iniziasse il conflitto ma sono altrettanto convinto che si possa fare qualcosa anche con le armi alla mano, da parte di chi le armi non le ha ancora in mano…e fornirle non fa altro che alimentare la spirale violenta…anche su questo non ci piove…la guerra si autoalimenta ma per spegnere il fuoco occorre togliere ossigeno non aggiungere benzina…

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Che si fa? Un domani si cede il friuli per evitare la guerra con la Croazia?

Non credo, noi ai Croati diamo euro in cambio di orate, c'è un certo equilibrio stabilito nei decenni.

appecundria
Inviato
13 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

insomma... io mi ricordo la bandiera della rsi nella caserma della strage di nassiriya. 

E va bene, ok. È un po' come il prelato cattolico che dice stronzate contro la posizione ufficiale della Chiesa di Roma. In ogni insieme di persone c'è sempre un fesso o più fessi, è la vita.

I mercenari siriani ingaggiati da Putin a mille dollari al mese (wow!) per fare il lavoro sporco si atteggiano a nazisti, ed è vero ok.

Ma quelli ucraini sono forze regolari e ufficiali, organiche allo stato e fedeli al governo, con tanto di statue nelle piazze. Stanno all'esercito come le SS stavano alla Wehrmacht.

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Secondo me quello e’ stato il pretesto e trovo ingenuo pensare che sia il movente della guerra.

La Russia si e’ mossa per scuotere gli assetti mondiali dopo la fine della guerra fredda

Puntando sull’incapacità di reagire e sulla divisione dell’Occidente a resistere anche con la forza. Il resto sono chiacchiere 

Inviato
1 minuto fa, ivantaggi78 ha scritto:

per spegnere il fuoco occorre togliere ossigeno

Al piromane va tolto l’ossigeno, non ha chi sta soffocando. A chi sta soffocando va dato ossigeno, altrimenti muore. Prof. Catalano.

Inviato

https://www.google.it/amp/s/www.ilgiorno.it/mondo/dmitry-utkin-guerra-ucraina-gruppo-wagner-1.7431725/amp

 

C4602466-3385-42B1-8A67-4A5C25663403.thumb.webp.c112296815565c7a2ca003ee9c7d08d6.webp
 

 

Per "denazificare" l'Ucraina Vladimir Putinsembra voler ricorrere ai neonazisti. Pochi dubbi infatti sulle idee politiche di Dmitry Utkin, l'ex militare russo e amico personale dello Zar, a capo del Wagner Group, la brigata di mercenari che si è fatta conoscere anche lontano dal Donbass dove opera dal lontano 2014 a "difesa" della autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk e in Crimea sul fronte filorusso. Il gruppo di paramilitari risulta ora attivo nella guerra che Mosca ha mosso contro l'Ucraina e il presidente Zelensky: quest'ultimo sarebbe l'obiettivo dei paramilitari cui viene affidata la missione più difficile: la stessa fallita, sempre secondo fonte ucraine, alla milizia cecena trucidata dall'esercito regolare di Kiev

Chi è Dmitry Utkin

Le poche foto che circolano in rete basterebbero: rasato, mascella serrata e il simbolo delle SS - le milizie personali di Hitler - tatuato sulle spalle. Dmitry Utkin ha 52 anni e un fisico e un volto che mettono paura, il ritratto perfetto del paramilitare con tempra siberiana, terra di origine della famiglia.. Eppure in altre immagini più datate (2017)  lo si vede in abito scuro e sorriso compiaciuto a una cena di gala a Mosca dove, secondo media russi indipendenti, avrebbe ricevuto incarichi imprenditoriali (direttore di una società di catering) per conto dell'oligarca Dmitry Prigozhin, ritenuto finanziatore del Wagner Group. Utkin dunque è eclettico e si sa spendere bene anche se nell'animo è un militare.

 

Inviato

Il rifornimento di armi all’ucraina serve ad alzare il prezzo della guerra per Putin facendogli capire che l’esperimento non e’ valso la candela. E a dare una maggiore forza di negoziato all’Ucraina, che uno strike trasformerebbe in capitolazione.

Il rischio e’ una intensificazione dei bombordamenti che pero’ per le vittime civili crescenti isolerebbe ancora di piu’ Putin.

 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma quelli ucraini sono forze regolari e ufficiali, organiche allo stato e fedeli al governo, con tanto di statue nelle piazze. Stanno all'esercito come le SS stavano alla Wehrmacht.

 ma non ti pare di stare esagerando un poco.... stai facendo paragoni veramente assurdi. 

prima gli ucraini che avrebbero voluto la guerra contro la russia... adesso dipingendo un fenomeno assolutamente minoritario come il simbolo della resistenza ucraina. 

queste sono le posizioni ufficiali della russia, le scuse che usano per aver invaso un paese sovrano e bombardare in modo sistematico i civili.

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

io appunto chiedevo ai pacifisti come affrontano un’aggressione

e io dicevo che qua pacifisti non ne vedo

11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Sono gli ucraini a dover mediare, paese e morti sono loro, che titolo abbiamo io o te per poter scegliere al loro posto? 

se sono loro a dover scegliere, che facciano pure da soli, ma in toto però non che chiedono il nostro aiuto per fare

poi come per a loro.

appecundria
Inviato
15 minuti fa, SalD ha scritto:

Purtroppo non si può mediare con la guerra in corso. Si media prima e dopo.

Eh no, ahimè. Si media sulla base dell'andamento delle operazioni di guerra. La guerra è la continuazione della diplomazia.

Inviato

@Velvet si era ora ......    la chiesa sa correggersi magari con grande fatica - dopo 3 papi mariani e dalla spiritualità molto profonda a mio vedere  come GP I, GP II e Benedetto - qui abbiamo uno forte sulle cose da mettere a posto 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...