albrt Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Non puoi rifiutarti di vendere il prodotto o il servizio che regolarmente vendi se non per fondati motivi, la legge te lo impedisce A parte il fatto che esisteranno mille modi per non vendere qualcosa (alzare il prezzo, allontanare la data di erogazione...) e a parte il fatto che vorrei vedere se posso costringere @alexis o @mozarteum a darmi retta, non stiamo parlando di pubblicare mera pubblicità. Alberto
albrt Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Paradossalmente la censura la chiede chi ha stigmatizzato la risoluzione unilaterale del contratto della Rai con Orsini E chi sarebbe che chiede censura? Alberto
LUIGI64 Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Mai censurare, devono avere la possibilità di parlare tutti Nei limiti del buon senso e dell'educazione, ovviamente In caso contrario, i più accaniti loro sostenitori grideranno al complotto e alla censura, rafforzando l'idea che il mainstream sia il demonio e che solo loro sono i possessori della vera verità
31canzoni Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 È antipatico tin tin Orsini, ma ascoltando quello che disse nel 2018 si spiega perché l'hanno arruolato tra i filo Putin: gli asini che si ribellano a uno che sa di cosa parla.
newton Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Comunque l'analista geopolitico deve essere diverso. Questo sta sempre lì lì che inizia a piangere o ha una crisi emotiva, con quel visino pulito. Ma che roba è? Noi vogliamo i Luttvak, i Caracciolo, i Fabbri...impassibili, imperturbabili, freddi. 2
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 9 ore fa, albrt ha scritto: E chi sarebbe che chiede censura? Alberto Tu riguardo all’inserto di Repubblica sulla Russia.
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 6 ore fa, 31canzoni ha scritto: ma ascoltando quello che disse nel 2018 si spiega perché l'hanno arruolato tra i filo Putin: gli asini che si ribellano a uno che sa di cosa parla. Ho ascoltato quello che disse sull’Isis e alla possibilità di attentati in Italia alla presentazione del suo libro sull’argomento ed è stato imbarazzante. Cosa abbia detto nel 2018 non l’ho ascoltato, hai un link al riguardo?
stefanino Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 12 ore fa, maurodg65 ha scritto: Non puoi rifiutarti di vendere il prodotto mi sembra che l'obbligo corra solo agli esercenti non ho mai saputo fose cosi anche nel B to B a meno di casi particolari (es. posizione dominante)
albrt Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Tu riguardo all’inserto di Repubblica sulla Russia. Io prendo in considerazione la possibilità di non essere stato chiaro nell'esposizione del mio pensiero, cioè ritengo inopportuno accettare soldi da un dittatore conclamato (lo era già già ben più di 10 anni fa). Visto che non ho mai invocato censura, per favore prendi in considerazione la possibilità di non (voler) capire un tubo. Grazie. Alberto
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 4 minuti fa, stefanino ha scritto: mi sembra che l'obbligo corra solo agli esercenti non ho mai saputo fose cosi anche nel B to B Io non posso rifiutarmi di concedere i miei prodotti ad un rivenditore che li vorrebbe acquistare, posso porre loro le mie condizioni, ma non posso volutamente proporne di penalizzanti rispetto agli altri suoi competitor, questo semplificando.
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 1 minuto fa, albrt ha scritto: Visto che non ho mai invocato censura, per favore prendi in considerazione la possibilità di non (voler) capire un tubo. Grazie. Di censura non ho parlato io, ma a prescindere, un conto è il discorso etico che stai facendo adesso, un altro quello che hai fatto in origine, questo può essere condivisibile ma resta quanto precedentemente scritto, non puoi rifiutarti di vendere i tuoi servizi o i tuoi prodotti per scelte che sono del tutto personali, tutto qui.
stefanino Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Io non posso rifiutarmi di concedere i miei prodotti ad un rivenditore che li vorrebbe io ci guarderei bene dentro la distribuzione selettiva esiste ed esiste la liberta' di contrarre o meno.
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Adesso, stefanino ha scritto: io ci guarderei bene dentro la distribuzione selettiva esiste ed esiste la liberta' di contrarre o meno. Io di distribuzione selettiva sto parlando, ma la selezione parte da criteri oggettivi di valutazione, sui soggettivi il discorso cambia molto.
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Ad ogni modo Stefanino nel caso in questione, la pubblicità su Repubblica, la selettività c’entra ben poco. Poi volendo magari qualche appiglio legale, a volerlo cercare, lo avrebbero trovato ma a che pro? Per rinunciare ad un inserzionista pagante?
stefanino Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: sui soggettivi il discorso cambia molto https://www.google.com/search?sa=X&rlz=1C5CHFA_enIT932IT932&lei=u99DYsi2MKKO9u8P1eKGsAo&q=rifiuto fornitura commerciale&ved=2ahUKEwiIgJ3lgu32AhUih_0HHVWxAaYQsKwBKAB6BAhAEAE&biw=1180&bih=844&dpr=2#:~:text=Distribuzione selettiva - Rifiuto,2018/05 › distribuzione... Vedi sotto l'inciso
Messaggi raccomandati