Vai al contenuto
Melius Club

Sconto 50% ristrutturazione


Messaggi raccomandati

Inviato
22 ore fa, audio2 ha scritto:

fino a pochi anni fa cioè 7/8 un bagno medio lo rifacevi nuovo con tubature - sanitari - piastrelle - rubinetteria - fili

A me solo di lavori e tubazioni hanno fatto 4k a bagno 4 anni fa. Sanitari e piastrelle raddoppiano la cifra. Solo una doccia ad andare tranquilli sono oltre 1000€: 500€ il piatto, 400€ il vetro 200€ la rubinetteria. Un mobiletto con specchio se non vai dal bricoman sono 800€ se piccolo 1500€ se grande. Piastrelle discrete da 30€/mq a salire.

Ma questo 4 anni fa quando mi chiesero 10k€ per rifare il tetto (sempre tutto fatturato per detrazioni), adesso 10k li prendono solo per il ponteggio! 

Inviato

@tomminno ma io come dicevo a bost sono di vicenza

quella volta una vasca in resina con i pannelli laterali era venuta sui 350 euro

i sanitari erano da brico, comunque di marca, mi pare dolomite serie gemma

mobiletto specchio sopra lavandino meno di 100 euro ( il mitico bissolo casa

di gambellara - vi . adesso sono diventati cari anche loro però ).

 

Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

Se non capisci di come si genera ricchezza e di come una gran bella parte viene fiscalizzata ti dovresti informare.

Il tema era quante tep si risparmiano, non la "generazione della ricchezza".  E col 110% il risparmio è risibile, molto inferiore a quello che si sarebbe potuto realizzare con progetti dedicati. Su questo sarei disposto ad andare al "vedo" contro chiunque. 
 

E (questa invece è un'opinione personale fuori tema) pensare che le "leve" riescano a recuperare un 110% e persino a guadagnarci sopra è pura fantascienza o teatro dell'assurdo. 
 

P.S. Capisco che la  "generazione di ricchezza" possa mettere ansia o provocare polluzioni in un certo tipo di persone, ma non appartengo a detta categoria. 

Inviato
7 ore fa, audio2 ha scritto:

@tomminno ma io come dicevo a bost sono di vicenza

solo della colonna doccia avevo speso un 900k, ed era "in offerta". nei mesi scorsi ho sostituito la piastra con i beccucci in silicone perchè consumati e pieni di calcare: fatta spedire dalla ditta (Metal-tech) , costo 60 euro. Foirtuna che avendo una discreta manualità l'ho montata da solo...

index.jpg

Inviato

@bost ma infatti i prezzi sono fuori controllo. però se si vogliono fare le cose in economia ed in regola

si riesce ancora, certo non hai le ultime novità di design.

 

Inviato
16 minuti fa, bost ha scritto:

perchè consumati e pieni di calcare:

Non dirmi che non hai un addolcitore... 

Membro_0014
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

what is addolcitore

è un filtro che in genere si mette a monte dell'impianto idraulico che serve a ridurre parte del caclare presente nell'acqua....indicato dove l'acqua fornita dall'acquedotto è particolarmente "dura"

Inviato

ma infatti, la mia quasi ironia era posta nel fatto che chissà come facevamo una volta.

comunque sono qua che sto scartabellando e lupus in fabula mi sono arrivati dei preventivi per dei

lavori estivi che dovrei fare. in sintesi sono pazzi. io adesso viaggio al minimo per separare

un impianto centralizzato, viste le bollette stratos che al momento pago io e poi si vedrà, dopodichè

se qualcuno ha freddo qui sotto c'è la soluzione.

image.png.1e5501a9e4be184a4baa3de870cbe690.png

Inviato
16 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma infatti i prezzi sono fuori controllo

@audio2 ...è una cosa di + di 10 anni fa, ora mi immagino...

 

10 minuti fa, Martin ha scritto:

Non dirmi che non hai un addolcitore... 

@Martin mai avuto problemi  . Ricordo tanti anni fa andai x curiosità a S.M. di Sala , ci stà un installatore Culligan ( se passate per il paese vedete sempre un furgoncino con scritto Culligan...ricordo volevano in lire sui 2k e l'impianto avrebbe cominciato a fare "effetto" dopo 2 anni. Poi ci voleva un fracco di sacchi di sale all'anno...bè sono scappato via. Ho fatto male ? non so...ho solo il dosatore sali per l'acqua sanitaria, quello sotto la caldaia...

Inviato

@bost Cillit contenitore ( idraulico per l'installazzione ) costerà  50 euri,e confezione di 10 bustine di sale polifosfato Cillit circa 25 euri.

Da sistemare immediatamente all'ingresso della caldaia,al tubo dell'acqua che servirà per la calda.

 

Inviato

@pino @pino ...infatti nel mio post precedente al tuo avevo scritto che ho solo quello : costa un pò di più ( Opur ferrari ...addirittura ferrari....)ma è quella cosa li.,..

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

P.S. Capisco che la  "generazione di ricchezza" possa mettere ansia o provocare polluzioni in un certo tipo di persone, ma non appartengo a detta categoria. 

ah occhei... non facciamo nulla di nulla, diventiamo come il Gabon o il Ruanda così ci togliamo di torno il problema di avere polluzione da ansia di ricchezza.

Io dico che vai anche te a fare la spesa per mangiare, se non è vero, se hai trovato il modo di campare stando seduto a guardare il mare, insegnaci come si fa che siamo tutti felici di imitarti. Già che ci siamo lo insegnamo anche a quelli del Gabon che son così pirla da migrare per deserti e mari per campare

Inviato
42 minuti fa, bost ha scritto:

ho solo quello

Ma il calcare sulla doccia si forma lo stesso, sei sicuro del funzionamento ? 

Inviato
17 ore fa, Martin ha scritto:

Ma il calcare sulla doccia si forma lo stesso, sei sicuro del funzionamento ? 

@Martin ...bè, i sali si consumano,cmq credo che sia anche che chiudendo l'acqua calda della doccia , qualche goccia rimanga negli ugelli e li si forma calcare e tendono a ostruirsi ,Io finita la doccia faccio scorrere acqua fredda prima di chiudere, invece la signoralongari se ne frega...poi sono passati 10 anni sostituire gli ugelli siliconici ci stà, credo...ecco il ricambio era + o - una cosa come nella foto...

s-l300.jpg

Inviato
1 ora fa, bost ha scritto:

acqua calda della doccia , qualche goccia rimanga negli ugelli e li si forma calcare e tendono a ostruirsi

giusto ieri sera ho usato la doccia di casa dopo un pò di tempo (quando vado a tennis o in palestra la doccia la faccio lì) ed era completamente bloccato il soffione! Non usciva più acqua dagli ugelli, tanto era il calcare accumulatosi. 😱

Mi sono messo di santa pazienza con uno stecchino per pulire almeno 3-4 file di ugelli e potermi fare la doccia! 

In un impianto autonomo dove dovrei collocare esattamente questi sali di cui parlate? Grazie

17 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma pulirli non si riusciva mica ?

io ogni tanto risolvo smontando il soffione e mettendolo in una bacinella con dell'aceto per qualche ora: dopo ritorna come nuovo.

Inviato
51 minuti fa, raf_04 ha scritto:

In un impianto autonomo dove dovrei collocare esattamente questi sali di cui parlate? Grazie

credo a monte, cioè dove l'acqua entra in casa...

1 ora fa, audio2 ha scritto:

ma pulirli non si riusciva mica ?

@audio2 ho fatto diverse volte con un ago , ma i pallini di calcare ritornavano all'interno degli ugellli.

 

53 minuti fa, raf_04 ha scritto:

io ogni tanto risolvo smontando il soffione e mettendolo in una bacinella con dell'aceto per qualche ora: dopo ritorna come nuovo.

ottimo, non ci avevo pensato. Anche perchè smontando il caterino sopra la colonna sembrava una cosa complicata , ma poi guardando meglio non era difficile, poi visto che gli ugelli erano "usurati" ...si, avevo provato a schiacciarli con una tenaglia a punte sottili in maniera di sgretolare i pallini di calcare e ho finito per rovinarli...cosi tutto nuovo...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...