pino Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Vero serve anche molta carta in più e tecnici disponibili,va inoltrata la richiesta all'Enea. Il 50 rientra nel bonus ristrutturazione. A memoria ,correggettemi se dico inesattezze.
bost Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: fino a pochi anni fa cioè 7/8 un bagno medio lo rifacevi nuovo con tubature - sanitari - piastrelle - rubinetteria - fili @audio2 allora mi hanno fregato, circa 10 anni fa solo per piastrelle sul pavimento , piatto doccia, colonna doccia , sui 5k...
audio2 Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 si ma te stai dalla parti di venezia, la è tutto più caro. dovevi fare come i tuoi compaesani più tirchi oculati, che i fornitori vengono a cercarseli dalle mie parti. qua da noi in provincia costa tutto meno.
Superfuzz Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 1 ora fa, roop ha scritto: Per il cambio caldaia al 65% bisogna anche installare le termovalvole e termostati intelligenti te l'hanno raccontata giusta, sono comunque spese che rientrano nel 65% e che ti permettono un ulteriore risparmio energetico.
nixie Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @Superfuzz Scusa una domanda dato che hai detto che sei nel settore,ma il famoso termostato intelligente si deve interfacciale con le valvole a zona e comandarle a secondo di cosa,temperatura dove è posto il termostato o temperatura della stanza dove è posizionata la valvola,poi l valvola ha una temperatura preimpostata o regolabile dall utente,perchè sinceramente questo termostato intelligente mica lo ho capito fino in fondo.Sicuramente demerito mio,ma per mia natura ho voluto sempre sapere e nei limiti come funzionano le cose.Grazie.
Superfuzz Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @nixie il termostato modulante agisce direttamente sul bruciatore della caldaia, modulando lo stesso in base alla temperatura richiesta in ambiente, quindi il termostato è collegato direttamente alla caldaia. Nel caso di più zone climatiche, con relative valvole di zona, la cosa si complica non poco, diventa difficile spiegartela qui, sinteticamente ti dico che bisogna aggiugere una specifica scheda/modulo necessario a gestire i vari singoli termostati ambiente, ma non tutte le ditte produttrici di caldaie si sono attrezzate con propri moduli.
nixie Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Grazie della risposta,cioè da quello che mi sembra di aver capito il termostato intelligente(abbinato alla caldaia che lo permette) in teoria non fà ON/FF ma modula la fiamma al bisogno,per le valvole a zona, dato che come dici tu quasi nessuno è attrezzato per ora con le schede, vanno bene anche quelle manuali come per ora ho in ogni stanza,tralasciando quelle moderne che hanno il termostato incorporato.
Martin Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: si ma te stai dalla parti di venezia, la è tutto più caro. Quando ristrutturai la casa dove abito (ero giovane, innocente, e parecchio deficiente) una cosa che mi colpì fu la "piattezza" dei preventivi. Uno degli artigiani interpellati, tra l'altro amico del fu-suocero-1, opportunamente agevolato da una terapia a base di teroldego candidamente ammise che a seguito diun patto a livello di associazione di categoria cittadina, il prezzo del "rifacimento bagni" non poteva andare sotto i 7MLit.
raf_04 Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 io sto solo prendendo la consapevolezza che, a causa di aumenti di materiale e manodopera, per "regalare" il 110% a pochi stanno tartassando tutti gli altri che vorrebbero usufruire delle detrazioni più classiche.
audio2 Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 se spariscono tutti i bonus i prezzi van giù quasi della metà, alla faccia dell' inflazione degli aumenti delle materie prime ecc ecc
Martin Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 11 minuti fa, nixie ha scritto: il termostato intelligente(abbinato alla caldaia che lo permette) La sonda esterna può essere direttamente collegata alla caldaia. Nel mio caso ad esempio il termostato è on-off ma la T di mandata è decisa dalla sonda esterna. (50° con Text = 0°) e scorre seguendo una delle prendenze predeterminate programmabili e riportate sul manuale di installazione. (ad esempio, con 12 gradi esterni la mandata passa a 40°C) Qualora a seguito di una "chiamata" il termostato non aprisse il contatto dopo x minuti, è possibile programmare un incremento di y gradi. Per esempio, se in 30' di attivazione con Tmandata = 50° non si apre il contatto, la Tm passerà a 55° e così via. 1
Jack Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 13 minuti fa, audio2 ha scritto: se spariscono tutti i bonus i prezzi van giù quasi della metà anche gli introiti fiscali... così ti triplicano l'IMU anziché solo raddoppiartela 😆
Martin Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 3 minuti fa, raf_04 ha scritto: per "regalare" il 110% a pochi stanno tartassando tutti gli altri che vorrebbero usufruire delle detrazioni più classiche. Parole sante. E del fiume di denaro regalato per cambiare tende e ninnoli spacciati per "risparmio energetico" non sappiamo ancora, e non sapremo mai, quanti c.zzo di tep abbiamo risparmiato &/o risparmieremo. Con 110G€ depositati si potevano - per dirne una - realizzare qualche decna di migliaia di impianti fotovoltaici della taglia di 1Mwp
bost Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: si ma te stai dalla parti di venezia, la è tutto più caro @audio2 ...Mirano non è Venezia,poi il negozio era a Marghera pensa un pò...
audio2 Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 dalle parti di venezia vuol dire quasi fino a padova est. te pensa che uno che sta al lido ha chiamato un fabbro dei monti miei per farsi fare un pergolo nuovo. 1
Martin Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Ps: Con le caldaie a condensazione la T di ritorno è quasi più importante di quella di mandata. A parità di temperatura media (Tm-Tr)/2 più freddo è il ritorno e più alto sarà il rendimento caldaia. Credo che alcune tra quelle più aggiornate abbiano il circolatore modulante e possano gestire il delta-T. Per quelle vecchie, controllare il set del circolatore. Se avete un impianto piccolo potrebbe essere il caso di regolarlo al minimo.
Jack Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @Martin le mia case passeranno da 30'000 kwh circa a 7-8000 scarse ognuna, termici ed elettrici. Le tre unità che faccio io. Quella in montagna invece di cui si occupa Enel X (700 unità... non è roba per impresucce), io non c'entro, essendo solo cappotto e finestre passerà al 20% del consumo (assurdo) che ha ora... Così lo sai e non ti crucci più con sta ossessione. Se aveste fatto tutti come me adesso Putin se ne poteva andare affanculo insieme al allo shale gas della mezzasega usa. Tende e ninnoli bah... essì che sei uno preparato e capace in argomento. Capisco gli scappati di casa, ma tu Martin, ostrega
Messaggi raccomandati