crosby Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 si può avere stile, eleganza e classe senza soldi o sono i soldi e l'educazione dei soldi a dare stile eleganza e classe? io dico entrambi facciamo un po di chiacchiericcio
mozarteum Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 L’educazione e la cultura spingono verso l’eleganza dei modi. I soldi aiutano ad alleggerire la fronte dalle fatiche e ad abituare alle cose amene della vita, che poi incentivano la gentilezza, piu’ difficile da coltivare per uno scassato con la sorte che istintivamente e’ portato al rancore se sente di non meritarla (peraltro secondo sue personali autocertificazioni). Ma come spesso accade non ci sono regole. Ci sono i cafoni educati di alto censo (lo sono intimamente), le persone semplici e gentili, ma anche rozze e maleducate. Campionario ricco in ogni direzione 1
UpTo11 Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Dalle mie parti c'è un detto popolare in dialetto che più o meno dice: Le prime cose che saltano all'occhio sono le palle (nel senso di testicoli) dei cani e i soldi dei pidocchiosi rifatti (cioè dei poveracci che hanno fatto i soldi). Detto questo, non saprei dire se esiste una relazione tra eleganza e ricchezza. Forse conta di più il livello culturale, l'educazione. Siccome in passato questi erano appannaggio delle classi abbienti, va da se che l'eleganza è sempre stata associata alla ricchezza. Diciamo che cultura ed educazione possono aiutare, ma come dice Mozarteum la variabilità è ampia in tutte le direzioni. Così puoi vedere il riccone cafone alla De Sica, come il morto di fame che ha più stile che a casa Windsor.
Bazza Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @crosby sono entrambe vere. L'essere più o meno benestante può sicuramente influire ma non è certo determinante. Il carattere di una persona si forma nella famiglia e nella società, poi va aggiunta la parte che è tua propria per indole. 1
nixie Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Come diceva il grande Totò "signori si nasce non si diventa" hai voglia essere benestante.
Panurge Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Dipende anche da quante generazioni di benestanza si hanno alle spalle
crosby Inviato 29 Marzo 2022 Autore Inviato 29 Marzo 2022 lo stile te lo da la natura, poi si deve affinare nella crescita. I denari permettono di affinarlo bene, come si deve
mozarteum Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Pero’ pure questa storia dei benestanti da generazioni… Lo stile comprende a mio avviso anche la conoscenza della vita e dei suoi sgabuzzini non solo dei saloni dorati. Spesso e’ gente fuori squadro col pericolo della faccenda del pane e delle brioches. E’ peraltro vero che l’agiatezza di lunga data porta spesso a non considerare cose importanti per i nuovi al benessere. Mi viene in mente l’automobile o l’impermeabile o orologio di marca. Pero’ in generale penso che si tratti di qualita’ personali l’appartenere a generazioni di benestanti non garantisce granche’. Poi non apprezzo molto le persone che conducono uno stile di vita per meriti ereditari senza dei quali avrebbero altre piu’ modeste abitudini di vita Invece ammiro chi ha comprato anche il posacenere e pazienza se lo stile non e’ perfetto
Panurge Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Pero’ pure questa storia dei benestanti da generazioni… Eppure, mediamente, la cosa è ben visibile, ove per stile non si intende quello fotografato sulle riviste di moda, ma quell'insieme di istruzioni per stare al mondo, dal saper tacere o cosa dire a conoscere le posate, che sono più facili da trovare implementate nel comportamento di chi è abbastanza lontano dai primi antenati che si sono approfittati del prossimo e sono emersi.
mozarteum Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Si lo stile bon ton. Io pensavo allo stile che nasce da un sentimento ampio della vita che richiede visuali varie ed esperienze piu’ vaste del monomarca dell’high society
mom Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 27 minuti fa, mozarteum ha scritto: Pero’ pure questa storia dei benestanti da generazioni… E già... che noiosi!...dovrebbero fare tutti la fine di Maria Antonietta (Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena), figlia di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, Imperatore del Sacro Romano Impero, ghigliottinata, ma con ultimo pasto obbligato tutto composto da brioches... 🤗 p,s,: Maria Antonietta aveva 15 fratelli...tutti ben piazzati o morti. L'ignoranza è un gran difetto e la ineducazione viene da lì. Si può essere ineducati o cafoni, secondo il censo...😄 La sensibilità e la bontà d'animo sono altro: definiscono la persona e il rispettivo modo di porsi verso il prossimo.
Questo è un messaggio popolare. gennaro61 Inviato 29 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Marzo 2022 Io ho più volte visto comportarsi da cafoni persone col Rolex Daytona al polso e da signori dei senza tetto che avevano innata una cortesia anche nel chiedere l'elemosina. 3
Guru Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 4 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Io ho più volte visto comportarsi da cafoni persone col Rolex Daytona al polso Quel modello purtroppo è spesso, suo malgrado, certificazione di grezzura. Parlando invece di eleganza nel look e nei modi, che ne pensate del fu Giovanni Agnelli? Io lo trovavo d'un ridicolo...
mozarteum Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Era appunto un ereditiere…meglio giovanni rana 1 1
Panurge Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Adesso l'avvocato è totò a Capri né, con la gallina al guinzaglio.
Guru Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: meglio giovanni rana Che tra l'altro è tutto tranne che stupido: è riuscito a dare un grande impulso ad un pastificio artigianale come tanti nel veronese, grazie ad una campagna pubblicitaria da lui ideata, dopo essere rimasto deluso da quelle propostegli dalle agenzie.
Panurge Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Rana Figlio girava con Ferrari modificata per far stare i seggiolini dei bimbi.
melos62 Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 1 ora fa, nixie ha scritto: signori si nasce non si diventa "signori si nasce, ed io, modestamente, lo nacqui" per essere precisi 🙂 (Totò era sempre giustamente autoironico)
Messaggi raccomandati