Jox79 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 Ciao a tutti, sono alla ricerca di un lettore di rete per il mio impianto principale. Il budget dovrebbe aggirarsi sui 600 euro, ma posso valutare anche di salire se ne vale la pena oppure non esiste a questo prezzo con le caratteristiche di cui ho bisogno: 1. Deve necessariamente avere un ingresso USB per collegare un iPad con Apple Music via cavo, e godere dell'Hi-Res. 2. Deve essere Roon Ready, utilizzo questo software per tutti i miei CD rippati. 3. Avere un ingresso Ethernet 4. User friendly, plug and play.. possibilmente. 5. Un'uscita Coax per collegarlo a un DAC esterno (Yamaha CD-S3000) che funziona meravigliosamente nel mio set-up e non vorrei sostituire. Non posso usare l'ingresso USB dello Yamaha perchè funziona SOLO collegato a un PC o Mac, ma non ad altre periferiche. 6. Per i motivi detti sopra, non sono interessato alla sezione DAC. Ho un Node 2i nel secondo impianto che funziona benissimo, ma non ha nessun ingresso USB,, e non mi sembra che nel nuovo modello lo abbiano implementato. . Esiste uno streamer con le caratteristiche indicate? Un best-buy come lo è il Node? Grazie
stefano_mbp Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @Jox79 il punto 6) esclude il punto 1) … nessuno streamer “puro”, quindi senza dac, ha un ingresso digitale usb inoltre in quel range di prezzo è difficile trovare qualcosa col dac integrato per permettere il punto 1) … per le mie conoscenze ovviamente …. 1
Jox79 Inviato 2 Aprile 2022 Autore Inviato 2 Aprile 2022 Grazie, questo non lo sapevo,, ok se le cose stanno così va bene anche se ha il DAC integrato,, e saliamo con il budget.... 😨 Cerco di rimanere sempre nel "concreto" quando acquisto componenti hi-fi. Le marche mi interessano poco, l'importante è il rapporto qualità (sonora)/prezzo.
stefano_mbp Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @Jox79 dal momento che conosci e sei soddisfatto del Node perché allora non prenderne un altro e acquistare un dac tipo Topping E30 da collegare all’iPad ? Ciò che a mio parere conta moltissimo negli streamer è la app di controllo, la qualità del suono stando tra €500-€1000 non è certo differente come notte/giorno. Se poi la tua necessità è solo quella di usare Roon con il vincolo della connessione spdif, ovvero lo streamer sarebbe un endpoint Roon e non usi altri servizi di streaming oltre a Apple Music, allora ci sono soluzioni anche più economiche del Node (ferma restando l’ipotesi del Topping E30 per l’iPad): ifi Zen Stream (plug&play) Raspberry Pi4 con scheda Allo Digione (https://allo.com/sparky-eu/digione.html) su cui installi RoPieee (https://ropieee.org) … ci sono altre soluzioni della Allo ma al momento risultano non in stock Raspberry e soluzioni Allo non sono plug&play ma sono davvero semplici da assemblare … lo fai praticamente a occhi chiusi.
Piero51 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @Jox79 4 ore fa, Jox79 ha scritto: Ho un Node 2i nel secondo impianto che funziona benissimo, ma non ha nessun ingresso USB,, e non mi sembra che nel nuovo modello lo abbiano implementato. Errore...il nuovo Node ha implementato l'uscita USB, io la utilizzo per collegarci un HD esterno.
Jox79 Inviato 2 Aprile 2022 Autore Inviato 2 Aprile 2022 41 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: ifi Zen Stream (plug&play) Sarebbe perfetto.. ma l’input USB temo sia solo per lo “storage”.. cioè HD esterno, da quello che so. 10 minuti fa, Piero51 ha scritto: il nuovo Node ha implementato l'uscita USB Anche il 2i ha quell’uscita, ci si può collegare solo un HD esterno.. e non un iPad
stefano_mbp Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 10 minuti fa, Piero51 ha scritto: Errore...il nuovo Node ha implementato l'uscita USB … ma non mi pare tu possa usarla per collegare un iPad , o altro, in modo da usare il dac interno … controlla bene
stefano_mbp Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 1 minuto fa, Jox79 ha scritto: Sarebbe perfetto.. ma l’input USB temo sia solo per lo “storage” Certo, infatti indicavo che rimaneva ferma l’ipotesi di prendere un Topping E30 per l’iPad
Jox79 Inviato 2 Aprile 2022 Autore Inviato 2 Aprile 2022 @stefano_mbp ma così dovrei rinunciare al mio attuale DAC quando vado di Apple Music e iPad, usando quello del topping..
stefano_mbp Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @Jox79 forse questo potrebbe fare al caso tuo, ma costa il doppio del Node https://www.cambridgeaudio.com/usa/en/products/hi-fi/cx-series-2/cxn
stefano_mbp Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @Jox79 … è difficile trovare uno streamer/dac che abbia anche un ingresso usb … forse qualcosa in casa Cocktail Audio potrebbe essere utile ma sono quasi tutti dei Music server … quindi roba in più che proprio non serve
Piero51 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @stefano_mbp 9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … ma non mi pare tu possa usarla per collegare un iPad , o altro, in modo da usare il dac interno … controlla bene Io ascolto Qobuz,Amazon Music,Spotify sul Node comandati da iPad attraverso Bluesound. Ho anche Apple Music ma se voglio ascoltarla sul Node devo passare dal iMac impostando il Node come uscita audio .. Il problema è Apple che non ti permette di usare Bluesound...
Jox79 Inviato 2 Aprile 2022 Autore Inviato 2 Aprile 2022 @stefano_mbp eh si, i Cambridge ha proprio tutto. Mi dovrò rassegnare a questo budget. La cosa che mi infastidisce non poco è l'upsamping che detesto (a priori.. in realtà non l'ho mai sentito). E' vero che non lo userò.. ma spendere questa cifra per avere anche l'upsampling .. Esiste qualcosa su questa fascia come il Cambridge ma che no fa upsampling? Metti che voglia provarlo anche come DAC................ grazie dei consigli
stefano_mbp Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @Jox79 già, Cambridge ha questo vizio dell’ upsampling indiscriminato … su due piedi non mi viene in mente altro … appena mi si accende una lampadina scrivo 1
Piero51 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @stefano_mbp Collegato iPad su USB, ma confermo,niente possibilità di accedere ad Apple Music...
stefano_mbp Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @Jox79 … altra idea … ho visto che il tuo Yamaha ha tre ingressi: usb coax toslink . il toslink mi pare di capire che accetti fino a 24/192. Quindi potresti usare un convertitore usb/spdif (toslink) per collegare l’iPad al Yamaha. In un altro thread si è parlato, ad esempio, del DoukAudio U2 Pro che farebbe al caso tuo … e non costa uno sproposito … https://it.aliexpress.com/item/1005001386154250.html?gatewayAdapt=glo2ita&pdp_ext_f={"sku_id":"12000015893319251","ship_from":"CN"}&gps-id=pcStoreJustForYou&scm=1007.23125.137358.0&scm_id=1007.23125.137358.0&scm-url=1007.23125.137358.0&pvid=19aade24-3890-4cdc-9455-de5eba63de2a&spm=a2g0o.store_pc_home.smartJustForYou_1000002356596.4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora