bungalow bill Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Quando è mancato mio cognato ho trovato parecchi vinili e cd ancora sigillati .
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Aprile 2022 Amministratori Inviato 4 Aprile 2022 negli anni 60 e fino a metà 70 il disco era un regalo molto in voga, spesso rimanevano intonsi e inusati perchè chi regalava nn aveva gli stessi gusti del ricevente. le case datate son piene di dischi sigillati o aperti per dovere di cortesia, mai ascoltati o ascoltato solo un pezzetto della prima facciata. il difficile anche oggi è incrociare domanda e offerta, nei mercatini trovo cose di pregio intonse e cose scadenti o malconservate. avendo troppi cd e troppi vinili le mie ricerche sono mirate ad alcune cose che mi interessano e a qualche chicca originale poco nota. @garmax1 le pippe audiofile non stanno nel mezzo con cui si fruisce la musica ma nnella testa della gente. Mia padre ascoltava solo vinile di lirica, non cambiava la testina quando ne rompeva una provvedevo io senza dirgli il costo reale. vedo invece tanti amanti dello streaming che di pippe audiofile se ne fanno sui cavi digitali sulle alimentazioni, sui cavi ethernet o usb, sulle differenze tra player, tra streamer, quando leggo cete discussioni sul sesso degl angeli improvvisamene il vinile mi pare comodo e pug and play
rock56 Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 L'unico disco sigillato che ho è questo, ristampa anni '80, in quanto ascolto quello anni '60 che mi ha "costretto" mia moglie ad acquistare 😍
Messaggi raccomandati