daniele_g Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 @crosby è stata mandata l’ambulanza, ma pare che il ragazzo abbia spostato il camper su cui era la ragazza, e così l’ambulanza non li ha trovati subito. Così pare, almeno
Martin Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 2 ore fa, EdoM ha scritto: A Roma si chiamano "buttadentro" Una mansione che, applicata ai locali a luci rosse di Amsterdam, assume un doppio binario interpretativo...😁
Stereoplay08 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 alla fine .. l'operatore 118 conosceva l'inglese ... ambulanza inviata ma non hanno trovato nessuno perche' il ragazzo aveva spostato il camper ... risultato ? ragazza purtroppo non ce l'ha fatta ma non per colpa del 118 ... i media hanno montato un caso solo per fare audience ... al solito
Velvet Inviato 5 Aprile 2022 Autore Inviato 5 Aprile 2022 11 minuti fa, Stereoplay08 ha scritto: alla fine .. l'operatore 118 conosceva l'inglese ... ambulanza inviata ma non hanno trovato nessuno perche' il ragazzo aveva spostato il camper ... risultato ? ragazza purtroppo non ce l'ha fatta ma non per colpa del 118 ... i media hanno montato un caso solo per fare audience ... al solito Alla fine di che? C'è un' inchiesta in corso che non credo abbiano iniziato per hobby...ovviamente le cose vanno accertate nelle sedi opportune. E, come premettevo fin dall'inizio "se sarà confermato". Al di là di questo credo che l'episodio come posso testimoniare in prima persona non sia isolato. È morta una ragazza, e anche se molti qui mostrano di dare scarso peso alla vita umana, per me conta quello.
ferrocsm Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 15 ore fa, Velvet ha scritto: Vi faccio un disegnino ? @Velvet questo tuo passaggio me lo ero perso, hai ragione da vendere quando scrivi che al centralino del 118 ci debba stare chi almeno conosce l'inglese, stanno però facendo indagini perché le cose paiono essere non del tutto così chiare, a risentire la conversazione (almeno quella che hanno passato alla stampa) l'operatore l'inglese pareva capirlo e pure in grado di rispondere decentemente, cosa sia poi davvero successo e se quela povera ragazza sia morta per un ritardo del soccorso dovuto ad incomprensione della lingua inglese speriamo che la magistratura chiamata a fare chiarezza possa fare piena luce anche per evitare il ripetersi di simili drammatici episodi. Una cosa che magari non c'entra nulla ma riferita al 118 io la voglio però dire da operatore volontario del soccorso in servizio sulle ambulanze della CRI: meno male che esiste il 118 che riceve le telefonate, le smista e ci fa poi partire, potrei raccontartene tante di quando non si passava dal 118 ma si ricevevano le telefonate in sede, compreso anche tanti burloni (vorrei scrivere di peggio, ma non me lo farebbero passare) che ci facevano partire per una presunta emergenza che non c'era, ma solo per vedere l'effetto che fa. Poi dopo questi assurdi episodi al telefono all'operatore facevano fare il terzo grado a chi telefonava per avere assistenza medica perdendo anche prezioso tempo. Quindi io seppur parte in causa molto ma molto limitata, dico anzi riscrivo: meno male che c'è il 118. 1
Velvet Inviato 5 Aprile 2022 Autore Inviato 5 Aprile 2022 5 minuti fa, ferrocsm ha scritto: questo tuo passaggio me lo ero perso, hai ragione da vendere quando scrivi che al centralino del 118 ci debba stare chi almeno conosce l'inglese, stanno però facendo indagini perché le cose paiono essere non del tutto così chiare, a risentire la conversazione (almeno quella che hanno passato alla stampa) l'operatore l'inglese pareva capirlo e pure in grado di rispondere decentemente, cosa sia poi davvero successo e se quela povera ragazza sia morta per un ritardo del soccorso dovuto ad incomprensione della lingua inglese speriamo che la magistratura chiamata a fare chiarezza possa fare piena luce anche per evitare il ripetersi di simili drammatici episodi. Una cosa che magari non c'entra nulla ma riferita al 118 io la voglio però dire da operatore volontario del soccorso in servizio sulle ambulanze della CRI: meno male che esiste il 118 ch Ovviamente concordo con te su tutto. Lasciamo che l'inchiesta faccia il suo corso in questa tragica storia. Certo è che chi ha a che fare col pubblico specie in materie delicate si auspica sappia almeno districarsi con l'inglese di base. Non siamo più nel 1960..
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 ma se non sono nemmeno capaci di organizzare la raccolta scoasse. è che di questi episodi una minima parte risalta all' attenzione pubblica.
Stereoplay08 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @Velvet e chi mette in dubbio il valore della vita umana non credo che qui sopra nessuno non abbia l'obiettivo di salvare a tutti i costi una vita ,, quello di cui si parla e' che immediatamente dobbiamo puntare il dito sulle nostre strutture e di quanto siamo inetti e di quanto siano fantastici negli altri paesi ... senza sapere nemmeno come siano andate le cose e fidandoci solo di una notizia che deve confermata e con tutto il sensazionalismo fuori misura che ogni volta i media tirano fuori. Ancora si usa il 118? ormai il nue e' il 112 ...
ferrocsm Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 17 minuti fa, audio2 ha scritto: ma se non sono nemmeno capaci di organizzare la raccolta scoasse. E va be' @audio2 se già non lo sei (ma da come ne scrivi penso proprio di no) perché non fai come ho fatto io trenta anni fa e sono entrato dentro, poi chiaramente dato le mie non eccelse capacità organizzative mi hanno dirottato sulle autoambulanze. C'è davvero bisogno di gente volenterosa che abbia un po' di tempo da dedicare a questo tipo di iniziative e lo si può fare anche da volontario solo per dare una mano a migliorare il servizio. Il 118 è pieno di volontari, unisciti per almeno provare a cambiare le cose che non vanno.
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 ma perchè un servizio come il 118 dovrebbe basarsi su volontari ? i volontari non vanno bene nemmeno alla sagra della salsiccia.
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 3 minuti fa, Stereoplay08 ha scritto: ormai il nue e' il 112 che in italia non funziona dappertutto, cioè nemmeno un numero unico e buono per tutti i posti.
ferrocsm Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 3 minuti fa, audio2 ha scritto: ma perchè un servizio come il 118 dovrebbe basarsi su volontari ? Dove lo hai visto scritto che si basa solo sui volontari? Ci stanno gli uni e gli altri, poi guarda @audio2 a uno che scrive che i volontari vanno bene solo alla festa della salsiccia che vuoi rispondere?
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 e aggiungo, quella volta che mi sono ferito, tra sangue, dolore e tutto il resto, faccio per errore il 115 e mi rispondono i vigili del fuoco, e fin qui ok, ma poi nemmeno in grado di trasferirmi la chiamata sono stati, ho dovuto ridigitare da capo il numero sulla tastiera che si era ormai incrostata.
Velvet Inviato 5 Aprile 2022 Autore Inviato 5 Aprile 2022 31 minuti fa, Stereoplay08 ha scritto: a e' che immediatamente dobbiamo puntare il dito sulle nostre strutture Cosa non ti è chiaro in questa mia frase contenuta nel post di apertura? Io ho riportato due cose: La prima è una notizia (sulla quale la magistratura sta operando, e vedremo a tempo debito). La seconda una testimonianza personale, dentro una struttura ospedaliera specializzata, in una cittadina dove credo attualmente il rapporto italiani-cittadini USA sia di 1:2 nella quale le sportelliste parevano Totò e Peppino in vacanza. A scanso di equivoci e prima che arrivi quello col ditino alzato, farei presente che l'amministrazione USA ci paga profumatamente per far accedere il suo personale al nostro SSN. Da ultimo, visto che siamo "precisini", il servizio di emergenza sanitaria si chiama ancora 118, o meglio "servizio di emergenza territoriale 118". Che il numero unico di emergenza sia il 112 -ma neanche ovunque, a che mi risulti- è chiaro, ma qui si parla di una struttura sanitaria. Per un tax payer (sempre che le si paghino ovviamente) non è questione di guardare agli altri paesi ma di rilevare delle cose che mi pare non vadano tanto bene. Poi se uno gode a pagare per vedere Totò e Peppino allo sportello anche quello è un hobby lecito, ci mancherebbe.
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 37 minuti fa, Velvet ha scritto: ma neanche ovunque, a che mi risulti in italia solo metà regioni - circa - lo hanno. quella volta da me col cellulare quasi non c'era campo, infatti la linea fissa sarebbe obbligatoria a richiesta proprio per questi casi. ma nella mia situazione si sono rifiutati di installarla, e pare anche legalmente, perchè per loro non economicamente conveniente , nemmeno se io partecipavo come socio di maggioranza alle spese ( 3 pali di legno e 150 metri di filo ). e quindi un sonoro mavaffanculo non può non non levarsi alto e stentoreo.
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @Aletto mi pare che eri tu che chiedevi lumi, questo è il momento giusto. premessa: dovresti farti una full immersion nella cultura veneta spiegazione: l' immagine è tale non in quanto relativa ai morti, ma in quanto relativa ai canidi. conclusione: qua siamo paesan freak e si vola rasoterra o financo sotto il livello del suolo. ps: quella volta l' operatore quando mi ha visto a momenti sveniva lui.
Martin Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 Spezzo una lancia a favore della sanità veneta: Durante una delle mie soste in osservazione cardiologica causa capricci aritmici in un altro letto vi era una turista americana il cui "defibrillatore sottocutaneo" aveva scaricato. E' stata presa in carico da un giovane medico (ricordo ancora il nome) che parlava un american english perfetto, oltre ai fatti medici ha rassicurato la paziente sui dubbi e i timori che possono sorgere essendo ricoverati all'estero in un ospedale pubblico (per l'americano medio appare una jattura) Gli unici particolari eccepibili erano tono e volumi baritonali del giovane medico, che potevano dar luogo a qualche privacy issues, ad esempio sapere che la paziente aveva fatto la cacca senza sforzo la sera prima era un "not need to know" per il resto del reparto... 😁
Messaggi raccomandati