Napoli Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Il giorno che cambiò la nostra vita, almeno a quelli nati fine anni 60.
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 4 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Aprile 2022 3
DiZZo Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @gsxf65 ascoltavo il 45 giri su questo attrezzo... " Capitan Harlock...zum zum, Capitan Harlock zum zum!"
Martin Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 Dei vari uforobot televisivi mi piacevano sopratutto le sigle e le musiche, le cui linee di basso erano insolitamente curate ed accattivanti. (con innumerevoli e ancor vani tentativi di imitazione da parte del giovane "orecchiante") 😁
Schelefetris Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @Martin da Ufo robot in poi è avvenuto il cambiamento. Prima i cartoni erano per bambini piccoli, i programmi per ragazzini più grandi ancora risentivano del De Amicis, cambiando il tema ed il target si sono curate anche le sigle.
argonath07 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 I cartoni animati di quell'epoca erano tutti belli, ma al primo posto per me c'è sempre stato il mio capitano....
Martin Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 L'unica sigla cui riuscivo ad andar dietro dall'inizio alla fine è il valzer-musette di lupin, adatto alle mia tecnica quanto a ritmo, velocità e complessità armonica.. 😁 Tiger man è ancora incompiuta, daitarn inarrivabile come fantaman, gakken,shooting star, gundam...
Aghis Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @Martin E per forza, in Shooting Star il basso era suonato da Ares Tavolazzi...
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 a ripensarci bene in confronto agli standard odierni della musica pop da adulti quelle sigle da cartoni erano di qualità stratosferica.
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 la sigla di harlock infatti fu semi censurata proprio a causa del terrorismo anche gundam comunque era guerrafondaio forte
Martin Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 16 minuti fa, Aghis ha scritto: E per forza, in Shooting Star il basso era suonato da Ares Tavolazzi... La "mano" si sente, come pure quella di Giovanni Tommaso nella sigla di Gakken, altro capolavoro bassitico dell' era dei robottoni televisivi... (che poi oltre alla complessità devi pure mantenere il "tiro"...)
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 le più belle comunque secondo me erano quelle di harlock e jeeg, e la voce migliore quella di irene vioni in lupin. eccola qua sotto la vioni, si è spenta l' anno scorso. rip. 2
Severus69 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 Che meraviglia....ricordo prima Goldrake e poi Happy Days...che serate! 2 ore fa, DiZZo ha scritto: ascoltavo il 45 giri su questo attrezzo Il mio era azzurrino...
Messaggi raccomandati