coldturkey Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 La mia postazione pc domestica prevede per la parte audio un Toppig E30 collegato a dei diffusori attivi Adam Audio T5V. Non mi posso assolutamente lamentare del risultato dato l'uso alternativo che faccio di questo sistema, rispetto all'impianto audio principale, che ho in un altro ambiente. Se ho capito bene, e chiedo scusa per la mia scarsa competenza in merito, in questo modo utilizzo il Topping come preamplificatore, e sul piccolo display vedo fissa la scritta PCM, assieme al livello del volume regolato... e sempre se ho capito qualcoa, , ascolto qualsiasi file in 16/44, ad esempio anche i files ad alta risoluzione di Qobuz ... mi sbaglio ? Con la mia configurazione, posso usare il Topping come dac ? Come ? Questo mi consentirebbe di ascoltare a risoluzione maggiore ? Come vedete ho molte idee e molto confuse.. 🙃 🤔
stefano_mbp Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 27 minuti fa, coldturkey ha scritto: ascolto qualsiasi file in 16/44, ad esempio anche i files ad alta risoluzione di Qobuz ... mi sbaglio ? Con la mia configurazione, posso usare il Topping come dac ? Come ? Lo stai già usando come dac, non potresti fare diversamente. La risoluzione dipende dalla app con cui invii lo stream al Topping … che cosa usi?
Dubleu Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Conviene usare il dac in modlalità dac e il pc per regolare il volume. Sicuramente avrai un risultato migliore se non con il topping che regola il volume tramite telecomando. Dunque volume al massimo nel topping e i player o semplicemente il pc che regola il volume.
coldturkey Inviato 6 Aprile 2022 Autore Inviato 6 Aprile 2022 @stefano_mbp come detto, Qobuz ed i files che ho salvati su Nas...
stefano_mbp Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @coldturkey quindi usi un pc … e quale app usi per riprodurre Qobuz e i file su nas? @coldturkey … mi era sfuggito “postazione pc domestica” …
coldturkey Inviato 6 Aprile 2022 Autore Inviato 6 Aprile 2022 @stefano_mbp uso la sk audio del pc, che poi è impostata per essere il Topping..
stefano_mbp Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @coldturkey non capisco … come hai collegato il Topping al pc? Immagino con usb, non hai alternative. Cosa c’entra la scheda audio del pc? Chiedevo quale player/software usi per riprodurre la musica da nas e Qobuz
stefano_mbp Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @coldturkey non ci capiamo …. Come è collegato il Topping al pc? e quale software usi sul pc?
coldturkey Inviato 6 Aprile 2022 Autore Inviato 6 Aprile 2022 il topping è collegato in usb, i files su nas li ascolto con foobar, per quanto riguarda i files di Qobuz , una volta installato, suona, senza avermi chiesto una app particolare.. e suona anche bene..
stefano_mbp Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @coldturkey ok, però se il Topping indica sempre 44.1 anche se riproduci file a 96 o 192 significa che qualcosa nel software non è impostato correttamente … devi guardare nella configurazione del software nella parte relativa a Qobuz
stefano_mbp Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @coldturkey usando la app Qobuz devi impostare come descritto qui https://help.qobuz.com/hc/it/articles/360026355432-Non-riesco-ad-ascoltare-in-streaming-nella-qualità-desiderata
coldturkey Inviato 6 Aprile 2022 Autore Inviato 6 Aprile 2022 in realta il display del topping non si modifica mai, anche modificando la risoluzione del file dalle opzioni di qobuz.... e il software del topping è molto scarno, non permettendomi regolazioni un minimo elaborate
stefano_mbp Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @coldturkey il Topping, a parte qualche filtro, non ha nessuna impostazione. Nella app Qobuz puoi impostare la risoluzione massima desiderata, ma poi dipende da quali tracce/album riproduci, se sono a risoluzione 44.1 tali rimangono anche hai impostato 24/192, devi cercare delle tracce/album che siano effettivamente a risoluzione più alta
stefano_mbp Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @coldturkey se sei su pc Windows dipende anche da come hai impostato il driver. Se riproduci da foobar usi lo stesso driver? Cambia qualcosa se riproduci con foobar brani a risoluzione maggiore di 16/44.1?
stefano_mbp Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @coldturkey … purtroppo però non so darti aiuto sul driver perché non uso Windows
coldturkey Inviato 6 Aprile 2022 Autore Inviato 6 Aprile 2022 Per capirci, questo è l'aspetto del toppig durante l'ascolto di un file ad alta risoluzione di qobuz, e nulla cambia per qualsiasi sia la risoluzione del file o qualsiasi sia l'origine (nas, qobuz o altro). Il volume è regolabile da telecomando.
coldturkey Inviato 6 Aprile 2022 Autore Inviato 6 Aprile 2022 @Dubleu 3 ore fa, Dubleu ha scritto: Conviene usare il dac in modlalità dac ok, appunto, non so come settare il topping in modalità dac, sempre che la mia configurazione (casse amplificate) me lo consenta...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora