Cano Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 28 minuti fa, mozarteum ha scritto: Cano non ho capito pero’ dove vuoi parare. Sanzioni inutili? Bisogna lasciare l’Ucraina al suo destino? Le diagnosi sono sempre piu’ facili delle terapie Non lo so Moz Non ho una risposta Non è facile Quello che vedo però al momento è che le sanzioni imposte colpiscono probabilmente più noi che loro
Cano Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 27 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Non mi risulta E che risultati abbiamo ottenuto? Il rublo è tornate a livelli ante guerra Loro pagano senza problemi i debiti Ora gli usa vorrebbero mandarli in default artificioso non permettendogli di pagare A che serve? Le loro casse rimarrebbero piene di oro e valuta pregiata e i nostri crediti sarebbero inesigibili
maverick Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 5 ore fa, wow ha scritto: Io vorrei che sia chiaro a tutti, al di la di tutte le questioni ideali che sono importantissime, che si è creato un vulnus ad una situazione di equilibrio e di diritto. Non per colpa nostra, non per colpa di Draghi, anche se, a noi, piace vivere perennemente in un senso di colpa. L'economia, e il prezzo dell'energia hanno iniziato a risentire nel momento in cui Putin ammassava truppe al confine. Io una economia fiorente sotto la spada di Damocle di un esaltato che vorrebbe ricostruire la vecchia URSS non ce la vedo. La Storia ce lo insegna. Bravo. Però siamo sempre pronti a prendercela con chi comanda, che sbaglia sempre tutto. Io Draghi me lo tengo stretto, perché se penso a chi lo potrebbe sostituire.. mi vengono i brividi ..quasi come a parlare di Putin. Pensarla come volete. 1 1
maverick Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 34 minuti fa, extermination ha scritto: Ma difatti! Opzione A - sanzioni Opzione B - Indifferenza Opzione C - Intervento militare che vuol dire Terza guerra mondiale ( e già il rischio sale con la sola fornitura di armi agli Ucraini) Esatto.. Ma sono sempre problemi di chi comanda, ... e se non risolve subito tutti i problemi del mondo lo mandiamo a casa, anche se si muove assieme alle più grandi democrazie mondiali. E ci mettiamo un altro, magari uno scappato di casa di quelli che abbiamo già iniziato a conoscere, al suo posto. I problemi si risolvono così, ..cosa ci vorrà mai. 1
lampo65 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 6 ore fa, meliddo ha scritto: Il condizionatore non ce l'ho e non lo vorrei neppure gratis e con la bolletta pagata. Sono cresciuto quando ci si riscaldava col braciere e d'inverno non si stava in casa con le mezze maniche. Le reazioni alla frase di Draghi dimostrano infantilismo Applausi !! Meno male, ho inziato adesso a leggere sto 3d, e mi stavo gia deprimendo😁
wow Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 4 ore fa, luimas ha scritto: Scusate ma ci vuole molto a capire che in questo momento sia Cina che occidente hanno più interessi in comune di quanti non ne abbiano con la Russia ? Chiaro e sintetico. La Cina vuole solo vendere, lo sta dicendo in tutte le limgue. E il soggetto che stw maggiormente beneficiando da questa situazione perché si ritroverà la Russia allo stremo su un piatto d'argento, ma i mercati di sbocco la Cina ce li ha in occidente e alla Cina non conviene assolutamente un occidente impoverito e indebolito.
lampo65 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 1 ora fa, Cano ha scritto: che vedo però al momento è che le sanzioni imposte colpiscono probabilmente più noi che loro No ok, possiamo anche dirci che non vogliamo rischiare crisi ad un certo livello per fermare putin, anche se non è chiaro dove si fermerebbe da solo. Però non raccontiamoci minchiate.
lampo65 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Vedo i tremonti i cacciari eccitatissimi. Non gli par vero di rifarsi col draghi, strumentalizzando una battuta, magari non troppo furba. Cacciari poco fa sembrava un matto.
Cano Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 10 minuti fa, lampo65 ha scritto: Però non raccontiamoci minchiate. C'è poco da raccontare Con una mano togliamo e con l'altra paghiamo
Cano Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 43 minuti fa, wow ha scritto: ma i mercati di sbocco la Cina ce li ha in occidente e alla Cina non conviene assolutamente un occidente impoverito e indebolito. E infatti https://www.google.com/amp/s/www.adnkronos.com/ucraina-cina-sanzioni-contro-russia-scandalose_2KziQg2mFvcxhsNZKiDXbf/amp.html
lampo65 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Cano Cano, non puoi dire che le sanzioni colpiscono più noi che loro dai. Dimmi che potrebbero volerci dei mesi, degli anni, e non vogliamo rischiare, pazienza se dopo l'ucraina assisteremo a stragi anche in altre nazioni...questo è, bisogna essere chiari.
audio2 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 io a memoria mia non ricordo una volta che le sanzioni abbiano fatto cambiare idea o rovesciato un regime uno che sia uno.
Cano Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 12 minuti fa, lampo65 ha scritto: Cano, non puoi dire che le sanzioni colpiscono più noi che loro dai Il rublo non ha perso valore Le loro casse sono piene di valuta pregiata e oro, tanto che non hanno problemi ha ripagare il debito Noi gli paghiamo gas e petrolio più del doppio di quello che pagavamo in gennaio Quindi in cosa li abbiamo colpiti? 1
lampo65 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Tutti fessi quindi, americani europei. Certo che se il nemico è così determinato, Putin ha proprio indovinato. Guardatevi le immagini su la 7 adesso vah, vediamo se possiamo resistere ancora un paio di settimane. 1
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 7 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2022 6 ore fa, appecundria ha scritto: Quando c'era Renzi non andava bene perché era antipatico e faceva il capetto. No, ci vuole con maggiore simpatia e apertura. Conte, non andava bene perché era troppo cuore e simpatia. No, ci vuole uno serio che va avanti come un bulldozer. Adesso abbiamo il bulldozer ma non è simpatico e ha una scorza sul cuore. Alla fine, l'elettore italiano vuole semplicemente un politico che gli dia ragione. Il problema è che abbiamo 50 milioni di posizioni diverse, si potrebbero fare 25 milioni di primi ministri che danno ragione ciascuno ad un elettore. Ti sbagli. Stai forzando per amore di una narrazione assolutamente tua, la realtà dei fatti nuda e cruda. Renzi non andava bene perché ha preso i voti dai lavoratori e, poi, ha seguito le "indicazioni" di confindustria partorendo il famoso jobs-act. Il PD ha tradito così le sue origini in modo definitivo. Renzi non andava bene perché non è stato di parola. Conte non andava bene perché ha raccontato di essere prontissimo quando con la pandemia non sapeva neppure lontanamente cosa fare dimenticandosi anche il piano pandemico. (non lo dico io, lo ha confermato il CTS). Non andava bene perché era l'espressione di un partito che ha sempre affermato una cosa e ne ha fatta un'altra per amore della poltrona. Per me, Conte non ha né cuore né simpatia. Solo tanto adesivo sulle terga. Draghi è un abile uomo di finanza. Come politico, non può dare il meglio. Ha una presenza carismatica ma ogni tanto affiorano delle ingenuità fanciullesche ( immagino che venga mal consigliato ) e si comporta in modo assolutamente stonato rispetto alla suo indubbio valore. A volte tra un conato di empatia e l'altro, affiora un gelo siderale faticosamente nascosto. Io non so neppure se esiste una ragione. Non pretendo che qualcuno me la dia. Non mi affascinano quelli che parlano alla pancia degli italiani ( mi viene in mente il crepitus ventris ). 3
Cano Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 34 minuti fa, lampo65 ha scritto: Tutti fessi quindi, americani europei Probabilmente si aspettavano conseguenze diverse https://www.milanofinanza.it/amp/news/il-rublo-in-rally-dribbla-le-inflazioni-mosca-incassera-321-miliardi-di-dollari-dal-gas-202204071153583776
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 7 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2022 L’alternativa alle sanzioni quale sarebbe? Lasciar fare? Fin dove? invece le sanzioni e l’aiuto bellico all’’ucraina tengono sotto pressione da isolamento putin. E’ vero che ha riserve ma vanno sbloccate e in questo momento non lo sono . Non ha pezzi di ricambio occidentali, ha gravi perdite di mezzi e di uomini, sta capendo che il gioco forse non e’ valso la candela. Lo sta capendo anche la Cina. Questa guerra e’ una prova generale di cio’ che avcadrebbe se la Cina prendesse Taiwan la Cina voleva vederlo, l’ha visto, credo che mollera’ Putin fra non molto. Non credo a un’Eurasia. La Russia colta e’ occidente non Mongolia, quella con la Cina e’ una occasionale alleanza nata per mettere alla prova la reazione dell’occidente. Semmai la lezione e’ che dobbiamo pensare a una filiera autosufficiente occidentale. Come era 40 anni fa. Il costo del lavoro e’ piu’ alto? Mbe’ basta che lo sia allo stesso modo all’interno della filiera. Quello fuori ci sono dazi e cazi. i dazi sono riequilibratori di squilibri non economici ma di ordinamenti. Quindi hanno valore politico non economico. Questi giorni dimostrano che la politica e cioe’ gli ideali di una polis non sono economicamente scambiabili. La globalizzazione si puo’ avere solo fra ordinamenti omogenei. Lo scrivo dal 2007. Non e’ che l’ha scritto Mose’ che dobbiamo globalizzarci con Cina e India 10
appecundria Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 14 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Stai forzando per amore di una narrazione assolutamente tua Ho forzato per ottenere l'effetto comico, nessuna narrazione solo una battuta.
Messaggi raccomandati