mozarteum Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Uno scenario che non si puo’ escludere del tutto anche se allo stato e’ improbabile perche’ contrasta con il senso utilitaristico che impronta la politica estera cinese e’ che la Cina crei il caso Taiwan. A quel punto gli Usa avrebbero due fronti aperti uno europeo e uno cinese. Questa dispersione potrebbe indurre la Russia a piani piu’ aggressivi in Europa mentre in Oriente la Cina giocherebbe pur sempre in casa. Questo asse potrebbe portare a una vera terza guerra mondiale per un nuovo ordine. Ma allo stato Non converrebbe economicamente alla Cina. Forse in futuro
ascoltoebasta Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 12 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: "Vogliamo la pace o il condizionatore acceso?" Pensavo fosse una persona seria, ma mi sa che il potere gli sta dando alla testa. Non credo sia il potere che da alla testa a Draghi, io per la prima mezz'ora ho creduto che fosse un pesce d'aprile in ritardo, Crozza non credo possa superarlo questa settimana, attendiamoci richieste agli Italiani di consumare cibi freddi se vogliamo la pace. Io ho la fortuna di poter affrontare gli aumenti che ci saranno ma la maggioranza degli Italiani è e andrà in grande difficoltà. In Ucraina il prezzo più alto lo pagano e pagheranno i civili, e nei paesi sanzionatori lo pagherà la gente comune.Tutto secondo prassi.
wow Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Mai come in questo momento l'ultimo pensiero della Cina è Taiwan...
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 7 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2022 13 ore fa, 31canzoni ha scritto: Diciamo che è la domanda che si pone ai sudditi e agli idioti. Infatti era rivolta ai molti idioti (e vigliacchi) che abbiamo in Italia che per avere una serena settimana bianca e grigliate tranquille suggeriscono agli Ucraini di sottomettersi al massacro. Bravissimo Draghi. A proposito, provate a chiedere: condizionatore o libertà? E vedrete che arriveranno i distinguo e i blinda comefussantani la supercazzora geopolitica... 5
Membro_0022 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 2 ore fa, lampo65 ha scritto: Cacciari poco fa sembrava un matto. Sembrava ?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 7 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2022 Credo che la perplessita’ sulla domanda di draghi riguardasse il fatto che la crisi del gas metterebbe in ginocchio l’industria italiana non le ascelle sudate. in questo senso e’ parsa paternalistica e banalotta 4
audio2 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 a memento mori dei posteri per alleviare le loro future ristrettezze ricordiamo che la p.a. si è immolata sacrificando ben un grado centigrado per la prossima stagione invernale 1
Membro_0023 Inviato 8 Aprile 2022 Autore Inviato 8 Aprile 2022 7 ore fa, mozarteum ha scritto: il fatto che la crisi del gas metterebbe in ginocchio l’industria italiana non le ascelle sudate. Ma soprattutto che non garantisce la pace, non è automatico né scontato. E' qui la presa in giro della quale continuo a parlare. 2
31canzoni Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 8 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Infatti era rivolta ai molti idioti (e vigliacchi) che abbiamo in Italia che per avere una serena settimana bianca e grigliate tranquille suggeriscono agli Ucraini di sottomettersi al massacro. Bravissimo Draghi. A proposito, provate a chiedere: condizionatore o libertà? E vedrete che arriveranno i distinguo e i blinda comefussantani la supercazzora geopolitica... Non vi è alcun automatismo tra la pace e il gas, nessuno: sta qui la mistificazione. E' la versione draghiana del "preferite burro o cannoni?" vigliacco ma non mistificato io scelgo tutta la vita il burro.
appecundria Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 4 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Non vi è alcun automatismo tra la pace e il gas Oddio, questo non è proprio vero. La questione del gas è forse l'ultima arma di pressione prima delle armi vere. Naturalmente è probabile che non servirà a nulla, ma non si può lasciare niente di intentato. 1
vizegraf Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 12 minuti fa, 31canzoni ha scritto: io scelgo tutta la vita il burro. Occhio al colesterolo!
Jack Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Qui ci sono 5 bar. Siccome sono un poco di buono che pesta i barboni e tocca il cuelo alle ragazze per strada, i due bar più sciccosi del circondario mi hanno vietato di entrare. Evabbeh vado negli altri tre. Nel frattempo però siccome il caffè migliore che si può avere lo vende solo mio papà continuano a comprarmelo anche i due bar vietati. Mio papà sta sempre dalla mia parte e glielo fornisce ma il prezzo glielo ha triplicato e mi ha pure aumentato la paghetta... quando vado al bar - gli altri bar - posso fare il grande e offrire sempre un giro a tutti. Mi sa che devo pestare qualcuno più spesso per strada così continuano a sanzionarmi.
31canzoni Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Adesso, appecundria ha scritto: Oddio, questo non è proprio vero. La questione del gas è forse l'ultima arma di pressione prima delle armi vere. Naturalmente è probabile che non servirà a nulla, ma non si può lasciare niente di intentato. Anche concedendo la cosa, mi pare che l'operazione sia un plagio e un trasferimento di responsabilità all'opinione pubblica che deve decidere in questo modo, diciamo fantasioso per non dire altro, se vuole la guerra o la pace. Non mi pare corretto, mi pare falso, e mi pare che le armi abbondino. Non mi sono chiari forse i passaggi ma dal dare delle armi difensive all'Ucraina, siano arrivati al riarmo della Germania - che diventerà secondo o terzo esercito più potente del mondo - del Giappone, dell'Australia. Sembra un progetto ambizioso e un po' sproporzionato rispetto al dibattere. Se ti capita leggi l'articolo di Domenico Quirico sulla Stampa di oggi, è questo: https://www.lastampa.it/editoriali/lettere-e-idee/2022/04/08/news/perche_i_negoziati_stanno_fallendo-2919422/ purtroppo è a pagamento, io l'ho letto cartaceo. Ciao, silvano.
31canzoni Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 7 minuti fa, vizegraf ha scritto: 20 minuti fa, 31canzoni ha scritto: io scelgo tutta la vita il burro. Occhio al colesterolo! Occhio ai denti 😉 1
appecundria Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 2 minuti fa, 31canzoni ha scritto: trasferimento di responsabilità all'opinione pubblica Scusa, non posso trattenere la battuta. Draghi: stringiamoci a coorte! Popolo: preside' il navigatore satellitare dice Calolziocorte, ci vediamo lì?
audio2 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 io prima di dedicarmi ad altre faccende stavo pensando questo: ma se fossi la cina, vedo che l' occidente quando gli gira per i motivi più disparati che siano validi o meno, ti blocca le riserve e nelle sue intenzioni ti vorrebbe condurre anche al fallimento, poi tutta la faccenda delle sanzioni e dei crimini, quando vedo che di paesi sotto processo c'è solo qualche staterello africano e la georgia ( si la georgia ), che idea mi potrei fare ? mi faccio l' idea che è meglio se metto in piedi il mio bel blocco asiatico con la russia dentro o anche no, e faccio da me. e poi comincio ad uscire dal finanziare gli usa comprandogli il debito.
vizegraf Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @31canzoni Bella risposta, ma non è il mio caso. Preferisco i cannoli.
31canzoni Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Draghi: stringiamoci a coorte! Siam pronti alla morte?
Messaggi raccomandati