Vai al contenuto
Melius Club

Pace o condizionatore. Ma che domanda è?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

mi faccio l' idea che è meglio se metto in piedi il mio bel blocco asiatico con la russia dentro o anche no, e faccio da me.

un paio di miliardi di post addietro l’ho già scritto. 

L’occidente teneva il piede schiacciato sulla testa del mondo grazie a due cose: supremazia militare USA e supremazia tecnologica EUSA. 

Gli altri avevano il ferro ed il legno ma come si trasformano in un martello lo sapeva solo l’occidente.

Oggi la supremazia militare c’è ancora ma l’occidente non è in grado di metterla in campo per le note ragioni

La supremazia tecnologica non c’è più ed il resto del mondo se ne è accorto. Probabilmente nella ricerca l’occidente è ancora un passo avanti ma con quello che già si conosce si può costruire comunque un paese, un’area, con tutti i confort desiderabili. 

Cina, India, Russia ed a rimorchio Africa possono tranquillamente essere un “continente” economico da 4 miliardi di individui e con le condizioni socio economiche in cui si trovava l’occidente a fine ‘60... classe media in continua crescita, un oceano di individui in procinto di partire per la corsa al benessere. Non mancano loro nemmeno i consumatori. 

Non so se succederà ma le condizioni è innegabile che esistono. Come è innegabile che un travolgente sviluppo di 1.5 miliardi di Sino-Indiani aspirerebbe come un idrovora a potenza i finita le risorse minerali del pianeta. 

Real politik suggeriva - con grande costernazione - di negoziare la cessione del Dombass, del riconoscimento della Crimea il pezzo che la lega al Dombass come Russia.

Male infinitamente minore, seppur certamente male. 

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma se fossi la cina, vedo che l' occidente quando gli gira per i motivi più disparati che siano validi o meno, ti blocca le riserve e

nelle sue intenzioni ti vorrebbe condurre anche al fallimento, poi tutta la faccenda delle sanzioni e dei crimini, quando vedo che di paesi sotto processo c'è solo qualche staterello africano e la georgia

( si la georgia ), che idea mi potrei fare ? mi faccio l' idea che è meglio se metto in piedi il mio bel blocco asiatico con la russia dentro o anche no, e faccio da me. e poi comincio ad uscire dal finanziare gli usa comprandogli il debito.

Alcune considerazioni messe in croce: vedo la Cina come un ricco commerciante della serie "tutto, ma lontano dal mio cūlus". Se potesse il gran capo cinese sarebbe il primo a voler strozzare Putin. È chiaro che per affinità ideologiche si mostrano politicamente in sintonia con la Russia, ma a loro questa situazione non sta assolutamente bene.

Pur avendo un un passato Imperiale non mi sembra che i cinesi abbiano elaborato un armamentario ideologico che facesse da propellente a mire espansionistiche di tipo appunto imperialista. Piuttosto il cinesi stanno creando un impero economico in modo molto tranquillo e poco vistoso, utilizzando quello che viene comunemente chiamato il soft power. Dominano interi stati ma non se ne accollano il mantenimento spiccio. 

Non credo che il livello di ricerca e produzione di altissima tecnologia (IA, IT, computazione quantistica, tecnologia dei materiali) abbia raggiunto i livelli statunitensi e in parte europei per cui non credo che la Cina possa sostituirsi, nel breve/medio periodo, agli Stati Uniti come fornitrice universali di altissima tecnologia.

Eloquente il fatto che loro ancora non siano riusciti a sviluppare un progetto è la produzionedi un airliner, proprio perché sono privi di know how su interi settori. Il fatto che loro fanno da paese cacciavite, anche se di alto livello, per molta industria occidentale, non significa che abbiano acquisito le relative tecnologie.

Analogo discorso per le forze armate cinesi, probabilmente molto numeroso dotato anche di un buona fanteria a dispetto di quello russo, ma dal punto tecnologico meno evoluto di quanto si possa pensare. 

I cinesi non hanno portaerei tantomeno una flotta degna di questo nome. 

Ultima considerazione la Russia Ha una popolazione di 140 milioni di abitanti più o meno quanto due stati europei di medie dimensioni ma non si sognano neanche lontanamente il livello di reddito di questi paesi. 

Inviato
33 minuti fa, Jack ha scritto:

classe media in continua crescita, un oceano di individui in procinto di partire per la corsa al benessere. Non mancano loro nemmeno i consumatori. 

Non so se succederà ma le condizioni è innegabile che esistono. Come è innegabile che un travolgente sviluppo di 1.5 miliardi di Sino-Indiani aspirerebbe come un idrovora a potenza i finita le risorse minerali del pianeta. 

Peccato che tutto quello di cui scrivi in quei paesi sarebbe possibile solo facendo viaggiare la crescita economica di pari passo ad un aumento della democrazia e della libertà, anche e soprattutto quella economica, cosa impossibile da verificarsi perchè se togli loro il dirigismo economico di stampo comunista non andrebbero più da nessuna parte, Cina in testa.

Inviato
39 minuti fa, Jack ha scritto:

Real politik suggeriva - con grande costernazione - di negoziare la cessione del Dombass, del riconoscimento della Crimea il pezzo che la lega al Dombass come Russia.

Male infinitamente minore, seppur certamente male. 

Balle, ti saresti ritrovato a fare gli stessi discorsi al prossimo ostacolo con un nuovo paese democratico invaso, puoi procrastinare l’inevitaglie, ma non potrai evitare di farci i conti prima o poi.

Membro_0023
Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

a loro questa situazione non sta assolutamente bene.

Per un verso, no. Ma dall'altra parte cercheranno di ottenere materie prime a basso prezzo.

Si muovono tra clienti (noi) e fornitori (Russia) cercando di non inimicarsi nessuna delle due parti.


 

4 minuti fa, wow ha scritto:

Piuttosto il cinesi stanno creando un impero economico in modo molto tranquillo e poco vistoso, utilizzando quello che viene comunemente chiamato il soft power. Dominano interi stati ma non se ne accollano il mantenimento spiccio.

Questo ormai è assodato. La loro cultura, da questo punto di vista, li rende più costruttivi di noi. Perché farsi e fare del male, quando si può ottenere di più in silenzio?
Quando invece non ci sono di mezzo i soldi, fanno come col Tibet.

Santi non ce ne sono, su questa terra.

 

5 minuti fa, wow ha scritto:

non credo che la Cina possa sostituirsi agli Stati Uniti come fornitrice universali di altissima tecnologia.

Si stanno dando molto da fare. Non hanno la stessa capacità di R&D ma come fornitori di prodotti semilavorati ormai hanno preso il sopravvento

 

 

7 minuti fa, wow ha scritto:

loro ancora non siano riusciti a sviluppare un progetto è la produzionedi un airliner, proprio perché sono privi di know how su interi settori.

Vanno nello spazio e non sono capaci di volare nell'atmosfera? 

Non credo. Credo piuttosto che, a fronte della fornitura di gran parte degli elementi di aeromobili assemblate in Europa o USA, a loro stia bene così. Non esiste aereo prodotto nel mondo che non paghi pegno ai pezzi cinesi.

Per quanto riguarda l'esercito, ricordiamoci che il nucleare ce l'hanno anche loro.

Inviato
7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Si stanno dando molto da fare. Non hanno la stessa capacità di R&D ma come fornitori di prodotti semilavorati ormai hanno preso il sopravvento

Non veniamo però a raccontarci la rava e la fava, l'ho scritto più e più volte: c'è prodotto cinese e cinese, si va da quello che dura da natale a santo stefano o come un gatto sull'Aurelia e poi c'è il cinese buono che compete alla pari con i  prodotti occidentali, ma se vuoi quello costa all'incirca quanto quello prodotto in occidente e su questi prodotti fatti ad hoc e di ottima qualità (dato che non sono più fatti in serie come i gnocchetti o le magliette di scarsa qualità) con il cinese devi trattare perché non ti fa partire un container per magari i cento pezzi che servono a te, allora allo stesso prezzo ne compri mille cinesi o ti dai da fare per comprare i cento che servono a te rivolgendoti magari al mercato europeo, evitandoti di riempire il magazzino che di questi tempi grida vendetta farlo? Ah! già ma tu sei quello che mi raccontava che magazzini pieni di merce sono la panacea di tutti i mali, quando invece la maggior parte di chi produce ha magazzini ridotti all'osso e il magazzino sta solo nel cassone del camion che te lo viene a consegnare al mattino da lavorare per il giorno dopo.  

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato

@ferrocsm Tu però, prima di partire lancia in resta, devi capire quello che la gente scrive. Perlomeno parlare la stessa lingua.

Prova a far funzionare un qualsiasi oggetto tecnologico che contenga in circuito integrato (tutti, quindi) senza i cinesi.

Se per assurdo la Cina sprofondasse oggi, il resto del mondo tornerebbe agli anni 50 del secolo scorso, e dopo un bel po' di investimenti per ricostruire ciò che abbiamo abbandonato.

Neanche l'acciaio per la portiera di un'auto, siamo più in gradi di produrre.

E tu pensi al magazzino...

A proposito di magazzino: il mio magazzino di carta si è rivalutato del 30% in un mese. 

Ma tu la differenza tra chi produce e chi commercia non riesci a capirla.

Aggiungo anche un'altra cosa: ormai sono 2 anni che lavora di più chi fa magazzino e consegna in fretta ai clienti. E questo vale anche per i produttori, che non trovano materie prime e semilavorati in tempi accettabili. non è difficile da capire, eh. Anche perché in periodi di tassi ai minimi storici, il magazzino costa molto meno rispetto a una volta.

Inviato
36 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Vanno nello spazio e non sono capaci di volare nell'atmosfera? 

Sofriranno di mal d'aria oltre che di mal di mare 

Inviato

Non capisco i lamentatores. Che si deve fare?  Jack dice negoziare prima. Chi doveva negoziare? 
Gli altri non ho capito che suggerirebbero. Forse dissociarsi dalle sanzioni come se l’Italia fosse un paese a sovranita’ piena che non pagherebbe in europa e usa un autoisolamento. O forse non dare piu’ aiuti militari e assistere all’ annessione dell’intera ucraina col risultato d’aver ringalluzzito putin e mostrato la corda dell’occidente imbelle e pensoso solo al molle benessere che s’e’ costruito.

Invece cosi’ come si sta facendo adda passa la nuttata. Dopodoche’ dovrebbe essere chiaro a tutti che fare guerre non conviene e da li bisognerebbe ripartire

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Forse dissociarsi dalle sanzioni come se l’Italia fosse un paese a sovranita’ piena che non pagherebbe in europa e usa un autoisolamento.

Se non sono intervenuti recentissimi fatti nuovi, Germania, Austria e Olanda non mi sembrano favorevoli al taglio del gas russo.

Non so se esista un'altra via e non so neanche se la stiano cercando, ma ci spero

Inviato
44 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:
54 minuti fa, wow ha scritto:

Piuttosto il cinesi stanno creando un impero economico in modo molto tranquillo e poco vistoso, utilizzando quello che viene comunemente chiamato il soft power. Dominano interi stati ma non se ne accollano il mantenimento spiccio.

Questo ormai è assodato. La loro cultura, da questo punto di vista, li rende più costruttivi di noi. Perché farsi e fare del male, quando si può ottenere di più in silenzio?
Quando invece non ci sono di mezzo i soldi, fanno come col Tibet.

Santi non ce ne sono, su questa terra.

Queste sono osservazioni che condivido al 100%, sono i figli più che di un'ideologia del 900 di una cultura millenaria e assomigliano nella loro capacità di aggregare all'impero romano, quando si è d'accordo sui sesterzi (e su chi comanda) siamo a posto e ti puoi tenere sistema politico, credo religioso, usi e costumi, se non ci sono sesterzi si fa come i romani nelle guerre dacie. In questo sono molto più pragmatici degli anglosassoni.

Inviato
46 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Non esiste aereo prodotto nel mondo che non paghi pegno ai pezzi cinesi.

la realtà dei fatti è che loro non producono grandi aerei di linea come Boeing, McDonnel Douglas etc., laddove ci sarebbe un ottimo mercato, anche interno.

Membro_0023
Inviato

@wow Ehm, la McDonnell Douglas è fallita nel 97, assorbita dalla Boeing. Esiste in Europa Airbus. 

Non sono un esperto del settore, ma potrebbe anche darsi che 2 aziende nel mondo siano sufficienti a coprire tutte le richieste e pensare ad enormi investimenti per crearne una nuova da zero non sia accettabile. Non lo so, ribadisco.

Inviato
18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Prova a far funzionare un qualsiasi oggetto tecnologico che contenga in circuito integrato

Forza che arriviamo al dunque, perché non lo si può fare? 

Membro_0023
Inviato

@ferrocsm perché ci fa più comodo avere la pappa pronta che investire in industrie

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

perché ci fa più comodo avere la pappa pronta che investire in industrie

Soprattutto se la pappa è quasi gratis 

Inviato
31 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ehm, la McDonnell Douglas è fallita nel 97, assorbita dalla Boeing. Esiste in Europa Airbus. 

Non sono un esperto del settore, ma potrebbe anche darsi che 2 aziende nel mondo siano sufficienti a coprire tutte le richieste e pensare ad enormi investimenti per crearne una nuova da zero non sia accettabile. Non lo so, ribadisco.

Grazie per MD, non sono neanche io esperto del settore, ma penso che per un colosso come la Cina, sia un mercato strategico, anche per evitare la dipendenza da aziende straniere.

Russi ed europei hanno aziende che producono airliner. Con quelle Usa non sono solo 2.

Immagina se le aziende occidentali smettessero di fornire ricambi per gli aerei alla Cina nel quadro di un eventuale embargo.

Cmq citavo il discorso degli aerei per sottolineare l'arretratezza tecnologica e di know how in determinati settori.   


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...